• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • ALUNNI CON CAPACITÀ AL DI SOPRA DEGLI STANDARD

ALUNNI CON CAPACITÀ AL DI SOPRA DEGLI STANDARD

Sede: On line
Dal 25/01/2021
Al 29/01/2021
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco
Tutti i corsi svolti
  • Share:
55.00€
DiFalco-Morello_eccellenze
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

ALUNNI CON CAPACITÀ AL DI SOPRA DEGLI STANDARD

Saper leggere il potenziale… scomodo a scuola

Disinteressati, svogliati, irritanti? No, forse alunni con capacità al di sopra degli standard. Un potenziale scomodo per il docente, perché non facile da riconoscere ed espresso talvolta da segni fuorvianti. Nonostante si parli da anni di inclusione e di personalizzazione educativa, la scuola si presenta ancora come un luogo dove è molto difficile non solo valorizzare le diversità costitutive degli  alunni, ma perfino riconoscerle in funzione della predisposizione di percorsi personalizzati. Col risultato di una grande e dolorosa frustrazione nell’alunno, che non si sente riconosciuto nella propria specificità, né aiutato, attraverso un percorso personalizzato, a sviluppare l’effettivo potenziale di cui dispone. Il corso si propone di offrire ai docenti principi di riferimento ed essenziali linee guida per effettuare un efficace capovolgimento del punto di vista utilizzato tradizionalmente: dalla didattica per tutti alla didattica per ciascuno, con molta attenzione al riconoscimento precoce, sin dall’infanzia, delle peculiarità di ciascun alunno, attraverso una osservazione analitica dei comportamenti nel breve, medio e lungo periodo, e una progettazione didattica collegiale che possa valorizzare le diverse potenzialità.

Saranno svolti 3 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 6 ore
> Lunedì 25 gennaio 2021 – Ore 16.00/18.00
> Martedì 26 gennaio 2021 – Ore 16.00/18.00
> Venerdì 29 gennaio 2021 – Ore 16.00/18.00

 > RELATORI  
Anna Maria Di Falco e Giovanni Morello

 > COSTO    55 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Tutti i docenti di ogni ordine e grado

 > PUNTI TEMATICI  

  • Alunni ad alto potenziale
  • Alunni ad alto funzionamento nello spettro autistico
  • Imparare a non farsi fuorviare da una lettura stereotipata dei comportamenti degli alunni
  • Ecologia dell’apprendimento-insegnamento e benessere dell’alunno come persona in relazione con gli altri
  • Comportamenti fuorvianti. Diversità disturbanti?
  • Differenze o diversità? La comprensione profonda dei comportamenti per la valorizzazione del potenziale di ciascun alunno
  • La storia dell’alunno come punto di partenza e di arrivo per un lavoro di analisi e di lettura di squadra dei docenti nei diversi segmenti formativi
  • Quando la formazione rischia di… deformare: frequenti strategie didattico-educative ad impatto negativo
  • Interventi mirati e precoci per individuare le diversità…
  • …e strategie didattico-educative per valorizzare tali diversità negli alunni
  • Orientamento formativo e progetto di vita dell’alunno e sviluppo del suo potenziale

 > OBIETTIVI  

Dare indicazioni e suggerimenti ai docenti su principi, modalità e strumenti di osservazione sistematica e mirata dei comportamenti

  • Fornire proposte organizzative e operative per valorizzare il potenziale di ciascun alunno
  • Fornire spunti per percorsi individualizzati
  • Indicazioni ed esemplificazioni su come costruire la storia dell’alunno

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Potenziare le competenze necessarie finalizzate alle modalità di osservazione dei comportamenti e alla descrizione di indicatori puntuali
  • Potenziare le competenze per una progettazione e programmazione interdisciplinare avente come focus la valorizzazione delle potenzialità di ogni alunno
  • Potenziare le competenze relative alla valutazione formativa.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 51200)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 6 ore
  • Inizio corso 25/01/2021
  • Fine corso 29/01/2021
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 51200
  • Attestato Si
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco
Dirigente scolastico negli Istituti secondari di II grado, già supervisore presso la Ssis, giornalista, è stata vicedirettore della rivista di cultura e informazione scolastica Scuolainsieme. Esperta nelle problematiche della formazione, è autrice di numerosi testi di didattica, valutazione, gestione e organizzazione scolastica per la formazione di dirigenti e docenti e di libri di testo per la scuola secondaria di 2° grado. Nell’anno scolastico 2018/2019 ha coordinato il Progetto ministeriale di formazione per le scuole secondarie di II grado sulle Indicazioni Nazionali, le Linee Guida e i nuovi esami di Stato. Nel 2020 ha coordinato Progettare una scuola nuova nella fase di post emergenza Covid e di convivenza con il virus, un Progetto realizzato dalla Tecnica della Scuola, in applicazione delle Linee guida anti Covid-19 del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute, per i nuovi bisogni formativi e per la nuova organizzazione della scuola. Svolge attività di formazione in tutto il territorio nazionale.
Giovanni Morello
Giovanni Morello
Docente, formatore e giornalista pubblicista. Laureato in Filosofia, ha pubblicato per le riviste “Epistemologia”, “La Tecnica della Scuola” e “Scuola Insieme”, di cui è stato vicedirettore. Si occupa di processi formativi e dell’apprendimento.
  • Scheda corso
  • Formatore
55.00€

Corsi correlati

LA LEZIONE ATTIVA – 6ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

LA LEZIONE ATTIVA - 6ª ed.

Scaduto
55.00€
PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE Vai alla scheda
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco

PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE

Scaduto
140.00€
INSEGNIAMO A STUDIARE! – 2ª ed. Vai alla scheda
Loto Montina
Loto Montina

INSEGNIAMO A STUDIARE! - 2ª ed.

Scaduto
55.00€
APPRENDIMENTO ATTIVO IN CLASSE: CULTURE, METODI E STRUMENTI – 3ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

APPRENDIMENTO ATTIVO IN CLASSE: CULTURE, METODI E STRUMENTI - 3ª ed.

Scaduto
55.00€
LA LEZIONE ATTIVA – 7ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

LA LEZIONE ATTIVA - 7ª ed.

Scaduto
55.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy