MASTER A21

La Tecnica della Scuola, in collaborazione con l’Università eCampus, propone una serie di master di completamento per la propria classe di concorso. Sono Master di primo livello che consentono di avere accesso al concorso e di acquisire conoscenze, abilità e competenze specifiche negli ambiti desiderati.
Master Universitario di I livello
MATERIE GEOGRAFICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI PRIMO E SECONDO GRADO
Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline geografiche all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di II grado. Il Master è rivolto:
- a laureati che intendono accedere alla classe di concorso A-21, al fine di svolgere
l’attività d’insegnamento. - insegnanti o aspiranti tali che vogliono aggiornarsi ed integrare al proprio
curriculum vitae competenze. - laureati
> PERCORSO FORMATIVO COMPLETO
INSEGNAMENTO | SSD | CFU | DOCENTI |
Geografia umana | M-GGR/01 | 12 | Michele Pigliucci |
Geografia urbana e regionale | M-GGR/02 | 12 | Sandra Ciarcianelli |
Geografia | M-GGR/01 | 6 | Sandra Leonardi |
Geografia 2 | M-GGR/01 | 6 | Sandra Leonardi |
Geografia politica ed economica 1 | M-GGR/02 | 6 | Giorgio Grimaldi |
Geografia politica ed economica 2 | M-GGR/02 | 6 | Michele Pigliucci |
Pedagogia generale | M-PED/01 | 6 | Mancini Riccardo |
Prova finale | 6 |
> COSTO 1500 euro
E’ POSSIBILE ACQUISTARE IL CORSO CON CARTA DOCENTE
> CREDITI 60
La frequenza da parte degli iscritti alle attività del Master è obbligatoria e sarà ottenuta mediante tracciamento in piattaforma.
La piattaforma E-learning registra le attività dello studente nel rispetto delle norme relative al trattamento dei dati personali (D.lgs. 196/2003 e s.m.i.)
> ESAMI E SEDI Esami scritti: 10 domande per materia più una tesina da discutere in una delle 12 sedi polo eCampus.
> INFO E ISCRIZIONI Richiedi informazioni alla nostra casella di posta formazione@tecnicadellascuola.it indicando il tuo nome, cognome, cellulare, città e titolo di studio.
> FINALITA’ E STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO
Il Master è volto a far acquisire conoscenze teorico-pratico nell’ambito delle discipline geografiche, inerenti all’esperienza didattica e metodologica.
Il possesso di determinate competenze e l’acquisizione di una mentalità aperta e flessibile divengono elementi essenziali di una moderna professionalità docente, in particolare nel momento in cui forte è il bisogno di conciliare conoscenze settoriali e sensibilità didattica.
Questo non significa sostanzialmente sminuire le varie discipline e incentrare ogni curriculum sulle abilità trasversali, piuttosto determinare nuclei fondanti di ogni sapere e cercare la loro feconda interazione.
> REQUISITI DI AMMISSIONE
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
Si precisa che la partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
> VALUTAZIONE MASTER
- 3 punti – Graduatoria ad esaurimento
- 3 punti – Graduatoria di II e III fascia
- 1 punto – Mobilità e trasferimenti
- 0,5 punti – Concorso docenti
Specifiche corso
- Durata 1500 ore
- Sede corso 12 sedi polo eCampus
- Carta docente Si
