• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • PREVENIRE E GESTIRE LO STRESS A SCUOLA – 7ª ed.

PREVENIRE E GESTIRE LO STRESS A SCUOLA – 7ª ed.

Sede: On line
Dal 10/05/2022
Al 12/05/2022
Claudia Matini
Claudia Matini
Tutti i corsi svolti
  • Share:
40.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

PREVENIRE E GESTIRE LO STRESS A SCUOLA

In questo corso approfondiremo fonti ed effetti dello stress a scuola e approfondiremo la sindrome da burnout, per capire come affrontare situazioni difficili e sviluppare abitudine protettive di sé e del contesto lavorativo.
Ci focalizzeremo sui meccanismi psicologici collegati allo stress con lo scopo di favorire la capacità di riconoscerli e modificarli, per accrescere il grado di libertà possibile nel rispondere all’esterno.
Verranno proposte alcune tecniche operative di cambiamento personale finalizzate a salvaguardare il proprio stato di benessere psicofisico.

Chi svolge professioni di aiuto è a grande rischio di “bruciarsi”, di esaurire le proprie riserve energetiche e trovarsi a provare sintomi quali esaurimento emozionale, depersonalizzazione, ridotte capacità professionali, sintomi di malessere fisico.
Poiché lo stress è una risposta a stimoli esterni a cui ci adattiamo, sembra evidente che un insegnante sia quasi inevitabilmente portato a stressarsi. Gli stimoli potenzialmente stressanti sono davvero molti: allievi difficili, precarietà del lavoro, spostamenti territoriali quotidiani, colleghi con cui interagire è complicato, ed altro ancora che ciascuno saprà aggiungere. Variabili organizzative e personali influenzano le reazioni individuali alle fonti di stress, che se prolungato nel tempo può condurre ad un peggioramento lavorativo nelle prestazioni ma anche nel senso di autoefficacia personale.

 > SETTIMA EDIZIONE  
Saranno svolti 2 incontri di 2 ciascuno per un totale di 4 ore
> Martedì 10 maggio 2022 – dalle ore 17.00 alle 19.00
> Giovedì 12 maggio 2022 – dalle ore 17.00 alle 19.00

 > RELATORE  
Claudia Matini

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Tutti i docenti di ogni ordine e grado

 

 > OBIETTIVI  

  • Definire e valutare il burnout, gli antecedenti e le variabili intervenienti;
  • Favorire una autodiagnosi dello stato psicofisico individuale;
  • Condividere informazioni sullo stress
  • Individuare fattori di rischio nel proprio ambiente di lavoro e non solo
  • Favorire una riflessione individuale sulla propria capacità di resilienza
  • Mostrare la correlazione tra emozione, pensiero e comportamento;
  • Individuare i meccanismi interni che favoriscono l’attivazione ed il mantenimento di situazioni stressanti
  • Individuare le leve di gestione positiva dello stress
  • Favorire una riflessione individuale sul proprio stile di gestione dello stress
  • Stimolare una crescente consapevolezza di sé


 > PUNTI TEMATICI  

  • Stress, ansia, panico: succede anche a scuola
  • Lo stress: definizioni ufficiali e riflessioni personali
  • I fattori di sviluppo e mantenimento dello stress sul posto di lavoro
  • Sindrome di burnout ed altri disturbi legati allo stress: definizioni e diagnosi differenziale
  • Le fasi del burnout: entusiasmo, stagnazione, frustrazione, apatia
  • Professione e vita personale: come gli eventi di vita impattano sul lavoro (e viceversa). Contributi dalla psicologia del ciclo di vita
  • La gestione dello stress: strategie efficaci di coping
  • La resilienza come caratteristica individuale coltivabile
  • Strategie di gestione: tecniche per la consapevolezza e il cambiamento personale


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Il corso intende favorire le seguenti competenze:

  • l’autocoscienza intesa come conoscenza di sé, del proprio carattere, dei propri punti forti e deboli, della propria attuale abilità di comprensione dello stress, prerequisito indispensabile per una comunicazione efficace, per relazioni interpersonali positive e per la comprensione empatica degli altri.
  • la gestione delle emozioni, intesa come capacità di riconoscere le emozioni in sé stessi e negli altri e consapevolezza di come le emozioni influenzano il comportamento e capacità di gestione delle stesse.
  • la gestione dello stress intesa come competenza nel riconoscere le cause di tensione e di stress della vita quotidiana e nel controllarle, sia tramite cambiamenti nell’ambiente o nello stile di vita, nonché la capacità di rilassarsi e gestire le tensioni (OMS, 1993).

 

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 72538)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Inizio corso 10/05/2022
  • Fine corso 12/05/2022
  • Sede corso On line
  • Orario 17.00/19.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 72538
  • Attestato Si
Claudia Matini
Claudia Matini
Chiarezza nel pensiero e nelle emozioni, rispetto di sé e dell’altro, diritto alla felicità, professione come servizio all’altro e come ricerca di soddisfazione personale. Questi i valori che guidano sempre più il suo agire quotidiano, fatto di esperienze professionali nel settore della formazione professionale degli insegnanti, dell’orientamento al lavoro, della pratica psicologica per singoli e per gruppi. Si occupa di formazione per adulti dal 1995, anno in cui si è laureata in psicologia dell’educazione all’Università Pontificia Salesiana di Roma con Mario Comoglio, uno dei suoi maestri di vita, che l'ha introdotta all’Apprendimento Cooperativo e alla formazione degli insegnanti. Da allora ama questo metodo e questi destinatari, sapendo di contribuire a diffondere la cultura della cooperazione e il valore della differenza. Dal 2001 collabora con Scintille.it proprio su questi temi e dal 2016 ne è diventata l’amministratore unico condividendo con Daniela Pavan la responsabilità del gruppo di lavoro. Ha una formazione ricca di esperienze nell’ambito della formazione degli adulti. Oltre all’attività di formazione insegnanti, ha lavorato per oltre 10 anni come project manager per enti di formazione professionale (Euform.it, Ass.For.SEO, SEGMA), curando progetti di formazione ed orientamento rivolti a categorie particolari (donne, disoccupati, immigrati, over 40). Le piace collaborare ad aumentare le opportunità di formazione ed inserimento lavorativo di chi è discriminato. Ha lavorato dal 2012 al 2015 come consulente per la SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) per il progetto “Una rete per la formazione di qualità” svolgendo attività organizzative e di docenza in aula. Ha collaborato come ricercatrice e responsabile di progetti di formazione con enti come il Formez, l’Istituto di Psicologia del CNR, la Fondazione Italiana Volontariato, l’Unione Nazionale Cooperative Italiane, sperimentando in contesti organizzativi diversi il valore della collaborazione per l’ottenimento di risultati, siano essi legati ad attività di ricerca, alla redazione di un rapporto, alla realizzazione di progetti di e-learning. Si è occupata di orientamento al lavoro (ha collaborato con il Ministero del Lavoro per un progetto itinerante di orientamento – Circumlavorando – e poi per oltre un anno con il COL – Centro di Orientamento – del Comune di Formello (RM). Ultima sua attività in questo settore è quella di Mentore per un progetto europeo rivolto a ragazzi tra i 18 e 30 anni NEET. Dal 2001 è sbocciata la sua passione per il cambiamento personale ed organizzativo, nutrita da studi di specializzazione e affiancamento in aula in percorsi di di Programmazione NeuroLinguistica (è Master Practitioner PNL) e dalla frequenza del percorso della Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo analitico transazionale, completato nel giugno 2016. Dal 2011 fa consulenze psicologiche e segue in percorsi di miglioramento personali individui.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

GESTIONE DEI PROBLEMI COMPORTAMENTALI – 8ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

GESTIONE DEI PROBLEMI COMPORTAMENTALI - 8ª ed.

Scaduto
79.00€
LIFE SKILLS: conoscerle, promuoverle, svilupparle – 9ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

LIFE SKILLS: conoscerle, promuoverle, svilupparle - 9ª ed.

Scaduto
40.00€
IL CIRCLE TIME NELLA CLASSE COOPERATIVA – 7ª ed. Vai alla scheda
Daniela Pavan
Daniela Pavan

IL CIRCLE TIME NELLA CLASSE COOPERATIVA - 7ª ed.

Scaduto
40.00€
DOP: STRATEGIE DI INTERVENTO IN CLASSE Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

DOP: STRATEGIE DI INTERVENTO IN CLASSE

Scaduto
55.00€
STRATEGIE DI GESTIONE DELLE DINAMICHE RELAZIONALI – 8ª ed. Vai alla scheda
Claudia Matini
Claudia Matini

STRATEGIE DI GESTIONE DELLE DINAMICHE RELAZIONALI - 8ª ed.

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy