CARE ACADEMY 2023/2024

250,00

Categoria:

Centro Studi e Ricerca Synthesis
In collaborazione con il Centro Studi e Ricerca Synthesis
e l’Associazione Sul Sentiero di Firenze

CARE ACADEMY 2023/2024

LO SVILUPPO DEL POTENZIALE UMANO ATTRAVERSO 5 QUALITA’
Assertività, congruenza, ascolto, accettazione e leggerezza

> ACQUISTA ON LINE <

Partendo dall’idea che la relazione con gli studenti è allo stesso tempo luogo e strumento del processo educativo, la Care Academy si propone come una speciale “Scuola di Relazione” per i professionisti della relazione di aiuto, in particolar modo per tutti gli insegnanti di ogni scuola di ordine e grado e per tutti coloro che operano in ambito psico-pedagogico.
Per fornire una continuità con la precedente edizione e offrire nuove opportunità di miglioramento delle proprie competenze relazionali, questa terza edizione della Care Academy propone un ciclo di incontri per apprendere e potenziare cinque qualità/competenze (assertività, congruenza, accettazione, ascolto e leggerezza) fondamentali nella relazione d’aiuto, con un duplice obiettivo:

  1. Acquisire nuovi strumenti per potenziare le soft-skills dei partecipanti e consentire loro di creare relazioni psico-pedagogiche più efficaci e soddisfacenti;
  2. Migliorare il benessere psico-fisico dei partecipanti, grazie ad un più consapevole utilizzo delle proprie modalità comunicative e ad un’espansione della propria ricchezza umana e professionale.

La Care Academy è strutturata in cinque workshop online (su Zoom), per un totale di 20 ore di formazione teorico-pratica. Ogni seminario verterà su una qualità/competenza della relazione di aiuto.
I cinque workshop sono stati concepiti con l’obiettivo di offrire un apprendimento flessibile che sia adeguato ai bisogni formativi di ogni singolo partecipante. Nonostante i seminari siano fruibili singolarmente, viene comunque consigliata la partecipazione a tutti i workshop per ottimizzare l’esperienza formativa.
La Care Academy ha un respiro internazionale grazie alla presenza di formatori provenienti da Italia, Irlanda e Regno Unito. I formatori sono medici, psicologi, counselor, psicoterapeuti, con esperienza decennale nell’ambito della relazione di aiuto e in ambito socio-psico-pedagogico.

I seminari si svolgono in italiano.

 > FORMATORI   

  • Paolo Assandri, psicologo, psicoterapeuta
  • Valeria Ballarotti, psicoterapeuta e counselor
  • Andrea Bonacchi, medico, psicologo clinico e psicoterapeuta
  • Raffaella Caneparo, medico, cardiologo, psicoterapeuta
  • Gianni Dattilo, psicologo, psicoterapeuta

IL PERCORSO ON LINE DI 20 ORE È COSTITUITO DA 5 WORKSHOP
IN DIRETTA LIVE SULLA PIATTAFORMA ZOOM DELLA DURATA DI 4 ORE CIASCUNO
DAL 28 OTTOBRE 2023 AL 9 MARZO 2024 – Orario 9.00/13.00

Dato il carattere teorico-esperienziale degli incontri i partecipanti potranno avere il materiale didattico, ma non saranno registrati gli incontri (a tutela della privacy nelle condivisioni da parte dei partecipanti).

Dopo l’acquisto, riceverai sulla tua email tutte le informazioni per accedere alle dirette su Zoom erogate e gestite dal Centro Studi e Ricerca Synthesis/Associazione “Sul Sentiero”.

 

 > COSTO   250 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE


 > DESTINATARI  

Professionisti della Relazione di Aiuto, in particolare dirigenti scolastici, docenti e personale scolastico ed educativo di ogni ordine e grado.


 > PUNTI TEMATICI  

Questa seconda edizione della Care Academy si propone come una naturale evoluzione dell’edizione precedente il cui focus è stato lo sviluppo del potenziale umano.
Questa nuova edizione della Care Academy ha in comune con la precedente l’idea di base che per sviluppare le competenze sociali ed emotive degli studenti, è necessario che gli insegnanti posseggano essi stessi le abilità relazionali ed emotive. Attraverso la loro pratica e la modellazione di competenze come assertività, congruenza, accettazione, ascolto e leggerezza, gli insegnanti possono promuovere l’apprendimento e la pratica di quest’ultime nei loro allievi e trasformare così l’aula in una sorta di “palestra emotiva e relazionale”, mentre svolgono le attività curriculari.
Nei cinque seminari altamente esperienziali, verranno esplorate, grazie ad una continua stimolazione cognitiva ed emotiva, cinque qualità/competenze necessarie ad un’ottimale gestione della relazione di aiuto, con l’obiettivo di consentire ai partecipanti di trovare e creare strategie comunicative “sartoriali” e rispettose del proprio stile relazionale.
I cinque workshop si svolgeranno sulla piattaforma di videoconferenza ZOOM nei seguenti giorni:

  28 ottobre 2023 – Ore 9.00/13.00  
ASSERTIVITA’
Il delicato equilibrio tra rispetto di sé e rispetto degli altri
A cura di Paolo Assandri

  18 novembre 2023 – Ore 9.00/13.00  
CONGRUENZA
Il valore e il rischio di essere fedeli a se stessi nella relazione di aiuto
A cura di Valeria Ballarotti e Paolo Assandri

  13 gennaio 2023 – Ore 9.00/13.00  
ACCETTAZIONE
Favorire l’incontro autentico con l’altro
A cura di Raffaella Caneparo e Paolo Assandri

  17 febbraio 2023 – Ore 9.00/13.00  
ASCOLTO
Il silenzio, i segreti e la verità nelle relazioni d’aiuto
A cura di Gianni Dattilo

  9 marzo 2023 – Ore 9.00/13.00  
LEGGEREZZA
Sostenere la relazione d’aiuto con un saggio umorismo
A cura di Andrea Bonacchi e Lina Peritore


 > OBIETTIVI  

Il principale obiettivo della Care Academy è quello di promuovere la crescita di professionisti in grado di gestire la complessità della relazione di aiuto e di offrire quel tipo di accoglienza psico-emotiva che rende possibile uno sviluppo del potenziale umano, in un modo che sia rispettoso delle persone coinvolte. Per poter arrivare a questo obiettivo, verrà sollecitato un tipo di apprendimento altamente esperienziale in modo tale che i partecipanti possano:

  • migliorare la resilienza nei confronti di situazioni che vengono percepite come emotivamente scomode
  • riconoscere e modificare atteggiamenti mentali, stereotipi e pregiudizi che ostacolano la relazione di aiuto
  • migliorare la capacità di creare relazioni in grado di accogliere la complessità (e le contraddizioni) delle caratteristiche individuali
  • Ampliare la consapevolezza delle proprie dinamiche interne e di come queste possono influenzare la relazione di aiuto.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Grazie alla partecipazione al percorso formativo Care Academy, i partecipanti impareranno a:

  • Potenziare le proprie capacità di introspezione, e di auto-consapevolezza e di auto-efficacia
  • Promuovere la propria efficacia educativa, grazie ad una maggiore chiarezza delle proprie potenzialità:, competenze e qualità e ad una maggiore comprensione di come queste possono essere impiegate efficacemente nello svolgimento del proprio lavoro
  • Utilizzare strumenti e tecniche per una comunicazione efficace, pacifica e fruttifera
  • Promuovere il proprio benessere sul lavoro e il benessere dei propri studenti, grazie a una migliore gestione delle relazioni e del clima emotivo della classe
  • Elaborare, pianificare ed attuare scelte strategiche relazionali consapevoli e rispettose di tutte le persone coinvolte nella relazione di aiuto.


  Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. )

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta.

> ACQUISTA ON LINE <

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).