ORIENTARSI NELL’UNIVERSO DELLE METODOLOGIE DIDATTICHE A SCUOLA

CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA SECONDARIA
ORIENTARSI NELL’UNIVERSO
DELLE METODOLOGIE DIDATTICHE A SCUOLA
Resta confermata per la procedura abilitante un’unica prova, “da svolgersi con sistema informatizzato, composta da quesiti a risposta multipla su argomenti afferenti alle classi di concorso e sulle metodologie didattiche”.
Il corso di 11 ore è articolato in 7 moduli, costituite da videolezioni e slides fruibili on line 24 ore su 24 sulla nostra piattaforma e-learning.
Dopo l’acquisto puoi andare alla pagina http://formazione.tecnicadellascuola.it
ed entrare nel corso con le stesse credenziali utilizzate per l’acquisto (email e password).
> RELATORE
Giovanni Morello
> COSTO 85 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE
> DESCRIZIONE
Il corso propone una funzionale panoramica della maggior parte dei metodi e delle strategie e tecniche didattiche oggi utilizzate nella scuola, con particolare attenzione a quelle attive e di impianto costruttivistico, capaci di suscitare un maggiore coinvolgimento motivazionale negli studenti e di favorire il loro processo di apprendimento.
La sfida a cui è chiamato il candidato è orientarsi nella rete di conoscenze relative ai metodi di insegnamento, badando bene di andare all’essenziale, cioè ai punti nevralgici, effettivamente caratterizzanti, dei metodi affrontati, in particolare della loro applicabilità in relazione ai bisogni formativi generali e/o specifici degli allievi.
> DESTINATARI
Tutti i docenti interessati a partecipare al concorso docenti per la scuola secondaria o interessati alle tematiche
> PUNTI TEMATICI
- Didattica metacognitiva
- Didattica centrata sulla teoria del carico cognitivo; apprendimento significativo, costruzione di mappe concettuali e tecnica degli organizzatori anticipati
- Didattica costruttivistica e lezione euristica, Inquiry Based Learning, questioning e metodo di apprendimento “SQR3
- Episodi di Apprendimento Situato e Flipped classroom
- Cooperative learning
- Didattica centrata sullo sviluppo delle competenze
- Didattica laboratoriale
- Didattica multimediale
- Termini tecnici legati alla progettazione curricolare
- Decine di altre metodologie didattiche, di cui sarà fornita una definizione all’interno del test simulato proposto nel corso
> OBIETTIVI
a) Acquisire conoscenze essenziali sulle principali metodologie didattiche.
b) Acquisire conoscenze più puntuali su metodologie didattiche attive come la didattica metacognitiva, la didattica laboratoriale, gli EAS e la flipped classroom, l’Inquiry Based Learning ed il questioning, il cooperative learning, la didattica (e la valutazione) incentrata sull’“apprendimento in situazione”
c) Acquisire conoscenze teoriche sulle parole chiave della progettazione curricolare, soprattutto nel suo rapporto con le scelte metodologiche operate dall’insegnante
> MAPPATURA DELLE COMPETENZE
a) Sapersi orientare nell’ampio panorama delle metodologie didattiche
b) Saper individuare e selezionare metodologie coerenti con il progetto didattico-educativo costruito
c) Sapersi orientare, con adeguata consapevolezza semantica, fra le parole chiave della progettazione curricolare
d) Acquisire gli elementi teorici fondamentali per predisporre con maggiore consapevolezza un’offerta articolata di situazioni di apprendimento e di metodologie didattico-educative funzionali ai bisogni formativi, alle diversità individuali e alle specifiche modalità di elaborazione delle informazioni da parte degli alunni
SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
Specifiche corso
- Durata 11 ore
- Sede corso On line
- Carta docente Si
- Attestato Si

