didattica inclusiva

ESEMPI PRATICI DI DIDATTICA INCLUSIVA – 5ª ed.

ESEMPI PRATICI DI DIDATTICA INCLUSIVA

Scopo del webinar è quello di fornire degli strumenti integrativi per aiutare il docente a strutturare una didattica inclusiva. Il presupposto di partenza, in chiave psicologica e pedagogica, è che nella scuola odierna, ove si riscontra sempre più la necessità di un cambiamento nella didattica, il docente possa avere degli strumenti e delle tecniche per impostare la sua lezione affinché sia unica ma fruibile a tutti gli alunni della classe. Particolare attenzione verrà data agli alunni con Disturbi dell’apprendimento e del comportamento.

 > QUINTA EDIZIONE  
Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore
> Lunedì 10 gennaio 2022 – dalle ore 16.00 alle ore 18.00
> Venerdì 14 gennaio 2022 – dalle ore 16.00 alle ore 18.00

 > RELATORE  
Marco Catania

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti dalla primaria alla secondaria di secondo grado

 > OBIETTIVI  

Conoscere i principali disturbi dell’apprendimento e del comportamento
Conoscere le implicazioni pratiche che tali disturbi hanno sui livelli di apprendimento
Avere a disposizione tecniche e strumenti per incrementare l’attenzione di tutta la classe
Imparare come strutturare una lezione, sfruttando le metodologie introdotte durante il webinar, al fine di incrementare il livello di partecipazione di tutti gli alunni.

 > PUNTI TEMATICI  

Cos’è una didattica inclusiva
Chi ha bisogno di una didattica inclusiva
Impostazione della lezione: alcuni modelli
Tecniche per catturare l’attenzione degli alunni
Tecniche per mantenere l’attenzione degli alunni
Costruire una didattica significativa
Barriere culturali: l’inclusione in caso di differenze culturali.

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Acquisizione di tecniche di gestione della lezione che motivino gli alunni; competenze di pianificazione ed attuazione di metodologie didattiche inclusive basate sugli stili d’apprendimento. Tecniche di gestione comportamentale. Tecniche di gestione della classe. Tecniche di pianificazione didattica. Metodologie di attivazione. Metodologie di estinzione comportamentale. Strumenti di pianificazione.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 68057)  

> ACQUISTO INDIVIDUALE < SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar [supsystic-price-table id=37][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale). E' POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO > BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).