• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • STRATEGIA SCUOLA 4.0 E PNRR: AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E NUOVI APPROCCI DIDATTICI

STRATEGIA SCUOLA 4.0 E PNRR: AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E NUOVI APPROCCI DIDATTICI

Sede: On line
Dal 08/05/2023
Al 24/05/2023
Aluisi Tosolini
Aluisi Tosolini
Tutti i corsi svolti
  • Share:
70.00€
cop_miniatura_catalogo
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

La Tecnica della Scuola in collaborazione con Casco Learning
propone il webinar di 8 ore acquistabile individualmente

STRATEGIA SCUOLA 4.0 E PNRR:
AMBIENTI DI APPRENDIMENTO
E NUOVI APPROCCI DIDATTICI

L’investimento Next Generation Classrooms comporta la necessità di rivisitare gli spazi, i tempi, la didattica e la stessa organizzazione della scuola al fine di rigenerarla per rendere la sua azione educativa al passo con le sfide delle contemporaneità (neuroscienze, intelligenza artificiale, iperconnessione, …). Il percorso permetterà ad ogni partecipante di toccare con mano non solo le possibili innovazioni a livello di spazi e tecnologie ma soprattutto di sperimentare nuove ed innovative modalità didattiche, digitali e non.

Saranno svolti 4 incontri webinar di 2 ore ciascuno per un totale di 8 ore
> Lunedì 8 maggio 2023 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Mercoledì 10 maggio 2023 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Mercoledì 17 maggio 2023 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Mercoledì 24 maggio 2023 – Dalle 16.00 alle 18.00

 > RELATORI  
Casco Learning: Leonardo Barbarini, Enrico Carosio, Alessandro Catellani, Daniele Khalousi, Stefania Mazza, Carlotta Pizzi, Marcello Scaravella, Ivano Stella, Aluisi Tosolini

 > COSTO    70 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it


 > DESTINATARI  

Tutto il personale della scuola, non solo quello impegnato direttamente nella progettazione e acquisto di tecnologie e arredi previsti dall’investimento Next Generation Classrooms del PNRR cui tutte le scuole hanno avuto accesso.


 > PUNTI TEMATICI  

4 webinar sincroni, ognuno con la presenza di almeno due esperti, con approfondimenti teorici e proposte laboratoriali riferite alle innovazioni didattiche proposte. Il percorso permette di affrontare e discutere in sincrono i tre aspetti chiave della strategia Scuola 4.0:

  • il disegno (design) degli ambienti di apprendimento fisici e virtuali;
  • la progettazione didattica basata su pedagogie innovative adeguate ai nuovi ambienti e l’aggiornamento degli strumenti di pianificazione;
  • le misure di accompagnamento per l’utilizzo efficace dei nuovi spazi didattici.

 

Primo incontro – 8 maggio 2023

Aluisi Tosolini
• PNRR e investimento Scuola 4.0. In cosa consiste la Strategia 4.0 e perché chiede ad ogni singolo insegnante di farsi promotore di innovazione e rigenerazione educativa e didattica.

Marcello Scaravella
• Lo spazio come educatore
• Progettazione di un ambiente di apprendimento: analisi bisogni, analisi situazione di partenza, vision, percorsi di co-progettazione, metodi di progettazione, comunicazione piano di cambiamento

Stefania Mazza
• Integrazione nei curricoli di istituto delle competenze digitali a partire dai framework europei DigComp 2.2. e DigCompEdu.

Secondo incontro – 10 maggio 2023

Aluisi Tosolini
•
Le domande chiave che le pedagogie innovative pongono alla progettazione degli ambienti e alla professionalità dei docenti
• I 7 principi di apprendimento OCSE come base per ripensare e progettare gli ambienti (fisici e virtuali) e le didattiche conseguenti.

Alessandro Catellani
•
Percorsi, strumenti e metodi per favorire la partecipazione di genitori, studenti e dei territori.

Aluisi Tosolini
•
Le azioni di accompagnamento e il piano di formazione dei docenti sulle didattiche innovative (DigCompEdu, DigComp 2.2., DigCompOrg).

Leonardo Barbarini
• Laboratori didattici innovativi immersivi: VR, Metaverso, AI.

Terzo incontro – 17 maggio 2023

Carlotta Pizzi
• Metodologie didattiche innovative correlate al digitale e ai nuovi ambienti di apprendimento
• Apprendimento ibrido, pensiero computazionale, apprendimento esperienziale, insegnamento delle multiliteracies e debate, gamification, project based learning,…

Ivano Stella
•
L’intelligenza artificiale motore di innovazione didattica
• Esemplificazioni laboratoriali e ricadute sui processi didattici.

Quarto incontro – 24 maggio 2023

Enrico Carosio
•
Dalla didattica innovativa al Project management (teamworking, comunicazione efficace, gestione dei conflitti, …) per gestire la progettazione e favorire la partecipazione attiva.

Daniele Khalousi
•
Il modello Future Classroom Toolkit: progettare e gestire spazi di apprendimento innovativi
• Partire da esperienze concrete: fabbricazione digitale, internet delle cose, robotica, modellazione 3D.

Stefania Mazza
•
Ambienti di apprendimento e valutazione formativa e formante. Le nuove linee guida sull’Orientamento e la strategia Scuola 4.0.


 > OBIETTIVI  

  • Favorire la piena partecipazione di tutti i docenti ai processi connessi con la Strategia Scuola 4.0 del PNRR
  • Fornire il quadro concettuale e la cornice istituzionale alle innovazioni didattiche richieste dal piano Scuola 4.0 con particolare riferimento alle metodologie didattiche innovative correlate ai nuovi spazi fisici e virtuali che saranno realizzati con i fondi PNRR
  • Abilitare i docenti alle innovazioni connesse con l’adozione dei framework Next Generation Classrooms e Next Generation Labs
  • Connettere ai percorsi di didattica digitale le istanze riferite alla valutazione formativa e formante e alle nuove linee guida sull’orientamento
  • Favorire nei professionisti riflessivi dell’istituzione scuola una riflessione critica sui processi in atto.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Il percorso opera entro il quadro delle competenze connesse con i seguenti framework europei

  • DIGCOMP 2.2
  • DigCompEdu
  • DigCompOrg
  • LifeComp

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 82725)  

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 8 ore
  • Inizio corso 08/05/2023
  • Fine corso 24/05/2023
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 82725
  • Certificato Si
Aluisi Tosolini
Aluisi Tosolini
  • Scheda corso
  • Formatore
70.00€

Corsi correlati

PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE Vai alla scheda
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco

PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE

Scaduto
140.00€
STEM E PATRIMONIO CULTURALE – 2ª ed. Vai alla scheda
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio

STEM E PATRIMONIO CULTURALE - 2ª ed.

Scaduto
40.00€
COME INTEGRARE LA FOTOGRAFIA NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Vai alla scheda
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio

COME INTEGRARE LA FOTOGRAFIA NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

Scaduto
55.00€
L’ATTENZIONE E LA CONCENTRAZIONE DEGLI STUDENTI A SCUOLA E NELLO STUDIO – 4ª ed. Vai alla scheda
Giovanni Morello
Giovanni Morello

L’ATTENZIONE E LA CONCENTRAZIONE DEGLI STUDENTI A SCUOLA E NELLO STUDIO - 4ª ed.

Scaduto
55.00€
NUOVE TENDENZE DELLA DIDATTICA TRA DIGITALE E INNOVAZIONE Vai alla scheda
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio

NUOVE TENDENZE DELLA DIDATTICA TRA DIGITALE E INNOVAZIONE

Scaduto
55.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy