PREPARAZIONE CONCORSO DOCENTI
ESERCITAZIONE GUIDATA SUI QUESITI.
AMBITO DIDATTICO-METODOLOGICO
Analisi commentata delle domande a risposta multipla per affrontare la prova scritta
> RELATORE
Giovanni Morello
> COSTO 25 euro
NON E’ POSSIBILE ACQUISTARE IL CORSO CON CARTA DOCENTE
Sei socio Cisl Scuola, Snals Veneto o Gilda degli insegnanti? Puoi avere lo sconto del 30% su questo corso. Richiedi il codice promozionale alla tua sede territoriale.
> DESCRIZIONE
Il corso prevede la trattazione commentata di contenuti rilevanti attinenti alla macroarea delle competenze didattico-metodologiche, fra quelle individuate dal bando. Il corso sarà incentrato su attività esercitative di simulazione della prova scritta, attraverso test a base di quesiti a risposta multipla, della stessa tipologia (e con caratteristiche simili), cioè, di quelli che saranno effettivamente utilizzati nella prova scritta in sede concorsuale.
I risultati dei test-simulazione costituiranno occasione per chiarimenti e approfondimenti degli argomenti richiamati dai quesiti.
Il corso prevederà anche informazioni di tipo strategico sulle modalità più idonee per lo svolgimento della prova (gestione del tempo, criteri per la formulazione della risposta in condizioni di incertezza, scelta dei quesiti da affrontare per primi, ecc.).
Saranno inoltre proposte ai candidati indicazioni sulla metodologia e sull’organizzazione dello studio in vista della prova.
> DESTINATARI
Tutti i docenti interessati a partecipare al concorso docenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado
Sarà svolto 1 incontro di 2 ore e 30 minuti
> Martedì 4 novembre 2025 – Dalle 16.00 alle 18.30
> PUNTI TEMATICI
- Argomenti, sviluppati attraverso reti di parole-chiave, attinenti alla macroarea delle competenze didattico-metodologiche
- Indicazioni su come gestire la prova scritta nella modalità del test con quesiti a risposte multiple
- Attività di simulazione del test, con commenti, chiarimenti e indicazioni operative e di approfondimento in relazione alle aree di contenuti risultati meno conosciuti attraverso la simulazione
- Indicazioni sulla metodologia e sull’organizzazione dello studio e delle risorse disponibili (tempo, materiali, strumenti, ecc.) in vista della prova scritta
> OBIETTIVI
- Aiutare i candidati ad acquisire dimistichezza con la tipologia di prova prevista per la fase scritta del concorso ordinario e con le richieste cognitive, organizzative, decisionali ed emotive poste da quella modalità di test
- Fornire ai candidati una rete organica, strutturata e coerente di conoscenze essenziali, collegate ad un sistema di parole-chiave, sulla macroarea delle competenze didattico-metodologiche, con richiami costanti alle reali situazioni applicative, per una migliore comprensione-contestualizzazione degli argomenti trattati
> MAPPATURA DELLE COMPETENZE
- Capacità di orientarsi nella rete di conoscenze in cui si articolano le competenze didattico-metodologiche indicate nel bando
- Capacità di approccio informato, strategico e flessibile al compito culturale, cognitivo, organizzativo ed emotivo rappresentato dal test previsto per la prova scritta del concorso ordinario
> ACQUISTA ON LINE
E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
Info corso
- Moduli 0
- Test 0
- Durata 2,30 ore
- Inizio corso 04/11/2025
- Fine corso 04/11/2025
- Sede corso On line
- Orario 16.00/18.30
