• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • ESAMI DI STATO 2020/2021

ESAMI DI STATO 2020/2021

Sede: On line
Dal 09/04/2021
Al 13/04/2021
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco
Tutti i corsi svolti
  • Share:
40.00€
esami_difalco-rizzo
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

ESAMI DI STATO 2020/2021

Indicazioni, suggerimenti, esempi operativi

L’Ordinanza Ministeriale n. 53 del 3 marzo 2021 dà indicazioni, come ogni anno, sugli esami di Stato, che nel presente anno scolastico, a causa del perdurare della pandemia, si svolgeranno, come lo scorso anno scolastico, in un’unica seduta di esame consistente in un colloquio. Rispetto all’anno precedente, comunque, vi sono delle novità, che in questi due incontri si vogliono mettere in evidenza per facilitare, prima, il lavoro dei consigli di classe nella stesura dettagliata e chiara del Documento del 15 maggio, guida imprescindibile per la commissione, dopo, il lavoro delle commissioni, specialmente del presidente, in quanto esterno. In particolare sarà fornito un modello di Documento di classe in cui si daranno suggerimenti concreti, corredati da esempi esplicativi, sui possibili titoli degli elaborati da assegnare alla classe, a gruppi di alunni o a singoli alunni, su come individuare le competenze e le conoscenze acquisite nelle varie discipline attraverso l’insegnamento trasversale di Educazione Civica, su come valorizzare le esperienze del PCTO. Si forniranno, inoltre, indicazioni sulla compilazione del curriculum e sulla sua importanza per gli esami e su quanto ancora potrebbe essere utile per uno svolgimento consapevole degli esami.

Saranno svolti 2 incontri di 2 ore e mezza ciascuno per un totale di 5 ore
> Venerdì 9 aprile 2021 – dalle ore 16.00 alle ore 18.30
> Martedì 13 aprile 2021 – dalle ore 16.00 alle ore 18.30

 > RELATRICI  
Anna Maria Di Falco e Fiorenza Rizzo

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 

 > DESTINATARI  

Dirigenti e docenti delle scuole secondarie di II grado.

 

 > OBIETTIVI  

Il corso si propone di fornire indicazioni ai consigli di classe per la elaborazione del Documento e alle commissioni per la conduzione degli esami alla luce della nuova normativa.

 

 > PUNTI TEMATICI  

I incontro
L
a preparazione agli esami: il lavoro dei consigli di classe

  • Gli esami di Stato 2021: l’Ordinanza Ministeriale n. 53  del 3 marzo 2021
  • Il Documento del 15 Maggio
  • Elaborazione e proposta di un modello e il lavoro del consiglio di classe
  • Indicazioni ed esempi di titoli di elaborati sulle discipline caratterizzanti ed eventuali integrazioni con apporti di altre discipline o competenze individuali presenti nel curriculum dello studente e delle esperienze di PCTO
  • Percorsi e progetti svolti negli anni precedenti nell’ambito di Cittadinanza e Costituzione e in quello in corso con l’insegnamento trasversale di educazione civica
  • Attribuzione credito scolastico e tabelle di riconversione
  • Curriculum dello studente
  • I candidati esterni

II incontro
Procedura e svolgimento degli esami: il lavoro delle commissioni

  • Metodologia CLIL e colloquio
  • Casistica di eventuale svolgimento dei lavori in modalità telematica
  • Esempi di materiali didattici riferiti alle discipline del quinto anno dai quali è possibile enucleare le competenze e le conoscenze di Educazione Civica
  • Casistica di eventuale effettuazione delle prove d’esame in videoconferenze
  • Esame dei candidati con disabilità o con DSA: il PEI e il PDP
  • Assenze dei candidati e sessione suppletiva e straordinaria
  • Voto finale, eventuale attribuzione della lode, certificazione
  • Supplemento Europass al certificato
  • Pubblicazione dei risultati.

 

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Fare acquisire le competenze per una corretta gestione delle innovazioni apportate dalla normativa sugli esami di Stato.

 

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 56284)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 5 ore
  • Inizio corso 09/04/2021
  • Fine corso 13/04/2021
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 56284
  • Attestato Si
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco
Dirigente scolastico negli Istituti secondari di II grado, già supervisore presso la Ssis, giornalista, è stata vicedirettore della rivista di cultura e informazione scolastica Scuolainsieme. Esperta nelle problematiche della formazione, è autrice di numerosi testi di didattica, valutazione, gestione e organizzazione scolastica per la formazione di dirigenti e docenti e di libri di testo per la scuola secondaria di 2° grado. Nell’anno scolastico 2018/2019 ha coordinato il Progetto ministeriale di formazione per le scuole secondarie di II grado sulle Indicazioni Nazionali, le Linee Guida e i nuovi esami di Stato. Nel 2020 ha coordinato Progettare una scuola nuova nella fase di post emergenza Covid e di convivenza con il virus, un Progetto realizzato dalla Tecnica della Scuola, in applicazione delle Linee guida anti Covid-19 del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute, per i nuovi bisogni formativi e per la nuova organizzazione della scuola. Svolge attività di formazione in tutto il territorio nazionale.
Fiorenza Rizzo
Fiorenza Rizzo
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

ESAMI DI STATO 2020/2021 – 2ª ed. Vai alla scheda
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco

ESAMI DI STATO 2020/2021 - 2ª ed.

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy