• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • COME PROGETTARE E REALIZZARE LE UNITÀ DI APPRENDIMENTO (UDA) – 2ª ed.

COME PROGETTARE E REALIZZARE LE UNITÀ DI APPRENDIMENTO (UDA) – 2ª ed.

Sede: On line
Dal 15/11/2022
Al 24/11/2022
Vincenzo Nigro
Vincenzo Nigro
Tutti i corsi svolti
  • Share:
70.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

COME PROGETTARE E REALIZZARE
LE UNITÀ DI APPRENDIMENTO (UDA)
Per la scuola secondaria di secondo grado

Il corso costituisce una guida operativa per realizzare, step by step, una Unità didattica di Apprendimento. Un’UdA è un “Insieme autonomamente significativo di competenze, abilità e conoscenze in cui è organizzato il percorso formativo della studentessa e dello studente e costituisce il necessario riferimento per la valutazione, la certificazione e il riconoscimento dei crediti. Le UdA partono da obiettivi formativi adatti e significativi, sviluppano appositi percorsi di metodo e di contenuto, tramite i quali si valuta il livello delle conoscenze e delle abilità acquisite e la misura in cui la studentessa e lo studente hanno maturato le competenze attese”. Nella prima parte del corso si partirà dalle caratteristiche generali dell’Uda e da una breve esposizione della normativa di riferimento. A seguire si passerà alla fase di progettazione e realizzazione di un prodotto, partendo da un Piano di Lavoro, arrivando allo sviluppo di una ipotetica UdA con il coinvolgimento delle varie discipline. Nell’ultima lezione si arriverà alla compilazione di una rubrica di valutazione che chiuderà le attività proposte valutando le competenze acquisite e la qualità del prodotto realizzato da parte della commissione UdA.
Nel corso vengono forniti materiali didattici, un modello UdA, una guida alla progettazione e realizzazione di un’UdA con attività specifiche per le diverse discipline, una rubrica di valutazione con guida alla compilazione di format specifici.

 > SECONDA EDIZIONE  
Saranno svolti 4 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 8 ore

> Martedì 15 novembre 2022 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Giovedì 17 novembre 2022 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Martedì 22 novembre 2022 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Giovedì 24 novembre 2022 – Dalle 16.00 alle 18.00


 > RELATORE  
Salvatore Curcio e Vincenzo Nigro

 > COSTO    70 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti di scuola secondaria di secondo grado

 > OBIETTIVI  

Il corso mira a sviluppare le competenze dei docenti al fine di:

  • Saper progettare pianificare e valutare un compito di realtà e un prodotto finito
  • Promuovere strategie di apprendimento negli alunni attraverso un approccio operativo
  • Stimolare l’interdisciplinarietà e la cooperazione nelle fasi di processo
  • Integrare la valutazione per competenze alla valutazione delle conoscenze


 > PUNTI TEMATICI  

  • Caratteristiche generali di un’Unità di Apprendimento
  • Normativa di riferimento: D.I. 92/2018, regolamento attuativo del D.lgs. 61/2017 “Revisione dei percorsi dell’istruzione professionale”
  • Progettazione UdA e Piano di lavoro.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Il docente sarà in grado di:

  • individuare una situazione problema
  • strutturare un compito di realtà attorno al quale sviluppare il percorso didattico utile a sostenere lo sviluppo e il consolidamento delle competenze
  • valutare il livello delle competenze acquisite

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 76958)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 8 ore
  • Inizio corso 15/11/2022
  • Fine corso 24/11/2022
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 76958
  • Attestato Si
Vincenzo Nigro
Vincenzo Nigro
Dal 1992 si occupa di progettazione Pon, Por, Fesr e Fse, nelle azioni inerenti alla didattica multimediale. Dal 2010 gestisce corsi sulla didattica multimediale. Negli ultimi tempi ho rimodulato la formazione su tematiche che prevedono la AR, il BYOD e lo sviluppo delle competenze tramite le UdA. Dal 2010 al 2017 ho ricoperto il ruolo di presidente dell’associazione C.S. “Logos”, Ente di erogazione di certificazioni informatiche.
  • Scheda corso
  • Formatore
70.00€

Corsi correlati

LA LEZIONE ATTIVA – 6ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

LA LEZIONE ATTIVA - 6ª ed.

Scaduto
55.00€
ESEMPI PRATICI DI DIDATTICA INCLUSIVA – 5ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

ESEMPI PRATICI DI DIDATTICA INCLUSIVA - 5ª ed.

Scaduto
40.00€
LA LEZIONE ATTIVA – 7ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

LA LEZIONE ATTIVA - 7ª ed.

Scaduto
55.00€
COME PROGETTARE E REALIZZARE LE UNITÀ DI APPRENDIMENTO (UDA) Vai alla scheda
Vincenzo Nigro
Vincenzo Nigro

COME PROGETTARE E REALIZZARE LE UNITÀ DI APPRENDIMENTO (UDA)

Scaduto
70.00€
L’ATTENZIONE E LA CONCENTRAZIONE DEGLI STUDENTI A SCUOLA E NELLO STUDIO – 4ª ed. Vai alla scheda
Giovanni Morello
Giovanni Morello

L’ATTENZIONE E LA CONCENTRAZIONE DEGLI STUDENTI A SCUOLA E NELLO STUDIO - 4ª ed.

Scaduto
55.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy