• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • E-Learning
  • NUOVE TENDENZE DELLA DIDATTICA TRA DIGITALE E INNOVAZIONE

NUOVE TENDENZE DELLA DIDATTICA TRA DIGITALE E INNOVAZIONE

Sede: On line
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio
E-Learning
  • Share:
55.00€
Maurizio-Tendenze-didattica
  • Scheda corso
  • Formatore

NUOVE TENDENZE DELLA DIDATTICA TRA DIGITALE E INNOVAZIONE

La serie di queste video lezioni ha l’obiettivo di esplorare le nuove tendenze della didattica, dall’Internet delle cose alla nota Flipped Classroom con gli ultimi aggiornamenti, dagli Episodi di Apprendimento Situato – EAS, poco noti ma di grande rilievo pedagogico, passando attraverso i FabLab e gli Atelier, lanciati nel 2015, ma ancora poco diffusi, le Aule 3.0 e le Aule 4.0, l’Internet of Emotions. Per dare un ulteriore possibilità ai docenti, anche a chi sta preparando le prove concorsuali, un incontro sarà dedicato in particolare al rapporto tra didattica e gioco, rintracciando i principi che sono alla base dei Videogames per l’Education, accostandosi a Lego Education e dando uno sguardo rapido alle App per la scuola. Infine, sarà presa in considerazione la valutazione digitale, dalle rubriche alla valutazione autentica, per avere un’idea di base di software e strumenti innovativi.

Il corso è fruibile on line sulla nostra piattaforma e-learning.
Dopo l’acquisto puoi andare alla pagina http://formazione.tecnicadellascuola.it
ed entrare con le stesse credenziali utilizzate per l’acquisto (email e password)

 > RELATORE  
Carmelina Maurizio

 > COSTO    55 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. È possibile acquistare il corso con la Carta docente

IL CORSO E’ COSTITUITO DA 6 VIDEOLEZIONI DELLA DURATA TOTALE DI 6 ORE


 > DESTINATARI  

Docenti delle scuole di ogni grado, docenti in preparazione del concorso a cattedra

 > PUNTI TEMATICI  

Aspetti pedagogici dell’innovazione

  • Lo sfondo pedagogico: i principi della Media Literacy e della Media Education
  • Istruzione formale e informale
  • Gli apprendenti del XXI secolo: nativi digitali
  • Le competenze del docente digitale

Ambienti virtuali e innovativi

  • Flipped Classroom: cosa c’è di Nuovo
  • EAS: alla scoperta di un approccio
  • Didattica laboratoriale: dai FabLab agli Atelier
  • Aule innovative: dalla classe 2.0 all’Aula 4.0

Apprendere con Internet

  • Internet delle cose – IoT
  • Internet delle Emozioni
  • Intelligenza artificiale
  • Realtà aumentata
  • Robotica nell’education
  • Coding: cenni pedagogici e buone pratiche

Cosa c’è di nuovo con e senza le tecnologie

  • Debate
  • Service Learning
  • La scuola nel bosco
  • LID

Gioco e apprendimento

  • Video games per la scuola
  • Lego Education
  • App per la scuola

La valutazione in epoca digitale

  • Didattica e valutazione nell’era digitale: le rubriche
  • La valutazione autentica

 > OBIETTIVI  

  • Sapere individuare i vantaggi pedagogici e didattici delle nuove tendenze della didattica.
  • Sapere riconoscere l’efficacia di approcci noti e meno noti, per rispondere ai bisogni degli allievi del XXI secolo.
  • Sapere riconoscere e scegliere metodi e approcci efficaci per una didattica inclusiva con il supporto del digitale.
  • Diventare promotori di buone pratiche digitali nel proprio ambiente lavorativo.
  • Sapere utilizzare le risorse digitali come risposta a periodi di emergenza e di crisi.


 > COMPETENZE ATTESE  

I docenti al termine del percorso:

  • sanno riconoscere i principi pedagogici della Media Literacy
  • individuano metodi e tendenze didattiche del XXI secolo
  • sono in grado di analizzare proposte e idee innovative
  • sanno riconoscere nel digitale risorse per la didattica inclusiva

Specifiche corso

  • Durata 6 ore
  • Sede corso On line
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 58428
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio
  • Scheda corso
  • Formatore
55.00€

Corsi correlati

PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE Vai alla scheda
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco

PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE

On line
140.00€
L’ATTENZIONE E LA CONCENTRAZIONE DEGLI STUDENTI A SCUOLA E NELLO STUDIO – 4ª ed. Vai alla scheda
Giovanni Morello
Giovanni Morello

L’ATTENZIONE E LA CONCENTRAZIONE DEGLI STUDENTI A SCUOLA E NELLO STUDIO - 4ª ed.

On line
55.00€
AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI Vai alla scheda
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI

On line
40.00€
MASSIMIZZARE LA DIDATTICA Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

MASSIMIZZARE LA DIDATTICA

On line
70.00€
L’ATTENZIONE E LA CONCENTRAZIONE DEGLI STUDENTI A SCUOLA E NELLO STUDIO – 3ª ed. Vai alla scheda
Giovanni Morello
Giovanni Morello

L’ATTENZIONE E LA CONCENTRAZIONE DEGLI STUDENTI A SCUOLA E NELLO STUDIO - 3ª ed.

On line
55.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • Concorso straordinario secondaria
  • E-Learning
  • Insegnare per lasciare il segno
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy