PREPARATI AL CONCORSO STRAORDINARIO
E’ stato pubblicato il decreto ministeriale, è il momento quindi di intensificare la preparazione in attesa di conoscere le date della prova. Alla luce delle indicazioni ministeriali, il candidato dovrà dimostrare la sua capacità di mediare i contenuti disciplinari attraverso un uso adeguato dei metodi, delle strategie e degli strumenti didattici più adatti.
La Tecnica della Scuola ti propone:
Ebook
LEZIONI SIMULATE SCUOLA PRIMARIA PER LA PROVA ORALE
PDF di 208 pagine
VAI ALLA SCHEDA
Due corsi e-learning:
GUIDA ALLA PROFESSIONE DOCENTE
CONOSCENZA DELLA LEGISLAZIONE
E DELLA NORMATIVA SCOLASTICA
La conoscenza approfondita di tutti i punti della “Parte generale” dei programmi d’esame (Allegato A1 del D.M. del 17/10/2018), consentirà agli aspiranti di dimostrare nelle prove d’esame di essere in grado di valorizzare e utilizzare le proprie conoscenze teoriche per rispondere pienamente ai bisogni formativi differenti e sempre nuovi degli alunni. In questo corso viene approfondito lo studio della legislazione e della normativa scolastica richiesta nella “Parte generale” dei programmi d’esame (Allegato A1 del D.M. del 17/10/2018).
Il corso di 12 ore è articolato in 8 moduli fruibili on line 24 ore su 24, costituiti da videolezioni, slides e risorse sui seguenti argomenti.
GUIDA ALLA PROFESSIONE DOCENTE
CONOSCENZE PEDAGOGICO-DIDATTICHE
DI BASE DEL DOCENTE
Il corso approfondisce le conoscenze pedagogiche e didattiche come richiesto nella “Parte generale” dei programmi d’esame (Allegato A1 del D.M. del 17/10/2018). E’ richiesta infatti al candidato una buona competenza in termini di “mediazione didattico-educativa”. Che sappia cioè ideare, progettare e realizzare percorsi e situazioni didattiche adeguate ai bisogni formativi degli studenti e alle loro specifiche funzionalità e modalità di apprendimento.
Il corso di 16 ore è articolato in 8 moduli fruibili on line 24 ore su 24, costituiti da videolezioni, slides e risorse sui seguenti argomenti.