• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso DSGA
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso DSGA
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • PEI 2022: GUIDA ALLA STESURA DEI NUOVI MODELLI

PEI 2022: GUIDA ALLA STESURA DEI NUOVI MODELLI

Sede: On line
Dal 07/06/2022
Al 09/06/2022
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Impellizzeri
Tutti i corsi svolti
  • Share:
40.00€
Impellizzeri_PEI2022
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

Pei 2022: guida alla stesura dei nuovi modelli

Dopo la recente sentenza del Consiglio di Stato che ha ripristinato il decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 che definisce le nuove modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno, così come previsto dal decreto legislativo 66/2017 , il nuovo modello nazionale di PEI (Piano educativo individualizzato) deve essere adottato dalle istituzioni scolastiche.
Il corso intende fornire ai docenti una guida chiara e sicura su come elaborare i nuovi modelli di PEI e sui criteri possibili da osservare per l’assegnazione delle misure di sostegno, senza scadere nel rischio di meri adempimenti burocratici, applicando le nuove procedure in un’ottica di promozione del successo formativo della persona disabile.

Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore
> Martedì 7 giugno 2022 – dalle 16.00 alle 18.00
> Giovedì 9 giugno 2022 – dalle 16.00 alle 18.00

 > RELATORE  
Salvatore Impellizzeri

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR.
E’ possibile acquistare il corso con la Carta docente

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti di sostegno e curricolari di ogni ordine e grado di scuola

 > OBIETTIVI  

Il recente intervento normativo sull’adozione dei nuovi modelli di PEI offre l’occasione per ribadire il ruolo della comunità educante e degli Enti Locali nel progetto di vita per l’allievo disabile. La proposta formativa persegue l’obiettivo di fornire ai docenti strumenti e procedure per migliorare la qualità dell’inclusione scolastica.

 > PUNTI TEMATICI  

Le tematiche che saranno trattate sono le seguenti:

  • Il D.lgs. 66/2017: le nuove procedure di certificazione e documentazione per l’inclusione scolastica; dalla certificazione, al Profilo di Funzionamento, al Piano Educativo Individualizzato.
  • La cooperazione tra scuola, famiglia, sanità, ente locale, associazionismo. Ruoli e funzioni nel processo educativo per l’inclusione: come promuovere e favorire la relazione con le famiglie e le associazioni valorizzando la condivisione di obiettivi e le modalità di lettura e di risposta dei bisogni
  • I nuovi modelli di PEI
  • Il ruolo del GLO
  • I criteri per l’assegnazione delle risorse di sostegno, personale ATA, ASACOM
  • L’iter procedurale per l’assegnazione delle ore di sostegno
  • Il ruolo del dirigente scolastico, del GIT e del GLIR (USR)


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Area delle competenze relative all’insegnamento (didattica)
– Utilizzare strategie appropria­te per personalizzare i percorsi di apprendimento e coinvolgere tutti gli studenti, saper sviluppa­re percorsi e ambienti educativi attenti alla personalizzazione e all’inclusione

Area delle competenze relative alla partecipazione scolastica (orga­nizzazione)
– Informare e coinvolgere i ge­nitori
– Contribuire al benessere degli studenti

Area delle competenze relative alla propria formazione (professionalità)
– Curare la propria formazione continua
– Partecipare e favorire percorsi di ricerca per innovazione, anche curando la documentazione e il proprio portfolio

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 73389)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTA ON LINE <


SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a formazione@tecnicadellascuola.it insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a formazione@tecnicadellascuola.it
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo formazione@tecnicadellascuola.it, inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Inizio corso 07/06/2022
  • Fine corso 09/06/2022
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 73389
  • Attestato Si
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Impellizzeri è dirigente scolastico in servizio. Ha conseguito la laurea in Lingue e Letterature Straniere (1986) e successivamente quella in Pedagogia (1994) presso l’università degli Studi di Catania. Attualmente è docente a contratto di “Legislazione scolastica” nel corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l’università Kore di Enna. Ha conseguito titoli di specializzazione e di perfezionamento nella didattica speciale e in ambito pedagogico. Studioso e cultore di Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Catania, ha al suo attivo diversi interventi in Seminari e Convegni sulle tematiche relative all'inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali. Sin dal 2001 svolge attività di insegnamento presso le università siciliane e attività di formazione rivolta ai docenti.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy