• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • E-Learning
  • CYBERBULLISMO. TRA CONTRASTO E PREVENZIONE

CYBERBULLISMO. TRA CONTRASTO E PREVENZIONE

Sede: On line
Paolo Bozzaro
Paolo Bozzaro
E-Learning
  • Share:
40.00€
cyberbullismo
  • Scheda corso
  • Formatore
Il corso è fruibile on line sulla nostra piattaforma e-learning.
Dopo l’acquisto puoi andare alla pagina http://formazione.tecnicadellascuola.it
ed entrare con le stesse credenziali utilizzate per l’acquisto (email e password)

 > RELATORE  
Paolo Bozzaro

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

IL CORSO E’ COSTITUITO DA 2 VIDEOLEZIONI
DELLA DURATA TOTALE DI 4 ORE TRATTE DAI NOSTRI WEBINAR,
SUPPORTATE DA SLIDES E RISORSE PER L’APPROFONDIMENTO

 > DESCRIZIONE  

La complessità dei sistemi di rete attraverso i quali si struttura e si sviluppa oggi una parte rilevante dell’interazione sociale richiede da parte della scuola un’azione educativa più consapevole ed esplicita, mirata a fornire agli studenti informazioni e strumenti di conoscenza sulle potenzialità e i limiti del Web, dei social network, sull’uso dei cellulari e degli smartphone, al fine di promuovere l’assunzione di comportamenti basati sulla responsabilità, sul rispetto delle “regole” della comunicazione, sulla tutela e sicurezza dei dati personali, sul riconoscimento dei valori della persona e della diversità come risorsa e non come fonte di disuguaglianza o di discriminazione.
Gli episodi di bullismo e di cyberbullismo, che riguardano il contesto scolastico, oltre ad essere chiari segnali di disagi giovanili, rappresentano un uso improprio e deviante degli strumenti di interazione sociale, dal quale possono derivare conseguenze negative e danni rilevanti alle persone. Per tale motivo la lotta e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo, oggetto di uno specifico intervento normativo (legge n. 71 del 29/5/2017), prevede che anche la scuola svolga la sua parte, attraverso l’individuazione di un docente-referente in collaborazione con le Forze di Polizia, le famiglie e le associazioni presenti sul territorio.

 > DESTINATARI  

Tutti i docenti e i dirigenti interessati a confrontarsi su tali tematiche

 > PUNTI TEMATICI  

  • Il bullismo: descrizione del fenomeno  e analisi comportamentale
  • Conseguenze del bullismo sulla vittima e sui persecutori
  • La funzione del ‘gruppo dei pari’ tra dinamiche di appartenenza e di esclusione
  • Il cyber bullismo: caratteristiche e tipologie più diffuse (flaming, exclusion, harassement, …)
  • Strategie di intervento in ambito scolastico


 > OBIETTIVI  

  • Fornire al docente gli elementi di conoscenza sul fenomeno del cyberbullismo e le le strategie educative per un’ azione di prevenzione
  • Rafforzare il ruolo del docente, individualmente e in gruppo, come facilitatore dei processi di apprendimento e di accompagnamento alla crescita psicologica e sociale degli allievi (empowerment)
  • Promuovere una didattica centrata sullo sviluppo e sul potenziamento delle competenze di base e delle “life skills”


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Il corso si propone di migliorare le competenze del docente – conoscitive e di intervento educativo – sull’interazione costante tra mondo reale e mondo virtuale, che attraversa oggi in modo trasversale l’esperienza di comunicazione e di definizione delle proprie identità degli adulti come dei più giovani. Al docente si richiede una migliore conoscenza dell’uso (proprio o improprio) che gli studenti fanno dei social e una competenza diretta nel coglierne potenzialità e limiti per poter meglio orientare  il comportamento degli allievi verso un uso più responsabile di essi e prevenire episodi di bullismo e in particolare di cyber bullismo.


 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 38034)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016.
Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning.

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Sede corso On line
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 38034
  • Attestato Si
Paolo Bozzaro
Paolo Bozzaro
Psicologo – Psicoterapeuta. Già docente di materie letterarie, prima di dedicarsi alla professione di psicologo, ha continuato ad occuparsi di problematiche scolastiche, approfondendo il rapporto fra metodologie didattiche ed efficacia dell’apprendimento con particolare riguardo alla gestione delle dinamiche del gruppo classe. Ha curato per la rivista “Scuolainsieme” – dal 1994 al 2012 – lo spazio dedicato alle tematiche del mondo giovanile e pubblicato per la Casa Editrice La Tecnica della Scuola il volume “Psicologia Didattica Apprendimento”.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

DISFORIA DI GENERE: NON RICONOSCERSI NEL PROPRIO CORPO Vai alla scheda
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco

DISFORIA DI GENERE: NON RICONOSCERSI NEL PROPRIO CORPO

On line
40.00€
DOCENTI E GENITORI: UN’ALLEANZA DA RICOSTRUIRE Vai alla scheda
Paolo Bozzaro
Paolo Bozzaro

DOCENTI E GENITORI: UN’ALLEANZA DA RICOSTRUIRE

On line
40.00€
VIOLENZA A SCUOLA Vai alla scheda
Paolo Bozzaro
Paolo Bozzaro

VIOLENZA A SCUOLA

On line
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy