• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni informatiche
    • Ei-Center EIPASS
    • Tutti i corsi Eipass
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Tematiche per le scuole
    • Corsi on line on demand
  • Chi siamo
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni informatiche
    • Ei-Center EIPASS
    • Tutti i corsi Eipass
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Tematiche per le scuole
    • Corsi on line on demand
  • Chi siamo
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • CATTURARE LE EMOZIONI IN UN DIARIO FOTOGRAFICO

CATTURARE LE EMOZIONI IN UN DIARIO FOTOGRAFICO

Sede: On line
Dal 09/02/2021
Al 22/02/2021
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio
Tutti i corsi svolti
  • Share:
55.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

CATTURARE LE EMOZIONI IN UN DIARIO FOTOGRAFICO

Saranno svolti 3 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 6 ore
> Martedì 9 febbraio 2021 – dalle 17.00 alle 19.00
> Martedì 16 febbraio 2021 – dalle 17.00 alle 19.00
> Lunedì 22 febbraio 2021 – dalle 17.00 alle 19.00

Realizzare un diario fotografico delle emozioni è un laboratorio pratico dedicato alla creazione di un diario in cui raccogliere fotografie e racconti sulle 6 emozioni di base: gioia, tristezza, rabbia, stupore, disgusto, paura. I partecipanti realizzeranno un diario fotografico dei sentimenti in tre semplici fasi: raccolta di aneddoti e pensieri sulle emozioni primarie, selezione delle immagini, rilegatura del fascicolo con ago e filo. Alla fine del corso ogni partecipante avrà tra le mani un diario fotografico autoprodotto, da usare come spunto per le attività didattiche da svolgere in presenza o a distanza.

Essendo un laboratorio pratico invitiamo gli iscritti a dotarsi degli strumenti e materiali indicati in questa pagina prima dell’inizio del corso.

 > RELATORE  
Emanuela Amadio – Case di fotografia

 > COSTO    55 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado

 > OBIETTIVI  

  • Sviluppare la cultura digitale: favorire l’integrazione delle tecnologie nella didattica, supportare l’innovazione metodologica attraverso l’uso di applicazioni gratuite on-line; esplorare risorse on-line per lo sviluppo professionale, per reperire materiali per la propria disciplina
  • Sviluppare competenze metodologiche-didattiche: condurre attività attraverso strumenti tecnologici
  • Sviluppare competenze organizzative: contribuire alla comunicazione delle attività scolastiche mediante la produzione fotografica.

 > PUNTI TEMATICI  

1° lezione

  • Cos’è un diario fotografico dei sentimenti
  • Come raccogliere i pensieri degli studenti e trasporre in immagine i testi scritti
  • Sessione di scatto: usare lo smartphone per rappresentare le emozioni
  • Esercizio collettivo sulle emozioni primarie
  • Database fotografici: come effettuare una ricerca per immagini
  • Esercizio per casa: editing fotografico

2° lezione

  • Revisione collettiva dell’esercizio per casa
  • Editing fotografico: come selezionare efficacemente le immagini
  • Layout: come utilizzare un template su Canva
  • Stampa: impaginare il fascicolo e prepararlo per la stampa a colori
  • Esercizio per casa: preparazione del fascicolo

3° lezione

  • Il kit per la legatoria: strumenti indispensabili per rilegare a mano
  • Come scegliere la carta: grammatura e dimensione dei fogli
  • Due semplici soluzioni per rilegare il diario dei sentimenti
  • Esercizio: rileghiamo insieme i diari fotografici

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Saper leggere e interpretare un’immagine fotografica
  • editing: saper selezionare le immagini più significative in base al contesto
  • archiviare correttamente le fotografie in cloud
  • utilizzare un software per l’impaginazione
  • creare un diario fotografico fatto a mano

 > STRUMENTI E MATERIALI  

Ogni partecipante dovrà procurarsi il seguente materiale entro l’inizio del corso:
– riga in metallo
– cutter
– ago e filo cerato
– punzone
– pieghetta
– tappetino da taglio

DOVE ACQUISTARE I MATERIALI
1) Negozio di belle arti
2) shop on line specializzato in legatoria
Maggiori informazioni sulla strumentazione e sui materiali di consumo sono disponibili al seguente link:
https://www.casedifotografia.com/2020/07/14/il-kit-perfetto-per-la-legatoria/

Per domande o dubbi sul materiale da acquistare contattare la docente via mail inviando un messaggio con il titolo “Kit Legatoria | Fotografia ed emozioni primarie” a amadio.emanuela@gmail.com

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 53163)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a formazione@tecnicadellascuola.it insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a formazione@tecnicadellascuola.it
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo formazione@tecnicadellascuola.it, inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 6 ore
  • Inizio corso 09/02/2021
  • Fine corso 22/02/2021
  • Sede corso On line
  • Orario 17.00/19.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 53163
  • Attestato Si
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio
Docente di fotografia ed esperta di nuove tecnologie per il patrimonio culturale. Cofondatrice di hi-Storia, svolge laboratori didattici di fabbricazione digitale per la valorizzazione dei beni culturali nelle scuole italiane e francesi, dedicati alla realizzazione di audioguide tattili e interattive. Nel 2014 fonda Case di Fotografia, un progetto di didattica fotografica con cui si occupa di corsi di formazione per docenti, tecnica e cultura fotografica per adulti e laboratori didattici di smartphone photography nelle scuole primarie e secondarie. Organizza concorsi e talk sulla fotografia contemporanea.
  • Scheda corso
  • Formatore
55.00€

Corsi correlati

LA FIABA IN CALVINO E RODARI Vai alla scheda
Mariarosa Rossitto
Mariarosa Rossitto

LA FIABA IN CALVINO E RODARI

Scaduto
40.00€
“SEGNALI DI FUMETTO”. LA STORIA ITALIANA NELLA GRAPHIC NOVEL – 4ª ed. Vai alla scheda
Marco Peroni
Marco Peroni

“SEGNALI DI FUMETTO”. LA STORIA ITALIANA NELLA GRAPHIC NOVEL - 4ª ed.

Scaduto
55.00€
RISCOPRIRE RODARI – 3ª ed. Vai alla scheda
Mariarosa Rossitto
Mariarosa Rossitto

RISCOPRIRE RODARI - 3ª ed.

Scaduto
40.00€
“SEGNALI DI FUMETTO”. LA STORIA ITALIANA NELLA GRAPHIC NOVEL Vai alla scheda
Marco Peroni
Marco Peroni

“SEGNALI DI FUMETTO”. LA STORIA ITALIANA NELLA GRAPHIC NOVEL

Scaduto
55.00€
IL ‘900 SI CONFRONTA CON L’AMLETO DI SHAKESPEARE Vai alla scheda
Pierpaolo Rosati
Pierpaolo Rosati

IL ‘900 SI CONFRONTA CON L’AMLETO DI SHAKESPEARE

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • Concorso straordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Scarica il catalogo
    • Corsi on line on demand
    • Richiedi informazioni

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy