• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso DSGA
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso DSGA
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • LA FUNZIONE DELLE FIGURE DI COORDINAMENTO – 2ª ed.

LA FUNZIONE DELLE FIGURE DI COORDINAMENTO – 2ª ed.

Sede: On line
Dal 21/06/2022
Al 23/06/2022
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco
Tutti i corsi svolti
  • Share:
40.00€
figure-coordinamento_2
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

LA FUNZIONE DELLE FIGURE DI COORDINAMENTO
Gestire la scuola con un gioco di squadra

Gestire la complessità della scuola diventa un compito sempre più difficile per i dirigenti scolastici, i quali, nella loro responsabilità di assicurare la qualità dell’offerta formativa e dei servizi, della gestione delle risorse umane e finanziarie, dei risultati, della rendicontazione sociale, devono far fronte a una mole di impegni e di lavoro non sostenibili senza una organizzazione di squadra. Per questa ragione si va definendo in maniera sempre più netta la funzione di figure di coordinamento, cioè di docenti che, al fianco del dirigente, mettono a disposizione le loro competenze gestionali, organizzative e di coordinamento, per far funzionare al meglio la scuola e rispondere alle richieste delle famiglie.

Il corso può essere utilizzato anche per la preparazione al concorso per dirigente scolastico.

Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore
> Martedì 21 giugno 2022 – Ore 16.00/18.00
> Giovedì 23 giugno 2022 – Ore 16.00/18.00

 > RELATRICE  
Anna Maria Di Falco

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it


 > DESTINATARI  

Tutti i docenti di ogni ordine e grado


 > PUNTI TEMATICI  

  • Il coordinamento nella gestione e nell’organizzazione della scuola
  • Il coordinatore di plesso
  • Il coordinatore di dipartimento: il ruolo e le funzioni
  • Il coordinatore di classe, di interclasse, di intersezione: la gestione del consiglio nella prospettiva di una formazione volta a valorizzare le differenze come risorsa comune
  • Il coordinatore di educazione civica
  • Il coordinatore di indirizzo: la cura organizzativa e didattica per fare emergere le specificità di ogni indirizzo di studio
  • Il coordinatore per il sostegno: l’inclusione scolastica e sociale degli studenti con esigenze formative speciali
  • I coordinatori delle macroaree organizzative: le funzioni strumentali al PTOF
  • Il coordinatore delle commissioni di progetti
  • Il coordinatore del PNSD: l’animatore digitale
  • Il documentarista


 > OBIETTIVI  

  • Formare  figure di supporto alla dirigenza scolastica
  • Preparare alla gestione di modalità di coordinamento in riferimento a contesti differenti
  • Migliorare le prestazioni professionali dei docenti nell’ambito della collaborazione e del lavoro in team
  • Sostenere i docenti nella gestione del cambiamento in linea con i bisogni dell’utenza.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Leadership organizzativa: competenze organizzative e di gestione della complessità
  • Soft skill: capacità di relazione e di comunicazione
  • Capacità organizzative, di pianificazione, programmazione, progettazione, gestione delle risorse
  • Ottimizzare il rapporto tempi/costo/qualità, combinando in modo ottimale le risorse umane  per raggiungere i migliori risultati
  • Capacità di collaborare con il dirigente per una mission comune

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 69170)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a formazione@tecnicadellascuola.it insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a formazione@tecnicadellascuola.it
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo formazione@tecnicadellascuola.it, inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Inizio corso 21/06/2022
  • Fine corso 23/06/2022
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 69170
  • Attestato Si
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco
Dirigente scolastico negli Istituti secondari di II grado, già supervisore presso la Ssis, giornalista, è stata vicedirettore della rivista di cultura e informazione scolastica Scuolainsieme. Esperta nelle problematiche della formazione, è autrice di numerosi testi di didattica, valutazione, gestione e organizzazione scolastica per la formazione di dirigenti e docenti e di libri di testo per la scuola secondaria di 2° grado. Nell’anno scolastico 2018/2019 ha coordinato il Progetto ministeriale di formazione per le scuole secondarie di II grado sulle Indicazioni Nazionali, le Linee Guida e i nuovi esami di Stato. Nel 2020 ha coordinato Progettare una scuola nuova nella fase di post emergenza Covid e di convivenza con il virus, un Progetto realizzato dalla Tecnica della Scuola, in applicazione delle Linee guida anti Covid-19 del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute, per i nuovi bisogni formativi e per la nuova organizzazione della scuola. Svolge attività di formazione in tutto il territorio nazionale.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

LA FUNZIONE DELLE FIGURE DI COORDINAMENTO Vai alla scheda
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco

LA FUNZIONE DELLE FIGURE DI COORDINAMENTO

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy