• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • ESPLORARE IL MONDO CON LA MATEMATICA – 3ª ed.

ESPLORARE IL MONDO CON LA MATEMATICA – 3ª ed.

Sede: On line
Dal 12/10/2021
Al 26/10/2021
Domenica Margarone
Domenica Margarone
Tutti i corsi svolti
  • Share:
55.00€
matematica-fibonacci
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

ESPLORARE IL MONDO CON LA MATEMATICA

Il corso offre numerosi spunti per esplorare il mondo con la matematica, presente in varie forme e in molti ambiti della società di oggi. Il percorso offre una visione viva e attraente della matematica, perché modificare l’approccio didattico alla matematica curriculare con percorsi più coinvolgenti significa, tener conto del ruolo importante che le emozioni e la motivazione giocano nell’apprendimento. La competenza nell’utilizzo della matematica appresa a scuola è indispensabile per il trattamento quantitativo dell’informazione nella scienza, nella tecnologia, nella ricerca, nelle attività socioeconomiche e nel lavoro. La consapevolezza di questo forte legame fra matematica e vita reale purtroppo spesso manca ai nostri studenti. Il corso vuole restituire concretezza alla matematica. Bisogna, riconoscere che la matematica è insegnata frequentemente in modo astratto e sganciato dal contesto che l’ha generata, ignorando il dato di fatto che, nella stragrande maggioranza dei casi, è nato prima il problema e successivamente è intervenuta la matematica per risolverlo e non viceversa.

 > TERZA EDIZIONE  
Saranno svolti 3 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 6 ore di formazione
> Martedì 12 ottobre 2021 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Martedì 19 ottobre 2021 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Martedì 26 ottobre 2021 – Dalle 16.00 alle 18.00

 > RELATORE  
Domenica Margarone

 > COSTO    55 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti di matematica di scuola secondaria di primo e secondo grado

 > OBIETTIVI  

  • Creare consapevolezza sulle ragioni che hanno prodotto lo sviluppo scientifico e tecnologico nel tempo, in relazione ai bisogni e alle domande di conoscenza nei diversi contesti
  • Tener conto del ruolo importante che emozioni e motivazione giocano nell’apprendimento promuovendo un approccio più coinvolgente e attraente alla matematica.


 > PUNTI TEMATICI  

Nel corso dei due incontri verranno toccate diverse tematiche, per esempio:

  • le dimensioni di un foglio di carta,
  • l’aritmetica dell’orologio,
  • la protezione dei dati sono l’occasione per parlare di proporzionalità, radici, aritmetica modulare e crittografia;
  • la bellezza e l’armonia del creato in tutte le sue manifestazioni hanno a che fare con la sezione aurea;
  • le epidemie, il distanziamento, la raccolta e la gestione di un numero elevato di dati rimandano alla statistica e ai grafici;
  • i frattali, le tassellazioni, l’evoluzione del sistema di numerazione possono rappresentare un’occasione significativa per affrontare l’evoluzione del concetto di infinito.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Alla base della proposta c’è il concetto di laboratorio di matematica, inteso non come un luogo fisico ma come ambiente di apprendimento coinvolgente, insieme strutturato di attività finalizzate alla costruzione di significato degli oggetti matematici, in cui il ruolo del docente è centrale per agire sulle conoscenze, abilità e competenze degli allievi e sulla loro motivazione ad apprendere. Questi elementi concorrono alla crescita delle competenze professionali dei docenti, legate alla capacità di riflettere sull’agire e di intervenire con flessibilità nell’azione didattica finalizzata ad un apprendimento significativo della matematica che aiuti gli studenti a sviluppare competenze matematiche adeguate alle richieste della società.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 63797)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 6 ore
  • Inizio corso 12/10/2021
  • Fine corso 26/10/2021
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 63797
  • Attestato Si
Domenica Margarone
Domenica Margarone
Domenica Margarone è docente di matematica nella scuola secondaria. Collabora con la facoltà di matematica dell’università di Catania.
  • Scheda corso
  • Formatore
55.00€

Corsi correlati

CONVEGNO – LA STORIA DELLA MATEMATICA IN CLASSE Vai alla scheda
Mateinitaly
Mateinitaly

CONVEGNO - LA STORIA DELLA MATEMATICA IN CLASSE

Scaduto
100.00€
GEOGEBRA 6 E LA MATEMATICA. Livello base – 3ª ed. Vai alla scheda
Domenica Margarone
Domenica Margarone

GEOGEBRA 6 E LA MATEMATICA. Livello base - 3ª ed.

Scaduto
55.00€
GIOCHIAMO CON IL CALCOLO MENTALE – 3ª ed. Vai alla scheda
Loto Montina
Loto Montina

GIOCHIAMO CON IL CALCOLO MENTALE - 3ª ed.

Scaduto
40.00€
IMPARARE LA MATEMATICA CON IL MOVIMENTO – 3ª ed. Vai alla scheda
Rosa Cipriano
Rosa Cipriano

IMPARARE LA MATEMATICA CON IL MOVIMENTO - 3ª ed.

Scaduto
40.00€
GEOGEBRA 6 E LA MATEMATICA Livello avanzato – 3ª ed. Vai alla scheda
Domenica Margarone
Domenica Margarone

GEOGEBRA 6 E LA MATEMATICA Livello avanzato - 3ª ed.

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy