• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • IL NUOVO ORIENTAMENTO A SCUOLA

IL NUOVO ORIENTAMENTO A SCUOLA

Sede: On line
Dal 06/03/2023
Al 15/03/2023
Giovanni Morello
Giovanni Morello
Tutti i corsi svolti
  • Share:
79.00€
Morello_orientamento
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

IL NUOVO ORIENTAMENTO A SCUOLA
Linee guida e approcci operativi
per una didattica orientativa

Il sistema dell’orientamento sta per essere sottoposto ad una riforma radicale, che richiederà un grande lavoro di riprogettazione da parte delle scuole. La costruzione, da parte dell’allievo/a, del proprio progetto di vita, in rapporto ad una conoscenza progressiva di sé e del contesto in cui vive e in cui si proietta, rappresenta un aspetto cruciale per la sua crescita e il suo futuro, ma costituisce anche una delle sfide più difficili del percorso educativo. Qualcosa che, per la sua centralità e complessità, dovrebbe coinvolgere interamente l’attività didattico-educativa e fin dalla scuola dell’infanzia.
Il corso intende offrire ai docenti idee, linee direttrici e strumenti operativi per la strutturazione di percorsi didattico-educativi che consentano, anche attraverso l’insegnamento disciplinare e interdisciplinare, lo sviluppo di competenze orientative negli allievi, fondamentali per l’elaborazione del loro progetto di vita e per rendere efficaci scelte e decisioni che ne derivano.


Saranno svolti 4 incontri di 2 e 30 minuti ciascuno per un totale di 10 ore
> Lunedì 6 marzo 2023 – dalle 16.00 alle 18.30
> Mercoledì 8 marzo 2023 – dalle 16.00 alle 18.30
> Venerdì 10 marzo 2023 – dalle 16.00 alle 18.30
> Mercoledì 15 marzo 2023 – dalle 16.00 alle 18.30

 > RELATORE  
Giovanni Morello

 > COSTO    79 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR.
Puoi acquistare anche con la CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti del primo e secondo ciclo

 > OBIETTIVI  

  •  Individuare i punti fondamentali della riforma dell’orientamento scolastico
  • Lavorare sullo sviluppo delle competenze orientative degli allievi, per aiutarli nella progressiva costruzione e costante rimodulazione del loro progetto di vita
  • Lavorare sullo sviluppo della conoscenza di sé da parte degli allievi, dei loro punti di forza, talenti, potenzialità, così come delle competenze di base da acquisire maggiormente
  • Utilizzare il valore formativo delle discipline e delle attività interdisciplinari in funzione di orientamento formativo
  • Lavorare sulla dimensione emotiva degli alunni per favorire una loro più lucida analisi delle loro predisposizioni e delle opportunità offerte dal contesto di vita e lavorativo
  • Cominciare a pensare in termini di costruzione dell’E-porfolio

 

 > PUNTI TEMATICI  

Come cambierà la scuola secondo le nuove Linee guida per l’orientamento
I nuovi moduli curricolari di insegnamento, il tutor, l’E-portfolio, ecc.
Esempi commentati di lezioni e attività didattico-educative in cui saranno proposti i seguenti punti:

  • Didattica e sviluppo delle competenze orientative, per la costruzione del progetto di vita dell’allievo
  • Attività didattiche e personalizzazione per favorire la conoscenza di sé, dei propri interessi, talenti, passioni e potenzialità da parte dell’allievo e la loro valorizzazione da parte degli insegnanti; raccordare educazione formale, non formale e informale
  • Scelta del percorso di studi, ri-orientamento e disagio scolastico
  • Il consiglio orientativo
  • L’E-portfolio e ilruolo di famiglie e territorio
  • Emozioni, autostima e percezione di autoefficacia nell’orientamento
  • Metodologie didattiche, valutazione degli apprendimenti, certificazione delle competenze e orientamento
  • Attività  opzionali e facoltative infra ed extrascolastiche


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE   

  • La progettazione didattico-educativa in funzione costantemente orientante
  • La costruzione di una lezione che sviluppa competenze orientative
  • La declinazione delle competenze di base e traversali in funzione orientante
  • La scelta delle metodologie didattico-educative
  • La declinazione della valutazione degli apprendimenti e della certificazione delle competenze in funzione orientante

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 80134)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTA ON LINE <

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

Specifiche corso

  • Durata 10 ore
  • Inizio corso 06/03/2023
  • Fine corso 15/03/2023
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.30
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 80134
  • Attestato Si
Giovanni Morello
Giovanni Morello
Docente, formatore e giornalista pubblicista. Laureato in Filosofia, ha pubblicato per le riviste “Epistemologia”, “La Tecnica della Scuola” e “Scuola Insieme”, di cui è stato vicedirettore. Si occupa di processi formativi e dell’apprendimento.
  • Scheda corso
  • Formatore
79.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy