
Daniela Pavan
Lavora nel campo dell’evoluzione personale. Insegnante e psicoterapeuta specializzata in Analisi Transazionale e formatrice. Nel suo percorso formativo deve particolare riconoscenza al percorso di AVS (anno di volontariato sociale) svolto in Caritas, alla figura di Don Fernando Pavanello e al suo amore spassionato per la giustizia sociale sulle tracce di Don Milani; alla scuola di specializzazione in Psicologia Clinica e al geniale Pio Scilligo, all’incontro con Mario Comoglio e alla sua disciplina intellettuale. Il suo percorso professionale deve molto alla collaborazione con Piergiuseppe Ellerani che ha rappresentato una continua spinta all’innovazione e al resoconto delle proprie scoperte. Si occupa di affettività, prevenzione al disagio, dinamiche di gruppo e sviluppo di metodologie attive tra cui il Cooperative Learning con il gusto della scoperta, della nitidezza e del rigore.
IL CIRCLE TIME NELLA CLASSE COOPERATIVA – 8ª ed.
IL CIRCLE TIME NELLA CLASSE COOPERATIVA Il circle time è un metodo di lavoro, ideato dalla Psicologia Umanistica con lo scopo di proporre uno...