• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • E-Learning
  • DIDATTICA DELL’ITALIANO L2

DIDATTICA DELL’ITALIANO L2

Sede: On line
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio
E-Learning
  • Share:
55.00€
italianol2 (1)
  • Scheda corso
  • Formatore

Strategie, risorse nell’ottica della pedagogia
interculturale e della didattica inclusiva

Il corso è fruibile on line sulla nostra piattaforma e-learning.
Dopo l’acquisto puoi andare alla pagina http://formazione.tecnicadellascuola.it
ed entrare con le stesse credenziali utilizzate per l’acquisto (email e password)

 > RELATRICE  
Carmelina Maurizio

 > COSTO    55 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

IL CORSO E’ COSTITUITO DA 3 VIDEOLEZIONI
DELLA DURATA TOTALE DI 6 ORE TRATTE DAI NOSTRI WEBINAR,
SUPPORTATE DA SLIDES E RISORSE PER L’APPROFONDIMENTO

 > DESCRIZIONE  

Il docente del XXI secolo ha bisogno della formazione interculturale per promuovere azioni e strategie efficaci all’interno della scuola dove lavora. La rete web e la globalizzazione delle comunicazioni rendono quanto mai importante selezionare le risorse e arrivare ad avere una competenza interculturale di base, secondo le normative vigenti in Italia, ma anche in prospettiva internazionale. Questo webinar si propone di fornire risorse e strumenti per una didattica inclusiva e rispondente ai bisogni delle classi ad abilità miste, nell’ottica di promuovere buone pratiche condivisibili.

 > DESTINATARI  

Docenti delle scuole di ogni grado

 > PUNTI TEMATICI  

Pedagogia interculturale e normativa

  • Cenni e basi della pedagogia interculturale, contributi e dibattiti nazionali e internazionali
  • La normativa e le indicazioni del MIUR sugli alunni non italofoni

Competenze e didattica interculturale inclusiva

  • Le competenze di cittadinanza e quelle interculturali e linguistiche, in ambienti plurali e multilingue
  • Strategie e buone pratiche per una didattica efficace ed inclusiva della L2:

Risorse

  • Strategie: uso delle TIC e della Flipped Classroom
  • Risorse: materiali digitali, Open Educational Resources – OER, filmografia interculturale, bibliografia interculturale di base
  • Risorse nel territorio: i Centri Interculturali, le associazioni


 > OBIETTIVI  

  • Promuovere la pedagogia interculturale e la conoscenza di approcci e metodi efficaci, sulla base di linguaggi comuni e condivisi, per un’accoglienza effettiva e funzionale
  • Promuovere la conoscenza del multilinguismo e del multiculturalismo, nell’ottica di acquisire competenze per la gestione delle classi ad abilità miste
  • Attivare una didattica coerente con la normativa e le indicazioni del MIUR, secondo i documenti ufficiali più recenti, con uno sguardo alla storia dell’intercultura in Italia
  • Promuovere la condivisione di strategie e buone pratiche per una didattica efficace ed inclusiva dell’italiano L2, sia con il supporto delle tecnologie e sia costruendo percorsi e itinerari interculturali esportabili e condivisibili


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Il docente al termine del percorso formativo:

  • Sa individuare le criticità e i punti di forza delle classi ad abilità miste
  • Sa applicare la normativa con rispetto e flessibilità, nella prospettiva di una didattica individualizzata e personalizzata
  • Sa riconoscere i bisogni educativi speciali dell’apprendente non italofono
  • Sa individuare e utilizzare le strategie più efficaci nella didattica dell’Italiano L2
  • Sa promuovere attività di mediazione e inclusione, utilizzando e condividendo risorse


 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 33924)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016.
Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning.

Specifiche corso

  • Durata 6 ore
  • Sede corso On line
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 33924
  • Attestato Si
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio
  • Scheda corso
  • Formatore
55.00€

Corsi correlati

EDUCAZIONE CIVICA: STRATEGIE PER L’INTERCULTURA Vai alla scheda
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio

EDUCAZIONE CIVICA: STRATEGIE PER L'INTERCULTURA

On line
40.00€
DIDATTICA DELL’ITALIANO L2: DALLE TIC AL CLIL Vai alla scheda
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio

DIDATTICA DELL’ITALIANO L2: DALLE TIC AL CLIL

On line
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy