• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • SOCIAL AND EMOTIONAL LEARNING. IL VALORE DELL’APPRENDIMENTO SOCIO-EMOTIVO

SOCIAL AND EMOTIONAL LEARNING. IL VALORE DELL’APPRENDIMENTO SOCIO-EMOTIVO

Sede: On line
Dal 24/04/2020
Al 30/04/2020
Domenica Pino
Domenica Pino
Tutti i corsi svolti
  • Share:
40.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

Saranno svolti 2 incontri di 2 ore per un totale di 4 ore
> Venerdì 24 aprile 2020 – dalle ore 16.00 alle 18.00
> Giovedì 30 aprile 2020 – dalle ore 16.00 alle 18.00

 > RELATRICE  
Domenica Pino

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESCRIZIONE  

Se chiedessimo a diversi insegnanti di raccontare in cosa consiste il proprio lavoro, la maggior parte di loro risponderebbe che accanto al cuore della loro professione, ovvero gli argomenti di insegnamento, una parte ampia e spesso non riconosciuta del loro lavoro ha a che fare con la risposta ai bisogni emotivi, sociali e comportamentali degli studenti. In effetti, l’insegnamento non è solo un semplice trasferimento di nozioni e conoscenze, ma coinvolge l’intera sfera emotiva connessa ai metodi adottati in classe per facilitare il processo di apprendimento e la motivazione. Questo corso offre ai docenti suggerimenti per evolversi personalmente e professionalmente: sarà un’opportunità per partire da se stessi, dallo sviluppo delle loro capacità emotive e sociali e riflettere insieme su strumenti e metodi da utilizzare in classe con i propri studenti.

 > DESTINATARI  

Docenti di qualsiasi ordine e grado

 

 > OBIETTIVI  

L’obiettivo fondamentale del webinar è quello fornire ai partecipanti strumenti utili per favorire nei propri allievi il miglioramento delle abilità socio-emotive, per sostenerne un miglior rendimento scolastico e promuoverne il benessere psicofisico. Più nel dettaglio, ci si aspetta che i partecipanti acquisiscano le conoscenze teoriche di base relative all’approccio socio-emotivo e possano portare con sé alcuni strumenti pratici per integrare l’approccio nella propria quotidianità.

 

 > PUNTI TEMATICI  

Il programma del corso verte sui seguenti contenuti:

  • Cosa è l’approccio socio-emotivo e perché è importante a scuola
  • aspetti teorici e di ricerca sulle competenze socio-emotive
  • approfondimento delle 5 abilità:
    1. la consapevolezza emotiva (ovvero saper identificare e riconoscere le emozioni)
    2. l’autoregolazione emotive (cioè saper regolare e controllare le proprie emozioni)
    3. la capacità di prendere decisioni responsabili
    4. le abilità relazionali (comunicare, cooperare, negoziare, prestare e chiedere aiuto)
    5. la consapevolezza sociale (ovvero empatia, rispetto per gli altri e valorizzazione delle diversità)
  • l’insegnamento diretto delle competenze socio-emotive in classe
  • come introdurre l’educazione socio-emotiva nel curricolo scolastico.

 

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

I partecipanti avranno l’opportunità di riflettere sull’importanza delle loro stesse competenze personali ed interpersonali in riferimento alla sfera socio-emotiva, ragionando su come rivedere ed integrare il proprio ruolo in relazione alla necessità di gestire dinamiche relazionali complesse.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 42884)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

INDIVIDUALE

40

EURO

Attraverso il nostro store con:
> CARTA DOCENTE
> PAYPAL
> CARTA DI CREDITO/PREPAGATA

ACQUISTA

SCUOLA

120

EURO

Accesso per 4 docenti
La scuola dovrà segnalare i nominativi
e le email dei 4 docenti
che avranno accesso al webinar

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Inizio corso 24/04/2020
  • Fine corso 30/04/2020
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 42884
  • Attestato Si
Domenica Pino
Domenica Pino
Psicologa del lavoro e coach, appassionata al tema delle abilità sociali e del loro sviluppo in ogni ambito. Fa parte del team di Scintille.it, nell’ambito del quale conduce corsi di formazione per docenti sullo sviluppo delle abilità sociali, sulla gestione di classi interculturali, sulle metodologie attive di apprendimento/insegnamento e sulle tecniche del cooperative learning. Lavora come consulente risorse umane per aziende e organizzazioni non-profit: si occupa di selezione del personale, formazione sulle competenze trasversali (comunicazione efficace, trasformazione del conflitto in dialogo, leadership, gestione del tempo) e coaching individuale e di gruppo, supportando le persone e i gruppi di lavoro nel tirar fuori il meglio a partire dalla consapevolezza di limiti e abilità. Si occupa di orientamento e bilancio di competenze, per sviluppare le potenzialità delle persone lavorando su competenze, capacità, attitudini. Porta avanti percorsi di career coaching per supportare la definizione di un percorso professionale (stesura di Cv e lettera di presentazione, ricerca attiva del lavoro, gestione del colloquio di selezione). Ha lavorato all’interno di un progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Rifugiati e Richiedenti Asilo), nell’ambito del quale si è occupata di strutturare un percorso di supporto ai beneficiari orientato all’empowerment, per accompagnarli verso il raggiungimento di una condizione di maggiore emancipazione, mettendo in azione le proprie risorse e la propria resilienza per organizzare il proprio progetto di vita, valutarne la concretezza e la fattibilità, gestire la futura fase di uscita dalla struttura.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

LA LEZIONE ATTIVA – 6ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

LA LEZIONE ATTIVA - 6ª ed.

Scaduto
55.00€
GESTIONE DEI PROBLEMI COMPORTAMENTALI – 8ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

GESTIONE DEI PROBLEMI COMPORTAMENTALI - 8ª ed.

Scaduto
79.00€
PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE Vai alla scheda
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco

PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE

Scaduto
140.00€
L’INSEGNANTE FACILITATORE – 7ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

L'INSEGNANTE FACILITATORE - 7ª ed.

Scaduto
70.00€
LIFE SKILLS: conoscerle, promuoverle, svilupparle – 9ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

LIFE SKILLS: conoscerle, promuoverle, svilupparle - 9ª ed.

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy