• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PEI – 3ª ed.

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PEI – 3ª ed.

Sede: On line
Dal 05/10/2022
Al 14/10/2022
Katia Perdichizzi
Katia Perdichizzi
Tutti i corsi svolti
  • Share:
55.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PEI 2022

Esempi pratici di progettazione nell’ottica bio-psico-sociale

Il corso accompagnerà i partecipanti nella compilazione del Piano Educativo Individualizzato (PEI), per gli allievi con disabilità certificata, in prospettiva bio-psico-sociale secondo le indicazioni del D.L.vo n. 66/17 come modificato dal D.L.vo n. 96/19 e delle Linee guida del Decreto interministeriale n. 182 del 29/12/2020, tornato nuovamente in vigore con la  Sentenza n° 3196/22 del Consiglio d Stato.
In questo percorso, partendo dall’analisi di casi concreti, ci si soffermerà sull’importanza dell’osservazione dello studente e del contesto, sulla definizione degli obiettivi di lavoro, sulle attività e sugli approcci metodologici e le strategie utili per lavorare in un’ottica più inclusiva possibile.
I corsisti si immergeranno nell’analisi del PEI, nella conoscenza della composizione e dei compiti del GLO, nella progettazione degli interventi necessari a garantire il diritto allo studio e all’inclusione e nelle modalità di organizzazione delle risorse per il sostegno.

 > SECONDA EDIZIONE  
Saranno svolti 3 incontri webinar di 2 ore ciascuno per un totale di 6 ore
> Mercoledì 5 ottobre 2022 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Mercoledì 12 ottobre 2022 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Venerdì 14 ottobre 2022 – Dalle 16.00 alle 18.00

 > RELATRICE  
Katia Perdichizzi

 > COSTO    55 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 

 > DESTINATARI  

Tutti i docenti di ogni ordine e grado

 

 > OBIETTIVI  

  • Acquisire una chiara conoscenza degli strumenti normativi previsti per l’inclusione scolastica e sociale degli alunni ed alunne disabili
  • Acquisire padronanza per compilare in maniera puntuale il P.E.I.
  • Utilizzare approcci didattici efficaci in classi eterogenee
  • Comprendere il valore della collaborazione tra le varie figure appartenenti agli ecosistemi che ruotano vicino alla comunità scolastica e intorno all’alunno.

 

 > PUNTI TEMATICI  

  • Fondamenti teorici e osservazione strutturale del nuovo modello nazionale di PEI
  • Il PEI in prospettiva bio-psico-sociale secondo le più recenti norme in tema di inclusione
  • Le diverse fasi di stesura del PEI
  • Il GLO (Gruppo di Lavoro Operativo): membri, organizzazione incontri e compiti
  • Raccordo tra DF, PDF (Profilo di Funzionamento), PEI, e Progetto Individuale
  • Analisi di casi concreti
  • Osservazione di alunni, contesti e risorse
  • Metodologie e strategie più efficaci per rispondere ai diversi bisogni educativi.

 

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Essere consapevoli dell’importanza del proprio apprendimento permanente per tutto l’arco della vita
  • Esaminare criticamente le proprie convinzioni e i propri comportamenti
  • Saper ricostruire la storia educativa di un alunno al fine di comprendere meglio la situazione e il contesto attuale
  • Saper utilizzare strategie per sfidare atteggiamenti non inclusivi
  • Prender coscienza del valore aggiunto della collaborazione con i genitori e le famiglie
  • Riconoscere la valenza inclusiva dei contesti sociali e culturali e dei punti di vista dei genitori e delle famiglie
  • Riconoscere l’importanza essenziale della collaborazione con altri insegnanti e professionisti del settore educativo
  • Contribuire ai processi di sviluppo e promuovere l’innovazione e l’apprendimento individuale mediante flessibilità di strategie didattiche.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 75094)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 6 ore
  • Inizio corso 05/10/2022
  • Fine corso 14/10/2022
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 75094
  • Attestato Si
Katia Perdichizzi
Katia Perdichizzi
Docente esperta in materia di disabilità e inclusione scolastica, è membro del Comitato Tecnico-Scientifico della scuola Polo Inclusione per la provincia di Catania. Svolge il ruolo di formatore per i docenti di ogni ordine e grado sui temi dell’inclusione. E’ impegnata in attività di ricerca-azione, sperimentazione, supporto e tutoraggio ai docenti. Svolge attività di docenza a contratto nei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.
  • Scheda corso
  • Formatore
55.00€

Corsi correlati

PEI 2022: GUIDA ALLA STESURA DEI NUOVI MODELLI Vai alla scheda
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Impellizzeri

PEI 2022: GUIDA ALLA STESURA DEI NUOVI MODELLI

Scaduto
40.00€
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PEI Vai alla scheda
Katia Perdichizzi
Katia Perdichizzi

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PEI

Scaduto
55.00€
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PEI – 2ª ed. Vai alla scheda
Katia Perdichizzi
Katia Perdichizzi

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PEI - 2ª ed.

Scaduto
55.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy