• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • STEAM: IDEE DI LEZIONE E DIDATTICA ATTIVA – 3ª ed.

STEAM: IDEE DI LEZIONE E DIDATTICA ATTIVA – 3ª ed.

Sede: On line
Dal 27/06/2022
Al 30/06/2022
Michele Maffucci
Michele Maffucci
Tutti i corsi svolti
  • Share:
70.00€
Steam1
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

STEAM: IDEE DI LEZIONE E DIDATTICA ATTIVA

L’azione formativa ha come scopo principale quella di mostrare e far svolgere ai docenti attività laboratoriali progettate per gli studenti, in cui curiosità e scoperta sono elementi fondamentali per costruire una didattica inclusiva partendo dal Coding e dal Making con l’obiettivo di suscitare negli allievi interesse in modo da coinvolgerli attivamente nei processi di apprendimento, migliorando capacità progettuali e di relazione, favorendo lo scambio reciproco ed il peer learning. Verranno esposte strategie e mostrati software e su ognuno di essi verranno proposti esempi di attività didattiche in modo che il docente sia in grado di strutturare un proprio percorso didattico utilizzando la tecnologia adeguata in funzione del gruppo classe su cui dovrà operare. Il percorso sarà affrontato utilizzando software gratuito con forte grado di interattività e la realizzare giochi didattici che hanno interazioni con il mondo reale. Verranno sviluppati esempio di utilizzo di applicazioni specifiche che coinvolgono i seguenti ambiti:

  • Ambienti virtuali
  • Creazione di contenuti digitali
  • Metodologie innovative
  • Coding e robotica
  • Inclusione con la DDI
  • Valutazione con il digitale.

L’attività di formazione esplorerà in particolar modo l’utilizzo di alcune delle tecnologie più efficaci in campo didattico tra cui: Ozobot Evo e i software: Tinkercad, Scratch 3 e Scratch Junior.
È previsto l’accompagnamento del formatore anche dopo il corso (risposte a quesiti e supporto per le esercitazioni).

Ozobot Evo
Ozobot Evo robot è un piccolo adatto per sviluppare attività di coding e robotica educativa. L’apprendimento avviene svolgendo attività di Coding basate sul gioco in questo modo sarà possibile apprendere in modo divertente le basi della programmazione informatica. Con il robot saranno possibili molteplici attività come ad esempio seguire linee disegnate di diverso colore. Alle linee, che vengono tracciate con pennarelli colorati, potranno essere aggiunti codici colore (triplette di quadratini colorati) che permetteranno una programmazione semplificata e immediata. Durante il corso verrà mostrato anche come programmare il robot mediante l’ambiente OzoBlockly, un editor grafico a blocchi.

Scratch 3
E’ uno degli strumenti più interessanti per sviluppare attività di Coding e Storytelling, è un linguaggio di programmazione a blocchi, gratuito, che insegna a studenti di ogni età le basi della programmazione in una modalità creativa dando spazio ad immaginazione attraverso la produzione di programmi con forte contenuto interattivo. In Scratch l’utente si troverà ad assegnare funzionalità ad oggetti grafici mediante la realizzazione di programmi costituiti da blocchi grafici funzionali tra essi connessi ed i programmi agiscono su elementi grafici disegnati dall’utente oppure su dispositivi hardware connessi al computer e comandati attraverso Scratch 3.

Scratch Junior
Scratch Junior è una app gratuita che si può scaricare e installare su tablet Android e su iPad ed in modalità sperimentale su PC Windows e Mac. Scratch Junior è la versione di Scratch 3 pensato appositamente per bambini della scuola dell’infanzia e scuola elementare, si tratta di un linguaggio di programmazione a blocchi, grazie al quale i bambini più piccoli si possono avvicinarsi al coding e accostarsi, divertendosi, al pensiero computazionale. Le varie funzioni di Scratch Junior e gli strumenti sono ad alta leggibilità visiva ed organizzati, in generale, come se fosse un gioco a blocchi con cui potranno realizzare giochi e storie interattive, mentre, a loro insaputa e divertendosi, imparano a risolvere situazioni problematiche, a esprimere al meglio la loro creatività e a sviluppare le loro capacità di organizzare i processi in sequenze opportunamente programmate.

Tinkercad
Tinkercad è un software fruibile in Cloud estremamente semplice finalizzato a disegnare oggetti da produrre con stampanti 3D, ma anche adatto per realizzare disegni rappresentanti edifici e architetture. A scuola Tinkercad è un ottimo mezzo per attività laboratoriali sulla geometria. La semplicità di Tinkercad permette di concentrarsi sulle conoscenze curricolari e le competenze trasversali poste come obiettivo del percorso didattico, rispetto ad acquisire mere conoscenze procedurali sull’uso di un software di modellazione CAD. In particolar modo nelle scuole del primo ciclo, le potenzialità della modellazione (e stampa) 3D non sono legate al fine di “imparare ad utilizzare lo strumento”, ma usarla per accompagnare programmi didattici improntanti sulla multidisciplinarietà, sul digitale applicato alla soluzione di problemi reali, e sul problem solving. Tinkercad inoltre include:

  • Codebloks software per sviluppare attività di Coding finalizzate alla modellazione 3D mediante un linguaggio di programmazione a blocchi molto simile a Scratch 3.
  • Circuiti, per la simulazione di progetti elettronici che fanno anche uso delle schede elettroniche usate per attività laboratoriali come ad esempio Arduino.

 > TERZA EDIZIONE  
Saranno svolti 4 incontri in webinar di 2 ore ciascuno, per un totale di 8 ore
> Lunedì 27 giugno 2022 – Dalle 17.00 alle 19.00
> Martedì 28 giugno 2022 – Dalle 17.00 alle 19.00
> Mercoledì 29 giugno 2022 – Dalle 17.00 alle 19.00
> Giovedì 30 giugno 2022 – Dalle 17.00 alle 19.00

 > RELATORE  
Michele Maffucci

 > COSTO   70 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti della scuola primaria e docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado.

 > PUNTI TEMATICI  

Durante il corso verranno fornite tutte le competenze necessarie per progettare e gestire un percorso di Coding e Making. L’attività di formazione è articolata in 5 unità:

Progettare l’attività didattica

  • Ricerca delle fonti
  • Progettazione dell’attività di laboratorio
  • Documentare l’attività.


Ozobot Evo

  • Tour introduttivo sulle possibilità didattiche
  • Specifiche tecniche del robot
  • Le applicazioni per tablet e smartphone
  • Usare il codice a colori come linguaggio di programmazione
  • Uso del codice colori: i primi programmi, ricerca degli errori, condivisione delle scoperte con il codice a colori
  • OzoBlockly: l’interfaccia di programmazione e connessione del robot
  • OzoBlockly: i primi programmi, ricerca degli errori, condivisione delle scoperte con la programmazione a blocchi
  • Storytelling con OzoBot
  • Integrare l’uso OzoBot nelle varie discipline didattiche.


Scratch 3

  • Conoscere l’interfaccia di programmazione
  • Ideazione dello storyboard
  • Progettazione delle meccaniche di gioco (interazione dei personaggi e degli oggetti)
  • Progettazione degli aspetti grafici di ogni livello di gioco
  • Impostazioni delle difficoltà di gioco.

Scratch Junior

  • Conoscere l’interfaccia di programmazione e le istruzioni di base
  • Realizziamo il primo programma
  • Attività di base:
    – Creare un Collage
    – Creare una Storia
    – Creare un Gioco
  • Rinforzare il curriculum di alfabetizzazione ed informatica – esempi di attività.

Tinkercad

  • Cos’è Tinkercad
  • Registrazione e Login
  • L’interfacci e il piano di lavoro
  • I movimenti dell’inquadratura
  • Selezionare e ridimensionare e unire solidi
  • Usare il righello e allineare gli oggetti
  • Proposta di esercizi.

Per ogni modulo verranno proposte attività di progetto pratiche.

 

 > OBIETTIVI  

L’obiettivo del corso è quello di fornire le competenze necessarie per realizzare in piena autonomia attività di Coding e Making mediante software gratuito e hardware di baso costo specificatamente pensato per uso didattico per il potenziamento delle discipline STEAM tracciando con esercizi ed esempi specifici, per ogni ordine di scuola, un percorso immediatamente spendibile in classe.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

I partecipanti al corso acquisiranno le competenze per realizzare attività laboratoriali a supporto dell’apprendimento personalizzato: verrà mostrato come inserire nei propri percorsi didattici l’apprendimento della logica e del problem solving, in generale del coding, attraverso la realizzazione di giochi didattici e dispositivi in grado di interagire con l’ambiente.

 

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 73300)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 8 ore
  • Inizio corso 27/06/2022
  • Fine corso 30/06/2022
  • Sede corso On line
  • Orario 17.00/19.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 73300
  • Attestato Si
Michele Maffucci
Michele Maffucci
Insegnante, maker, libero professionista. Docente di Laboratorio di sistemi e Tecnologia e Progettazione di Sistemi Elettrici ed Elettronici presso l’ITIS G.B. Pininfarina di Moncalieri (To). Responsabile del FutureLabs dell’ITIS Pininfarina. Coordinatore di progetti e tutor per iniziative a carattere regionale (USR Piemonte) e nazionale nell’ambito delle tecnologie didattiche e tecnologie a supporto della disabilità. Referente provinciale del CTS di Torino (Centro di supporto per le Nuove Tecnologie e Disabilità). Specializzato nella robotica educativa e di servizio, progettista di sistemi hardware e software volti alla realizzazione di sistemi didattici per la robotica educativa. Maker e formatore nell’ambito delle tecnologie IoT e Stampa 3D. Libero professionista nell’ambito della realizzazione di sistemi di automazione industriale, formatore SCE Siemens, collaboratore in attività di Action Research con l’Università di Padova, attività di formazione sulle tecnologie didattiche presso l’Università di Torino e consulenza presso RAI Ragazzi per la realizzazione di trasmissioni televisive dedicate al Coding e alla robotica (Rob-O-Cod).
  • Scheda corso
  • Formatore
70.00€

Corsi correlati

EIPASS SUMMER SCHOOL Vai alla scheda
Certipass
Certipass

EIPASS SUMMER SCHOOL

Scaduto
350.00€
STEAM: IDEE DI LEZIONE E DIDATTICA ATTIVA – 2ª ed. Vai alla scheda
Michele Maffucci
Michele Maffucci

STEAM: IDEE DI LEZIONE E DIDATTICA ATTIVA - 2ª ed.

Scaduto
70.00€
CREARE UN KIT DI ROBOTICA EDUCATIVA A BASSO COSTO – 2ª ed. Vai alla scheda
Michele Maffucci
Michele Maffucci

CREARE UN KIT DI ROBOTICA EDUCATIVA A BASSO COSTO - 2ª ed.

Scaduto
55.00€
ATTIVITA’ STEAM CON SCRATCH 3 Vai alla scheda
Michele Maffucci
Michele Maffucci

ATTIVITA' STEAM CON SCRATCH 3

Scaduto
70.00€
DIDATTICA ATTIVA CON MAKEY MAKEY Vai alla scheda
Michele Maffucci
Michele Maffucci

DIDATTICA ATTIVA CON MAKEY MAKEY

Scaduto
70.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy