RISCOPRIRE RODARI – 2ª ED.
> SECONDA EDIZIONE
Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore di formazione:
> Lunedì 23 marzo 2020 – Ore 16.00/18.00
> Lunedì 30 marzo 2020 – Ore 16.00/18.00
> RELATRICE
Mariarosa Rossitto
> COSTO 40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE
> DESCRIZIONE
Nel 2020 ricorre il centenario della nascita di Gianni Rodari e cadono anche 40 anni dalla sua morte e 50 anni dal conferimento allo scrittore del prestigioso premio internazionale Hans Christian Andersen. La tripla ricorrenza può essere l’occasione per conoscere in maniera più approfondita l’opera di uno scrittore che è stato una figura di primo piano nel giornalismo, nella letteratura per l’infanzia e nella letteratura tout court e che ha anche dato un contributo alla pedagogia in direzione di una valorizzazione della creatività.
> DESTINATARI
Docenti di ogni ordine e grado
> PUNTI TEMATICI
Nel corso del webinar tracceremo un profilo dello scrittore per evidenziare la sua figura di intellettuale poliedrico. Analizzeremo alcuni dei suoi testi più significativi, noti e meno noti, soffermandoci su quelli che possono fornire degli spunti per il lavoro in classe, sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria. Ci concentreremo infine sulla Grammatica della fantasia, opera imprescindibile sui meccanismi dell’immaginazione.
> OBIETTIVI
- Contestualizzare l’opera rodariana nel panorama storico e letterario del Novecento
- Fornire una panoramica di testi rodariani significativi, utili nella progettazione di attività didattiche
- Presentare i principali meccanismi creativi descritti nella Grammatica della fantasia
> MAPPATURA DELLE COMPETENZE
- Individuare la dimensione letteraria e i livelli di lettura presenti nelle opere rodariane
- Valorizzare i testi rodariani come risorsa sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria
- Progettare delle attività partendo dai suggerimenti presentati nella Grammatica della fantasia
Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 37201)
INDIVIDUALE
40
EURO
Attraverso il nostro store con:
> CARTA DOCENTE
> PAYPAL
> CARTA DI CREDITO/PREPAGATA
SCUOLA
120
EURO
Accesso per 4 docenti
La scuola dovrà segnalare i nominativi
e le email dei 4 docenti
che avranno accesso al webinar
SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a formazione@tecnicadellascuola.it insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a formazione@tecnicadellascuola.it
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo formazione@tecnicadellascuola.it, inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).
Specifiche corso
- Durata 4 ore
- Inizio corso 23/03/2020
- Fine corso 30/03/2020
- Sede corso On line
- Orario 16.00/18.00
- Carta docente Si
- Sofia ID 37201
- Attestato Si


