METODI DI DISCUSSIONE IN CLASSE PER FAVORIRE LA PARTECIPAZIONE DEGLI STUDENTI – 4ª ed.
> QUARTA EDIZIONE
Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore
> Giovedì 23 aprile 2020 – dalle 16.00 alle 18.00
> Mercoledì 29 aprile 2020 – dalle 16.00 alle 18.00
> RELATRICE
Claudia Matini – Scintille.it Srl
Psicologa, psicoterapeuta, PNL Master Practitioner, formatrice di insegnanti
> COSTO 40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE
> DESCRIZIONE
Il modello della “discussione” costituisce un importante tassello metodologico nella competenza professionale dell’insegnante, che risponde ad alcune esigenze didattico-pedagogiche a fronte della grande variabilità delle classi.
La discussione può assumere forme e significati differenti sulla base degli obiettivi: può servire a chiarire contenuti come a manifestare opinioni.
Essa consente di sviluppare le abilità sociali dell’argomentazione, del confronto, della esposizione chiara delle idee, del rispetto delle opinioni diverse, promuovendo la democrazia in classe. Oltre a ciò la discussione rappresenta una forma di apprendimento significativo che passa dal coinvolgimento attivo degli studenti. Come si utilizza, in quali condizioni e con quali modalità è l’oggetto del presento corso online.
> DESTINATARI
Docenti di ogni ordine e grado
> PUNTI TEMATICI
Il programma del corso verte sui seguenti contenuti:
Perché usare metodi di discussione
- Le competenze chiave europee
- Elementi di motivazione all’apprendimento
- Apprendimento attivo: perché funziona
Educare alla discussione
- Logica dell’insegnamento delle abilità necessarie
- Le abilità dell’insegnante
- Alcune tecniche per fare pratica
- Razzo a 4 stadi
- Gettoni per parlare e tecniche di gestione della comunicazione
Metodi di discussione
- La discussione
- Tipi, orientamenti
- Le fasi
- Le abilità dell’insegnante
- I ruoli
- Brainstorming classico e variazioni
- Tecniche cooperative
- Learning together informale: tecniche di lavoro per la coppia
- Condivisione tra saggi
- La controversia
- Il debate.
> OBIETTIVI
Il presente corso online è progettato per fare acquisire informazioni su questo specifico modello di insegnamento con la finalità generale di illustrarne la logica e le tecniche principali. Obiettivi specifici sono:
- Avviare la riflessione sulla discussione in classe
- Favorire la conoscenza dei presupposti teorici
- Promuovere la consapevolezza dei bisogni psicologici degli allievi
- Illustrare alcune tecniche di discussione
- Sostenere lo sviluppo della competenza per gestire le discussioni.
> MAPPATURA DELLE COMPETENZE
Il corso online favorirà l’acquisizione delle seguenti competenze:
- Saper predisporre, in aggiunta alla lezione frontale, un’offerta articolata di situazioni di discussione che rispondano ai bisogni formativi e alle modalità di elaborazione delle informazioni da parte degli alunni
- Saper attivare il potenziale motivazionale e le risorse personali degli alunni, favorendo il loro coinvolgimento attivo nelle situazioni didattiche di gruppo classe e piccolo gruppo
- Sapere impostare correttamente tecniche di discussione differenti tra loro in base agli obiettivi didattici
Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 33668)
PLAN
Number
minutes
Price
Price for 1 minute
INDIVIDUALE
40
EURO
Attraverso il nostro store con:
> CARTA DOCENTE
> PAYPAL
> CARTA DI CREDITO/PREPAGATA
SCUOLA
120
EURO
Accesso per 4 docenti
La scuola dovrà segnalare i nominativi
e le email dei 4 docenti
che avranno accesso al webinar
SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a formazione@tecnicadellascuola.it insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a formazione@tecnicadellascuola.it
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo formazione@tecnicadellascuola.it, inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).
Specifiche corso
- Durata 4 ore
- Inizio corso 23/04/2020
- Fine corso 29/04/2020
- Sede corso On line
- Orario 16.00/18.00
- Carta docente Si
- Sofia ID 33668
- Attestato Si


