• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • METODOLOGIE ATTIVE E PERSONALIZZAZIONE DIDATTICA

METODOLOGIE ATTIVE E PERSONALIZZAZIONE DIDATTICA

Sede: On line
Dal 11/04/2023
Al 28/04/2023
Giovanni Morello
Giovanni Morello
Tutti i corsi svolti
  • Share:
79.00€
Morello_metodologie-didattiche
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

METODOLOGIE ATTIVE E PERSONALIZZAZIONE DIDATTICA
Esempi commentati di lezioni e attività motivanti

Didattica metacognitiva, educazione socioemotiva, apprendimento situato (in particolare, attraverso UDA, Service Learning e Debate), Apprendimento basato sull’investigazione e personalizzazione educativa rappresentano alcune fra le più importanti ed efficaci metodologie didattiche. Metodologie capaci di attivare l’alunno, ma anche di aiutarlo ad acquisire fondamentali competenze emotive e relazionali, a ragionare sul suo modo di conoscere e di studiare, a usare il pensiero critico e a valorizzare il suo effettivo potenziale di crescita, che si esprime anche nei suoi personali interessi, talenti, passioni, attitudini, stili.
Tali metodologie risultano, per ciò stesso, capaci di sviluppare la motivazione ad apprendere, di orientare e di limitare i rischi di disagio scolastico.
Il corso avrà una strutturazione prevalentemente laboratoriale e applicativa, con esercizi, simulazioni e studi di caso e proposte di sperimentazione in classe, con successivi scambi di feedback.

Saranno svolti 4 incontri di 2 ore e 30 minuti ciascuno per un totale di 10 ore
> Martedì 11 aprile 2023 – dalle 16.00 alle 18.30
> Mercoledì 12 aprile 2023 – dalle 16.00 alle 18.30
> Venerdì 21 aprile 2023 – dalle 16.00 alle 18.30
> Venerdì 28 aprile 2023 – dalle 16.00 alle 18.30

 > RELATORE  
Giovanni Morello

 > COSTO    79 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR.
Puoi acquistare anche con la CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti di ogni ordine e grado

 > OBIETTIVI  

  • Imparare ad usare in modo efficace ed efficiente il metodo dell’educazione socioemotiva, nella direzione del conoscere, comprendere ed esprimere-gestire le proprie emozioni
  • Acquisire conoscenze su come funzionano i principali processi cognitivi degli alunni, per meglio aiutarli a conoscere i loro punti di forza e debolezza e ad individuare ed utilizzare le strategie di studio più funzionali al compito
  • Imparare ad usare l’approccio per quesiti e la lezione euristica, in modo da favorire anche la motivazione e la curiosità epistemica degli alunni
  • Imparare alcune strategie per far convergere in modo naturale ed efficace le conoscenze ed abilità acquisite dagli alunni nella direzione dello sviluppo delle competenze chiave
  • Acquisire competenze metodologiche in chiave di personalizzazione educativa, in modo da proporre percorsi in parte comuni e in parte differenziati, per venire incontro alle diversità di ciascun allievo.

 > PUNTI TEMATICI  

Didattica metacognitiva

  • Lo sviluppo delle competenze metacognitive nella comprensione del testo, nella memoria e nell’uso flessibile di strategie di studio efficaci

 Didattica costruttivistica e lezione euristica

  • Inquiry Based Learning e questioning
  • Utilizzare nell’insegnamento la naturale propensione al mistero che careatterizza l’essere umano, anche con tecniche di apprendimento cooperativo (l’esempio del Jigsaw 2)

 Didattica centrata sullo sviluppo delle competenze

  • Curvatura dei contenuti disciplinari verso la costruzione di competenze: UDA e prove autentiche; studi di caso; incident; osservazioni sistematiche; autobiografie cognitive; Episodi di Apprendimento Situato
  • Il Service Learning: mettere quanto appreso al servizio degli altri e della propria comunità
  • Il Debate

Educazione socioemotiva

  • Insegnare i contenuti disciplinari costruendo nel contempo intelligenza e competenze emotive negli allievi

Personalizzazione didattica

Metodologie digitali a supporto

 > COMPETENZE ATTESE  

  • Saper predisporre, oltre alle “classiche” lezioni, un’offerta articolata di situazioni di apprendimento funzionali ai bisogni formativi e alle modalità di elaborazione delle informazioni da parte degli alunni di oggi
  • Saper attivare il potenziale motivazionale e le risorse personali degli alunni, favorendo il loro coinvolgimento attivo nelle situazioni didattiche
  • Possedere un ricco ventaglio di strategie didattiche e saperlo utilizzare in rapporto alle specifiche esigenze formative degli alunni, anche in chiave di individualizzazione e personalizzazione degli apprendimenti e di valorizzazione delle diversità individuali (stili cognitivi e sensoriali, intelligenze, ecc.)
  • Saper realizzare una didattica maggiormente centrata sul valore formativo delle discipline e sulla loro capacità di strutturare nel tempo vere e proprie competenze.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 81461)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTA ON LINE <

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

Specifiche corso

  • Durata 10 ore
  • Inizio corso 11/04/2023
  • Fine corso 28/04/2023
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.30
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 81461
  • Attestato Si
Giovanni Morello
Giovanni Morello
Docente, formatore e giornalista pubblicista. Laureato in Filosofia, ha pubblicato per le riviste “Epistemologia”, “La Tecnica della Scuola” e “Scuola Insieme”, di cui è stato vicedirettore. Si occupa di processi formativi e dell’apprendimento.
  • Scheda corso
  • Formatore
79.00€

Corsi correlati

LA LEZIONE ATTIVA – 6ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

LA LEZIONE ATTIVA - 6ª ed.

Scaduto
55.00€
PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE Vai alla scheda
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco

PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE

Scaduto
140.00€
ESEMPI PRATICI DI DIDATTICA INCLUSIVA – 5ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

ESEMPI PRATICI DI DIDATTICA INCLUSIVA - 5ª ed.

Scaduto
40.00€
LA LEZIONE ATTIVA – 7ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

LA LEZIONE ATTIVA - 7ª ed.

Scaduto
55.00€
COME PROGETTARE E REALIZZARE LE UNITÀ DI APPRENDIMENTO (UDA) Vai alla scheda
Vincenzo Nigro
Vincenzo Nigro

COME PROGETTARE E REALIZZARE LE UNITÀ DI APPRENDIMENTO (UDA)

Scaduto
70.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy