COME FARE DIDATTICA DELL’AMBIENTE OGGI?

La Tecnica della Scuola in collaborazione con Salani Editore
SEMINARIO GRATUITO
COME FARE DIDATTICA DELL’AMBIENTE OGGI?
Spunti, idee e indicazioni dalla letteratura per ragazzi
Nel seminario gratuito della Tecnica della Scuola verranno forniti spunti progettuali e indicazioni di metodo per realizzare un percorso didattico che renda gli alunni maggiormente consapevoli delle trasformazioni dell’ambiente in stretto legame con gli obiettivi di Educazione Civica definiti dalle linee guida ministeriali.
Sarà svolto un incontro webinar di 2 ore
> Mercoledì 30 novembre 2022 – Dalle 16.00 alle 18.00
> RELATORI
Mariarosa Rossitto docente nella scuola secondaria di I grado, esperta di letteratura per l’infanzia, curerà l’aspetto metodologico della proposta formativa.
Gli autori Sofia Gallo e Francesco Barberini entreranno nel merito delle tematiche letterarie (legate all’ambiente, alla crisi climatica, alla tutela dei diversi ecosistemi naturali) che potranno essere utilizzate come punti di partenza per sviluppare attività operative in classe in percorsi interdisciplinari che coniugano letteratura e scienza.
> COSTO Gratuito
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR.
> DESTINATARI
Docenti della scuola primaria e secondaria di I grado
> ISCRIVITI
> SCARICA LA LOCANDINA
Specifiche corso
- Durata 2 ore
- Inizio corso 30/11/2022
- Fine corso 30/11/2022
- Sede corso On line
- Orario 16.00/18.00
- Attestato Si
