USO DI APP INNOVATIVE PER L’INCLUSIONE

100,00

Non acquistabile

CORSO RISERVATO – IC “D.M. TUROLDO” – TORINO

USO DI APP INNOVATIVE PER L’INCLUSIONE

 

Corso innovativo per professionisti dell’educazione, finalizzato all’integrazione di tecnologie digitali e appli-cazioni avanzate per l’inclusione scolastica. Il programma, strutturato in un approccio teorico-pratico, esplora strumenti tecnologici che favoriscono l’accessibilità e l’apprendimento personalizzato per studenti con BES. Attraverso esercitazioni, simulazioni e scenari gamificati, i partecipanti acquisiranno competenze per progettare percorsi didattici inclusivi, accessibili e stimolanti.

 

 > DATE WEBINAR:  
Saranno svolti 5 incontri:

> Giovedì 22 maggio 2025 – Dalle ore 16.45 alle ore 19.45
> Venerdì 30 maggio 2025 – Dalle ore 16.45 alle ore 19.45
> Lunedì 9 giugno 2025 – Dalle ore 16.45 alle ore 19.45
> Mercoledì 11 giugno 2025 – Dalle ore 16.45 alle ore 19.45
> Lunedì 16 giugno 2025 – Dalle ore 16.45 alle ore 19.45

 


 > FORMATORE  

Bruno Chiozzi

 

 > OBIETTIVI  

  • Promuovere competenze teoriche e pratiche sull’inclusione digitale
  • Utilizzare app e tecnologie assistive per supportare studenti con BES
  • Sviluppare percorsi didattici accessibili e personalizzati
  • Implementare strategie UDL per una didattica inclusiva
  • Monitorare l’apprendimento con strumenti digitali interattivi
  • Favorire la creazione di contenuti accessibili e scenari gamificati
  • Costruire approcci metodologici incentrati sui bisogni educativi individuali.

 

 > PUNTI TEMATICI  

Modulo 1

  • Introduzione all’Inclusione e Tecnologie Assistive
  • Principi dell’inclusione scolastica e simulazioni BES
  • App: Mentimeter, Canva, Read&Write, Immersive Reader, Wakelet

 

Modulo 2

  • Applicazioni Pratiche delle Piattaforme
  • MagicSchool e SchoolAI: attività per DSA, ADHD e scenari gamificati
  • Kangaroos.ai e Brisk: percorsi gamificati e materiali visivi
  • Panquiz, Flipgrid, Nearpod: quiz interattivi e progettazione integrata

 

Modulo 3

  • Strategie Inclusive e Valutazione
  • Progettazione accessibile e UDL
  • Valutazione inclusiva con rubriche digitali: Google Forms, Seesaw.

 

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Al termine del corso i partecipanti sapranno:

  • Progettare attività didattiche inclusive
  • Applicare tecnologie assistive e strumenti digitali
  • Creare contenuti multimediali accessibili e personalizzati.