• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • CONCORSO STRAORDINARIO SECONDARIA: COME AFFRONTARE LA PROVA – Metodologie didattiche e discipline letterarie

CONCORSO STRAORDINARIO SECONDARIA: COME AFFRONTARE LA PROVA – Metodologie didattiche e discipline letterarie

Sede: On line
Dal 03/03/2020
Al 16/03/2020
Giovanni Morello
Giovanni Morello
Tutti i corsi svolti
  • Share:
90.00€
CONCORSO STRAORDINARIO secondaria
  • Scheda corso
  • Formatore

COME AFFRONTARE LA PROVA
Metodologie didattiche e discipline letterarie

A12 – Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado
A22 – Italiano, Storia, Geografia nella scuola secondaria di primo grado

Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

Saranno svolti 4 incontri di 3 ore ciascuno per un totale di 12 ore
> Martedì 3 marzo 2020 – dalle ore 16.00 alle 19.00
> Venerdì 6 marzo 2020 – dalle ore 16.00 alle 19.00
> Martedì 10 marzo 2020 – dalle ore 16.00 alle 19.00
> Lunedì 16 marzo 2020 – dalle ore 16.00 alle 19.00

 > RELATORE  
Giovanni Morello

 > COSTO    90 euro
NON E’ POSSIBILE ACQUISTARE IL CORSO CON LA CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESCRIZIONE  

Il concorso prevede un’unica prova, “da svolgersi con sistema informatizzato, composta da  quesiti a risposta multipla su argomenti afferenti alle classi di concorso e sulle metodologie didattiche”.

La sfida a cui è chiamato il candidato è pertanto, innanzitutto, quella di riuscire ad orientarsi nel mare dei contenuti disciplinari, grazie ad una solida e pratica mappa cognitiva generale dell’articolazione logico-concettuale di tali contenuti. Occorrerà pertanto scegliere attentamente e strategicamente un “taglio” da dare al proprio percorso di preparazione alla prova (cosa privilegiare, innanzitutto, per non disperdere tempo ed energie e per non “ingolfare” di elementi secondari la propria mappa cognitiva delle discipline concorsuali).
Inoltre, il candidato dovrà altrettanto bene orientarsi nella rete di conoscenze relative ai metodi di insegnamento, anche qui, badando bene di andare all’essenziale, cioè ai punti nevralgici, effettivamente caratterizzanti, dei metodi affrontati, in particolare della loro applicabilità in relazione ai bisogni formativi generali e/o specifici degli allievi.
Il corso ha una finalità formativo-informativa e una finalità esercitativa e di simulazione-preparazione in relazione alla prova attesa.

 > DESTINATARI  

Tutti coloro che intendono partecipare al concorso straordinario per la scuola secondaria per Discipline letterarie

 > OBIETTIVI  

Il corso intende offrire ai candidati un percorso formativo che si pone i seguenti obiettivi:

  • presentare una sintesi delle più importanti metodologie didattiche (metodi, strategie, tecniche, modalità e punti prospettici per l’approccio all’insegnamento);
  • presentare i punti di forza e di debolezza delle metodologie affrontate, sulla base delle conoscenze maturate in letteratura in discipline come la psicologia dell’educazione, la psicopedagogia, la pedagogia, la didattica, la docimologia, la psicologia cognitiva, la psicologia sociale, le neuroscienze;
  • presentare, far svolgere ai candidati e discutere esemplificazioni di quesiti strutturati relativi agli ambiti disciplinari per le classi di concorso A12 (Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e A22 (Italiano, Storia, Geografia nella scuola secondaria di primo grado);
  • presentare, far svolgere ai candidati e poi discutere esemplificazioni di quesiti strutturati relativi alle metodologie didattiche;

definire alcune strategie organizzative e metodologiche di studio per la preparazione al concorso.

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

Specifiche corso

  • Durata 12 ore
  • Inizio corso 03/03/2020
  • Fine corso 16/03/2020
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/19.00
Giovanni Morello
Giovanni Morello
Docente, formatore e giornalista pubblicista. Laureato in Filosofia, ha pubblicato per le riviste “Epistemologia”, “La Tecnica della Scuola” e “Scuola Insieme”, di cui è stato vicedirettore. Si occupa di processi formativi e dell’apprendimento.
  • Scheda corso
  • Formatore
90.00€

Corsi correlati

ORIENTARSI NELL’UNIVERSO DELLE METODOLOGIE DIDATTICHE A SCUOLA Vai alla scheda
Giovanni Morello
Giovanni Morello

ORIENTARSI NELL’UNIVERSO DELLE METODOLOGIE DIDATTICHE A SCUOLA

Scaduto
85.00€
COME AFFRONTARE LA PROVA – Metodologie didattiche e discipline letterarie – 2ª ed. – CONCORSO STRAORDINARIO SECONDARIA Vai alla scheda
Giovanni Morello
Giovanni Morello

COME AFFRONTARE LA PROVA - Metodologie didattiche e discipline letterarie - 2ª ed. - CONCORSO STRAORDINARIO SECONDARIA

Scaduto
90.00€
CONCORSO ORDINARIO – Prova preselettiva. Come affrontare i quesiti di logica e di comprensione del testo Vai alla scheda
Giovanni Morello
Giovanni Morello

CONCORSO ORDINARIO - Prova preselettiva. Come affrontare i quesiti di logica e di comprensione del testo

Scaduto
75.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy