• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • I VANTAGGI DEL SERVICE LEARNING

I VANTAGGI DEL SERVICE LEARNING

Sede: On line
Dal 28/11/2022
Al 15/12/2022
Giovanni Morello
Giovanni Morello
Tutti i corsi svolti
  • Share:
55.00€
Morello_ServiceLearning
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

I VANTAGGI DEL SERVICE LEARNING
Apprendere a scuola mettendosi al servizio della propria comunità

Il Service Learning rappresenta uno dei metodi più interessanti nella didattica odierna. Attraverso il SL, gli studenti effettuano attività di apprendimento che vengono integrate in modo coerente con attività di servizio svolte a vantaggio della propria comunità (la classe, il quartiere, ecc.), sulla base di problemi rilevati dagli stessi allievi.
In questo modo, l’apprendimento sostiene il servizio (in quanto è arricchito dal valore aggiunto di ciò che lo studente ha appreso) e il servizio sostiene l’apprendimento, in quanto l’applicazione pratica e secondo finalità solidali di quanto si è studiato ne consolida l’acquisizione, anche in termini di sviluppo delle competenze, dando peraltro allo studio un senso aggiuntivo. Ne consegue una crescita armonica dello studente, che matura sia in termini culturali che umani, sociali e morali.
Il corso intende offrire ai docenti percorsi di riflessione, esempi e strumenti operativi per utilizzare con successo tale metodo con la propria classe.

Saranno svolti 3 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 6 ore
> Lunedì 28 novembre 2022 – Dalle 17.30 alle 19.30
> Martedì 29 novembre 2022 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Giovedì 15 dicembre 2022 – Dalle 16.00 alle 18.00

 > FORMATORE  
Giovanni Morello

 > COSTO    55 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti di ogni ordine e grado

 > OBIETTIVI  

Attraverso questo corso, i partecipanti saranno messi in condizione di riflettere sui vantaggi di questo metodo, di decidere come e in quali contesti didattici proporre le relative attività agli allievi, di aiutare questi ultimi a progettare e a realizzare percorsi di apprendimento-servizio e a valutarne gli esiti e i processi. L’insegnante sarà messo in grado così di favorire nei propri allievi la strutturazione di competenze non solo legate agli apprendimenti disciplinari e trasversali ma anche collegate ad una più generale e armonica crescita personale e civile.
L’insegnante avrà inoltre la possibilità di utilizzare al meglio tale potente strumento per suscitare una forte motivazione intrinseca nei propri studenti.

 > PUNTI TEMATICI  

  • Natura e presupposti del Service Learning
  • I vantaggi educativo-didattici del SL
  • La scelta delle attività da intraprendere sulla base di una preliminare analisi dei problemi del contesto di vita (classe, quartiere, Comune, Regione, ecc.)
  • Il collegamento fra le attività di servizio ipotizzate e quanto si è studiato e si sta studiando nelle varie discipline di insegnamento
  • La progettazione dell’intervento da parte degli studenti
  • La fase della realizzazione dell’intervento
  • La fase della valutazione dell’attività, in termini sia di risultati ottenuti che, soprattutto, di processi attivati e di ulteriori apprendimenti conseguiti dagli studenti
  • Esempi e proposte operative di attività di SL, con laboratori per l’ideazione di percorsi effettuabili nelle proprie classi.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  1. Saper predisporre un’offerta di situazioni di apprendimento funzionali ai bisogni formativi e alle modalità di elaborazione delle informazioni da parte degli alunni di oggi, oltre che alle loro imprescindibili richieste di senso al percorso formativo che sono chiamati a intraprendere
  2. Saper attivare il potenziale motivazionale e le risorse personali degli allievi, favorendo il loro coinvolgimento attivo nelle situazioni didattiche e nei contesti di vita
  3. Saper realizzare una didattica maggiormente centrata sul valore formativo delle discipline e sulla loro capacità di strutturare nel tempo vere e proprie competenze negli allievi, attraverso una implicazione e uso, di fronte a reali problemi e contesti di vita, delle conoscenze e abilità da loro acquisite o acquisibili attraverso lo studio.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 77851)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 6 ore
  • Inizio corso 28/11/2022
  • Fine corso 15/12/2022
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 77851
  • Attestato Si
Giovanni Morello
Giovanni Morello
Docente, formatore e giornalista pubblicista. Laureato in Filosofia, ha pubblicato per le riviste “Epistemologia”, “La Tecnica della Scuola” e “Scuola Insieme”, di cui è stato vicedirettore. Si occupa di processi formativi e dell’apprendimento.
  • Scheda corso
  • Formatore
55.00€

Corsi correlati

LA LEZIONE ATTIVA – 6ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

LA LEZIONE ATTIVA - 6ª ed.

Scaduto
55.00€
ESEMPI PRATICI DI DIDATTICA INCLUSIVA – 5ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

ESEMPI PRATICI DI DIDATTICA INCLUSIVA - 5ª ed.

Scaduto
40.00€
LA LEZIONE ATTIVA – 7ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

LA LEZIONE ATTIVA - 7ª ed.

Scaduto
55.00€
COME PROGETTARE E REALIZZARE LE UNITÀ DI APPRENDIMENTO (UDA) Vai alla scheda
Vincenzo Nigro
Vincenzo Nigro

COME PROGETTARE E REALIZZARE LE UNITÀ DI APPRENDIMENTO (UDA)

Scaduto
70.00€
L’ATTENZIONE E LA CONCENTRAZIONE DEGLI STUDENTI A SCUOLA E NELLO STUDIO – 4ª ed. Vai alla scheda
Giovanni Morello
Giovanni Morello

L’ATTENZIONE E LA CONCENTRAZIONE DEGLI STUDENTI A SCUOLA E NELLO STUDIO - 4ª ed.

Scaduto
55.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy