• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni informatiche
    • Ei-Center EIPASS
    • Tutti i corsi Eipass
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Tematiche per le scuole
    • Corsi on line on demand
  • Chi siamo
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni informatiche
    • Ei-Center EIPASS
    • Tutti i corsi Eipass
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Tematiche per le scuole
    • Corsi on line on demand
  • Chi siamo
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • GOOGLE PER LA DIDATTICA – 9ª ed.

GOOGLE PER LA DIDATTICA – 9ª ed.

Sede: On line
Dal 19/05/2020
Al 29/05/2020
Michele Maffucci
Michele Maffucci
Tutti i corsi svolti
  • Share:
79.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

Guida all’uso degli applicativi Google finalizzati
ad un uso didattico, dalla ricerca alla creazione di contenuti

Saranno svolti 5 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 10 ore di formazione
> Martedì 19 maggio 2020 – dalle ore 16.00 alle 18.00
> Venerdì 22 maggio 2020 – dalle ore 17.00 alle 19.00
> Lunedì 25 maggio 2020 – dalle ore 17.00 alle 19.00
> Giovedì 28 maggio 2020 – dalle ore 18.30 alle 20.30
> Venerdì 29 maggio 2020 – dalle ore 17.00 alle 19.00

 > RELATORE  
Michele Maffucci

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESCRIZIONE  

Le Google Apps consentono di realizzare modalità di lavoro e di apprendimento collaborative che favoriscono la creazione di contesti didattici dinamici ed altamente inclusivi a supporto della didattica in presenza. Il corso fornirà le nozioni tecniche di base e le competenze per una operatività di base partendo da una panoramica delle applicazioni messo a disposizione da Google ed un loro impiego in ambito scolastico, si procederà alla scoperta di tutte le caratteristiche rivolte alla comunicazione, alla conservazione, alla produzione, alla collaborazione e alla condivisione.
Il corso avrà una declinazione prettamente pratica al fine di permettere al corsista di toccare con mano le potenzialità offerte dalle Google Apps per una facile e veloce assimilazione dei concetti. Con questi elementi il docente, imparerà a strutturare attività didattiche online che sfruttano la  collaborazione tra allievi e tra allievi e insegnanti.
Per la partecipazione al corso non sono richieste competenze informatiche particolari e gli argomenti svolti sono adatti per qualsiasi docente curriculare e di sostegno di ogni ordine e grado; ove necessario il formatore fornirà documentazione e risorse aggiuntive per approfondire le sperimentazioni svolte in aula.
Le priorità sviluppate in questo corso saranno: didattica per competenze e innovazione didattica, competenze digitali e nuovi ambienti di apprendimento, inclusione e disabilità.

 > DESTINATARI  

Tutti i docenti e i dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado

 

 > OBIETTIVI  

  • L’obiettivo del corso è quello di presentare ed usare efficacemente la piattaforma Google Apps in ambito scolastico e permettere di strutturare in classe con i propri allievi un’intensa azione laboratoriale fatta di esercitazioni in cui poter affrontare problemi comuni alla maggior parte dei contesti scolastici. II corso si svilupperà cercando di coprire gradualmente tutti gli aspetti organizzativi e didattici in cui si dimostra vantaggioso l’impiego di strumenti cloud.

 

 > PUNTI TEMATICI  

  • Usare al meglio il motore di ricerca
  • Introduzione alle App e al cloud di Google; creare un account
  • Accedere a Gmail, inviare e rispondere ai messaggi, organizzare gli stessi, ricercare e filtrare; utilizzare i task e gestire le attività
  • Hangouts per comunicare, per chattare, per chiamare e fare videochiamate; condividere lo schermo, condividere link e file
  • Calendar per pianificare eventi, organizzare il tempo; aggiungere inviti e notifiche; creare e condividere calendari
  • Google Gruppi
  • Drive per caricare e archiviare file; aprire, modificare, eliminare file; condividere
  • Keep per creare note ed elenchi; condividere e collaborare
  • Documenti: creare un documento, modificare e formattare, condividere e collaborare; gestire il file, modificare il documento e cambiarne visualizzazione, inserire elementi e modificare il formato del testo; utilizzare le tabelle e gli strumenti aggiuntivi
  • Presentazioni: creare e modificare una presentazione curandone l’aspetto, formattare gli elementi come testi ed oggetti, condividere e collaborare; gestire, modificare, inserire elementi grafici, lavorare sulle transazioni, sugli schemi, sui temi
  • Disegni: impostare e formattare un disegno; aggiungere elementi, modificare le forme; lavorare sulle immagini; disporre gli elementi
  • Fogli: introduzione ai fogli di calcolo, capire l’interfaccia e operazioni di base; formule e funzioni; matrici; creare e lavorare sui grafici; formattazione condizionale; tabelle pivot
  • Moduli: creare e gestire un modulo; visualizzare e analizzare le risposte
  • Usare le Mappe, aggiungere luoghi, linee e forme; indicazioni stradali, misurare distanze
  • Sites per realizzare velocemente un sito; creare pagine, modificare il layout, organizzare la navigazione del sito.

 

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento
  • Conoscere strumenti di base della comunicazione on-line e l’uso dei social network e sistemi cloud di social learning
  • Conoscere modalità di organizzazione didattica flessibili nella prospettiva laboratoriale ed inclusiva
  • Conoscere buone prassi educativo-didattiche volte alla progettazione per competenze
  • Conoscere sistemi che rendano accessibili i contenuti didattici digitali a insegnanti e studenti
  • Saper gestire la didattica con le nuove tecnologie e creare prodotti digitali
  • Conoscere la piattaforma delle Google Apps e il suo utilizzo in ambito didattico
  • Competenza nell’integrazione fra didattica on line, didattica in presenza e didattica a distanza con piattaforme dedicate e strumenti di condivisione.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 40291)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.
Cannot find required Table

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a formazione@tecnicadellascuola.it insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a formazione@tecnicadellascuola.it
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo formazione@tecnicadellascuola.it, inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 10 ore
  • Inizio corso 19/05/2020
  • Fine corso 29/05/2020
  • Sede corso On line
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 40291
  • Attestato Si
Michele Maffucci
Michele Maffucci
Insegnante, maker, libero professionista. Coordinatore di progetti e tutor per iniziative a carattere regionale (USR Piemonte) e nazionale nell’ambito delle tecnologie didattiche e tecnologie a supporto della disabilità. Referente provinciale del CTS di Torino (Centro di supporto per le Nuove Tecnologie e Disabilità). Specializzato nella robotica educativa e di servizio, ideatore della robot pet therapy, progettista di sistemi hardware e software volti alla realizzazione di sistemi didattici per la robotica educativa basati su piattaforma Arduino e Raspberry Pi. Formatore sull’uso del Coding a scuola, uso di sistemi LMS (learning management system) per l’erogazione dei corsi in modalità e-learning (Moodle, edmodo, ecc. …), modellazione e stampa 3D, prototipazione elettronica. Collaboratore in attività di Action Research con l’Università di Padova per la realizzazione di piattaforma multisensore per le analisi del parametri qualitativi dell’ambiente e presso l’Istituto di Fisica Nucleare (Laboratori Nazionali di Legnaro) nell’ambito del Master in “Trattamenti di Superficie per l’Industria”. Attività di consulenza come ArtDirector nel settore internet e multimedia sviluppo applicativi web.
  • Scheda corso
  • Formatore
79.00€

Corsi correlati

EIPASS CODING PRIMARIA Vai alla scheda
Certipass
Certipass

EIPASS CODING PRIMARIA

Scaduto
244.00€
EIPASS DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA Vai alla scheda
Certipass
Certipass

EIPASS DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

Scaduto
244.00€
DIGIBIMBI E IDEE PER UNA DIDATTICA DIGITALE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA – 3ª ed. Vai alla scheda
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio

DIGIBIMBI E IDEE PER UNA DIDATTICA DIGITALE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA - 3ª ed.

Scaduto
40.00€
MINI-SITI PER COSTRUIRE UN GIORNALINO DIGITALE – 2ª ed. Vai alla scheda
Giovanna Malusà
Giovanna Malusà

MINI-SITI PER COSTRUIRE UN GIORNALINO DIGITALE - 2ª ed.

Scaduto
40.00€
MINI-SITI PER COSTRUIRE UN GIORNALINO DIGITALE Vai alla scheda
Giovanna Malusà
Giovanna Malusà

MINI-SITI PER COSTRUIRE UN GIORNALINO DIGITALE

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • Concorso straordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Scarica il catalogo
    • Corsi on line on demand
    • Richiedi informazioni

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy