• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • GEOGEBRA 6 E LA MATEMATICA. Livello base – 3ª ed.

GEOGEBRA 6 E LA MATEMATICA. Livello base – 3ª ed.

Sede: On line
Dal 15/09/2021
Al 29/09/2021
Domenica Margarone
Domenica Margarone
Tutti i corsi svolti
  • Share:
55.00€
Geogebra6
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

GEOGEBRA 6 E LA MATEMATICA. Livello base 

GeoGebra è un software per la matematica scaricabile liberamente che offre un approccio alla disciplina rigoroso sul piano scientifico e accattivante nella presentazione. I software di geometria dinamica hanno un ruolo di rilievo per la didattica perché permettono un’interazione dinamica con gli oggetti della matematica, che possono essere all’occorrenza modificati consentendo un modo diverso di insegnare e di apprendere. GeoGebra fornisce strumenti per lo studio non solo della geometria del piano e dello spazio, ma anche dell’algebra, dell’analisi e della statistica. Alla costruzione di punti, vettori, segmenti, rette, coniche e funzioni, si affianca inoltre la possibilità di disporre contemporaneamente delle loro coordinate ed equazioni. Geometria, algebra, CAS e foglio di calcolo sono cioè collegati fra loro in maniera dinamica e questo favorisce negli allievi un apprendimento efficace e senza compartimenti stagni fra i diversi ambiti della matematica.
GeoGebra viene inoltre continuamente aggiornato e implementato ed è così arrivato alla versione GeoGebra 6 che è quella che utilizzeremo in questa nuova edizione del corso.

 

 > TERZA EDIZIONE  

Saranno svolti 3 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 6 ore di formazione
> Mercoledì 15 settembre 2021 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Mercoledì 22 settembre 2021 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Mercoledì 29 settembre 2021 – Dalle 16.00 alle 18.00

 > RELATORE  
Domenica Margarone

 > COSTO    55 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti di matematica di scuola secondaria di primo e secondo grado

 

 > OBIETTIVI  

  • Conoscere la struttura del software didattico GeoGebra e approfondire le possibilità di utilizzo, oltre il suo abituale campo di applicazione, cioè la geometria, per affrontare anche argomenti di algebra e di analisi;
  • Consentire ai docenti di esercitarsi nell’uso di schede didattiche, non per utilizzarle in maniera passiva, ma per esaminarle criticamente ed acquisire competenze sia per rielaborare quelle esistenti sia per crearne di nuove, adattandole alle reali conoscenze e abilità degli allievi cui l’intervento didattico è destinato.

 

 > PUNTI TEMATICI  

Il percorso proposto è articolato in tre incontri di due ore destinati a quanti non conoscono ancora il software e vogliono muovere i primi passi in questo ambiente. È anche previsto un ciclo successivo di incontri per affrontare argomenti più impegnativi. Nel corso dei tre incontri, dopo una prima introduzione ai principali comandi e funzionalità di GeoGebra, saranno illustrate costruzioni geometriche di base.
Poiché per sfruttare appieno le potenzialità del GeoGebra non è però sufficiente conoscere la struttura del software e i suoi comandi ma bisogna anche esplorare l’utilizzo didattico dei suoi strumenti, saranno fornite schede didattiche strutturate, che potranno essere poi utilizzare in classe. Questo primo approccio permetterà subito di valutare la versatilità del software per un apprendimento attuale e significativo della matematica che possa aiutare gli studenti a sviluppare competenze matematiche adeguate alle richieste della società.

 

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Il corso proposto crea una forte interconnessione tra la didattica e l’uso consapevole degli strumenti che la tecnologia mette a disposizione.
Alla base della proposta c’è il concetto di laboratorio di matematica, inteso non come un luogo fisico ma come ambiente di apprendimento coinvolgente, insieme strutturato di attività finalizzate alla costruzione di significato degli oggetti matematici, in cui il ruolo del docente è centrale per agire sulle conoscenze, abilità e competenze degli allievi e sulla loro motivazione ad apprendere.
Questi elementi concorrono alla crescita delle competenze professionali dei docenti, legate alla capacità di riflettere sull’agire e di intervenire con flessibilità nell’azione didattica per adeguarla ai mutevoli bisogni formativi dei giovani e migliorarne le competenze.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 61294)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 6 ore
  • Inizio corso 15/09/2021
  • Fine corso 29/09/2021
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 61294
  • Attestato Si
Domenica Margarone
Domenica Margarone
Domenica Margarone è docente di matematica nella scuola secondaria. Collabora con la facoltà di matematica dell’università di Catania.
  • Scheda corso
  • Formatore
55.00€

Corsi correlati

CONVEGNO – LA STORIA DELLA MATEMATICA IN CLASSE Vai alla scheda
Mateinitaly
Mateinitaly

CONVEGNO - LA STORIA DELLA MATEMATICA IN CLASSE

Scaduto
100.00€
ESPLORARE IL MONDO CON LA MATEMATICA – 3ª ed. Vai alla scheda
Domenica Margarone
Domenica Margarone

ESPLORARE IL MONDO CON LA MATEMATICA - 3ª ed.

Scaduto
55.00€
GIOCHIAMO CON IL CALCOLO MENTALE – 3ª ed. Vai alla scheda
Loto Montina
Loto Montina

GIOCHIAMO CON IL CALCOLO MENTALE - 3ª ed.

Scaduto
40.00€
IMPARARE LA MATEMATICA CON IL MOVIMENTO – 3ª ed. Vai alla scheda
Rosa Cipriano
Rosa Cipriano

IMPARARE LA MATEMATICA CON IL MOVIMENTO - 3ª ed.

Scaduto
40.00€
GEOGEBRA 6 E LA MATEMATICA Livello avanzato – 3ª ed. Vai alla scheda
Domenica Margarone
Domenica Margarone

GEOGEBRA 6 E LA MATEMATICA Livello avanzato - 3ª ed.

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy