DALL’AUTOVALUTAZIONE ALLA RENDICONTAZIONE SOCIALE:
INDICAZIONI OPERATIVE
Redazione e aggiornamento del PTOF e del RAV in relazione alla nuova triennalità 2025/2028 e alle recenti norme
Un percorso operativo per dirigenti scolastici e docenti, utile alla redazione e all’aggiornamento del PTOF, RAV e PdM in vista della nuova triennalità 2025/2028, con particolare attenzione all’intero ciclo del Sistema Nazionale di Valutazione e alla normativa.
All’interno del Sistema Nazionale di Valutazione (D.P.R. n. 80/2013), il miglioramento si configura come un percorso mirato all’individuazione di una linea strategica, di un processo di problem solving e di pianificazione che le scuole mettono in atto sulla base di priorità e traguardi individuati nel RAV, con un approccio dinamico ed olistico che si basa sul coinvolgimento di tutta la comunità scolastica e che fa leva su due dimensioni: didattica e organizzativo/gestionale.
Sarà svolto 1 incontro webinar di 3 ore:
> Mercoledì 10 dicembre 2025 – Dalle 16.00 alle 19.00
> RELATORE
Giorgio Cavadi
> COSTO 40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE
> DESTINATARI
Docenti interessati a candidarsi come componenti dei Nuclei Interni di Valutazione e funzioni strumentali area 1. Il percorso formativo è rivolto a docenti e dirigenti che intendono sviluppare adeguate competenze nella predisposizione e nell’aggiornamento dei documenti programmatici previsti dal Sistema Nazionale di Valutazione.
> OBIETTIVI
Finalità del corso è quella per fornire ai corsisti indicazioni operative sul ciclo triennale del Sistema Nazionale di Valutazione e per effettuare una corretta analisi del contesto per la predisposizione del RAV. Si forniranno indicazioni sull’utilizzo delle piattaforme messe a disposizione dal MIM sia per la predisposizione del PDM che del PTOF al fine di poter governare il processo di miglioramento della scuola, anche in riferimento al monitoraggio degli esiti del PTOF del triennio 2022-2025, ai collegamenti con il PNRR- Piano di riduzione dei divari territoriali e Piano “Scuola 4.0” – e alla predisposizione della Rendicontazione Sociale (nota MIM prot. n. 23940 del 19/9/2022).
> PUNTI TEMATICI
- Il ciclo triennale del Sistema Nazionale di Valutazione
- come effettuare una corretta analisi del contesto per la predisposizione del RAV
- i documenti fondamentali delle istituzioni scolastiche (RAV, PTOF, PDM)
- la predisposizione del PTOF per la triennalità 2025/2028
- miglioramento e individuazione di una linea strategica
- priorità e traguardi individuati nel RAV
- ruolo delle figure di sistema
> MAPPATURA DELLE COMPETENZE
- Redazione strategica di RAV, PTOF e PdM in coerenza con le priorità scolastiche
- Utilizzo consapevole degli strumenti digitali ministeriali per la pianificazione
- Coordinamento del processo di miglioramento con le figure di sistema
Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. )
> ACQUISTO INDIVIDUALE <
SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE
La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar
4 DOCENTI
25%
di sconto
5-20 DOCENTI
35%
di sconto
21-50 DOCENTI
40%
di sconto
SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).




