• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • E-Learning
  • I LIBRI PER RAGAZZI COME CANALE DI PROPAGANDA

I LIBRI PER RAGAZZI COME CANALE DI PROPAGANDA

Sede: On line
Mariarosa Rossitto
Mariarosa Rossitto
E-Learning
  • Share:
40.00€
Libri_ragazzi
  • Scheda corso
  • Formatore
Il corso è fruibile on line sulla nostra piattaforma e-learning.
Dopo l’acquisto puoi andare alla pagina http://formazione.tecnicadellascuola.it
ed entrare con le stesse credenziali utilizzate per l’acquisto (email e password)

 > RELATRICE  
Mariarosa Rossitto

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

IL CORSO E’ COSTITUITO DA 2 VIDEOLEZIONI
DELLA DURATA TOTALE DI 4 ORE TRATTE DAI NOSTRI WEBINAR,
SUPPORTATE DA SLIDES E RISORSE PER L’APPROFONDIMENTO

 > DESCRIZIONE  

Durante il primo conflitto mondiale e nel Ventennio fascista la produzione per l’infanzia diviene un canale privilegiato per l’indottrinamento patriottico e per l’organizzazione del consenso, anche perché molte delle opere rivolte ai piccoli lettori assumono come destinatario, in realtà, anche il mondo adulto, quel “popolo bambino” (Gibelli) di cui l’élite culturale si pone a guida. Nel corso, che sarà sviluppato in due incontri, la letteratura per l’infanzia sarà usata come fonte storica. Verranno proposti spunti progettuali, indicazioni di metodo e materiali (libri e fumetti) utili nella progettazione di originali percorsi didattici, anche interdisciplinari, da realizzare in classe, che, attraverso lo svelamento dei meccanismi tipici della propaganda, possano sollecitare il senso critico e la consapevolezza civile degli alunni.


 > DESTINATARI  

Docenti di scuola secondaria di I e II grado

 > PUNTI TEMATICI  

La letteratura per l’infanzia inizia nel nostro Paese con l’Unità d’Italia e risponde all’intento di consolidare nelle coscienze dei futuri adulti i valori dello stato unitario, attraverso narrazioni che, sulla scia di Cuore, fanno leva sul patetismo. Il modello di piccolo eroe pronto a sacrificarsi per la patria trova largo spazio nella narrativa rivolta all’infanzia durante il primo conflitto mondiale, quando vengono arruolati nell’opera di propaganda e spesso spediti al fronte anche personaggi appartenenti a mondi fantastici come Pinocchio e Ciuffettino. Nel periodo fascista i libri per ragazzi, inclusi quelli scolastici, diventano uno strumento fondamentale per proporre le verità di Regime.
Durante il corso si prenderanno in esame materiali utili alla progettazione di un approfondimento didattico che possa anche svelare i meccanismi sempre attuali della propaganda (l’adozione di una chiave retorica, la costruzione del nemico etc.) e sollevare interrogativi sulla sensatezza della guerra.


 > OBIETTIVI  

  • Fornire un esempio di percorso didattico di approfondimento che usi la letteratura per l’infanzia come fonte storica.
  • Fornire agli insegnanti una panoramica di alcune tra le più significative opere appartenenti alla narrativa di propaganda rivolta a bambini e ragazzi, che spesso attinge a piene mani al repertorio fiabesco traendone spunti, situazioni e personaggi.
  • Presentare un modello di attività didattica interdisciplinare volta a promuovere negli alunni il senso critico, portandoli a una riflessione sugli elementi occultati dalla propaganda e sugli schematismi ricorrenti nel racconto delle guerre.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Costruire un ambiente di apprendimento capace di sollecitare partecipazione, curiosità e motivazione
  • Valorizzare la letteratura per l’infanzia come risorsa in grado di rendere l’apprendimento significativo
  • Progettare un percorso didattico attraverso il ricorso integrato a testi, strumenti multimediali e modalità di discussione guidata per facilitare l’apprendimento e renderlo inclusivo.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 33931)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016.
Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning.

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Sede corso On line
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 33931
  • Attestato Si
Mariarosa Rossitto
Mariarosa Rossitto
Docente nella scuola secondaria di I grado, si occupa di letteratura per l’infanzia. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Filologia, Linguistica e Letteratura, ha collaborato con le Biblioteche di Roma e con la rivista Scuolainsieme e ha pubblicato il volume Non solo filastrocche. Rodari e la letteratura del Novecento.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

LA STORIA DELLA REPUBBLICA ATTRAVERSO LA MUSICA LEGGERA – 8ª ed. Vai alla scheda
Marco Peroni
Marco Peroni

LA STORIA DELLA REPUBBLICA ATTRAVERSO LA MUSICA LEGGERA - 8ª ed.

On line
55.00€
STEM E PATRIMONIO CULTURALE – 2ª ed. Vai alla scheda
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio

STEM E PATRIMONIO CULTURALE - 2ª ed.

On line
40.00€
LABORATORIO DI GRAMMATICA VALENZIALE IN CLASSE Vai alla scheda
Daniela Moscato
Daniela Moscato

LABORATORIO DI GRAMMATICA VALENZIALE IN CLASSE

On line
40.00€
LETTERE E PAROLE IN MOVIMENTO Vai alla scheda
Rosa Cipriano
Rosa Cipriano

LETTERE E PAROLE IN MOVIMENTO

On line
55.00€
“SEGNALI DI FUMETTO”. LA STORIA ITALIANA NELLA GRAPHIC NOVEL – 5ª ed. Vai alla scheda
Marco Peroni
Marco Peroni

“SEGNALI DI FUMETTO”. LA STORIA ITALIANA NELLA GRAPHIC NOVEL - 5ª ed.

On line
55.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy