• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni informatiche
    • Ei-Center EIPASS
    • Tutti i corsi Eipass
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Tematiche per le scuole
    • Corsi on demand docenti
    • Corsi on demand personale Ata
  • Chi siamo
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni informatiche
    • Ei-Center EIPASS
    • Tutti i corsi Eipass
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Tematiche per le scuole
    • Corsi on demand docenti
    • Corsi on demand personale Ata
  • Chi siamo
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario – COME AFFRONTARE I QUESITI DI LOGICA E DI COMPRENSIONE DEL TESTO – 8ª ed.

Concorso ordinario – COME AFFRONTARE I QUESITI DI LOGICA E DI COMPRENSIONE DEL TESTO – 8ª ed.

Sede: On line
Dal 12/04/2021
Al 26/04/2021
Giovanni Morello
Giovanni Morello
Concorso infanzia e primaria, Concorso ordinario secondaria, Webinar
  • Share:
90.00€
Morello-comprensione testo
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

CONCORSO ORDINARIO
Come affrontare i quesiti di logica e di comprensione del testo della prova preselettiva
Sesta edizione

Un’utile guida per il concorso ordinario. I prossimi concorsi ordinari (infanzia, primaria e secondaria) prevedono una prova preselettiva computer-based, unica per tutto il territorio nazionale, “volta all’accertamento delle capacità logiche, di comprensione del testo nonché di conoscenza della normativa scolastica”. Il corso proposto intende offrire ai candidati una serie di strumenti (culturali, cognitivi, strategici, organizzativi, emozionali) per affrontare al meglio la prova e, in particolare, i quesiti legati alla alla logica e alla comprensione del testo, sulla base dell’individuazione e analisi di una serie di schemi risolutivi adattabili alle varie tipologie di item somministrabili in sede concorsuale nei due ambiti citati

Saranno svolti 4 incontri di 3 ciascuno per un totale di 12 ore
> Lunedì 12 aprile 2021 – dalle 16.00 alle 19.00
> Mercoledì 14 aprile 2021 – dalle 16.00 alle 19.00
> Venerdì 23 aprile 2021 – dalle 16.00 alle 19.00
> Lunedì 26 aprile 2021 – dalle 16.00 alle 19.00

 > RELATORE  
Giovanni Morello

 > COSTO    90 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR.
Non è possibile acquistare il corso con la Carta docente

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Tutti coloro che intendono partecipare al concorso ordinario infanzia, primaria e secondaria

 

 > OBIETTIVI  

  • Conoscere le varie categorie e sottocategorie dei quesiti e la loro specifica tipologia.
  • Riconoscere le categorie di quesiti sulla base di elementi caratterizzanti.
  • Conoscere funzionali schemi risolutivi per le varie tipologie di quesiti.
  • Abituarsi ad applicare gli schemi risolutivi alle varie tipologie di quesiti.
  • Abituarsi a gestire meglio il tempo per la risoluzione dei quesiti.
  • Riconoscere e gestire meglio gli stati affettivi collegabili alla prova.
  • Utilizzare un approccio metacognitivo funzionale ad una più efficace preparazione/svolgimento della prova preselettiva.

 

 > PUNTI TEMATICI  

  • Le tipologie di quesiti relativi alle capacità logiche e di comprensione del testo (comprese le competenze linguistiche in Italiano) e le caratteristiche specifiche di ciascuna tipologia (es.: ragionamento verbale e critico-verbale, proporzioni incomplete, campi ed equivalenze semantiche, successioni numeriche o figurali, insiemi, sillogismi, ragionamenti numerico-deduttivi, inferenze logiche a partire da premesse date, analogie figurali, ecc.).
  • Schemi risolutivi per le varie tipologie di quesito e strategie efficaci di gestione cognitiva dei quesiti sulla base delle loro specifiche tipologie.
  • Esercitazione sulle varie tipologie di quesiti con applicazione dei relativi schemi risolutivi proposti.
  • L’approccio emotivo alla prova (gestione dell’ansia, percezione di autoefficacia, aspettative, ecc.).
  • L’approccio metacognitivo alla prova: la conoscenza di strategie di pensiero funzionali alla preparazione e allo svolgimento della prova preselettiva.
  • Test finale di simulazione della prova, con riflessione sulle risposte date in riferimento all’adeguatezza degli schemi risolutivi applicati.

 

 > COMPETENZE ATTESE  

  • Competenze metacognitive dedicate alla specificità prova: capacità di autoriflessione sulle proprie caratteristiche cognitivo-emotive e di autoregolazione strategica su come gestire le sfide cognitivo-risolutive poste dalla prova.
  • Conoscenze relative alle tipologie di quesiti.
  • Conoscenze relative agli schemi di risoluzione per le varie tipologie di quesiti.
  • Capacità di gestione del tempo e delle risorse disponibili nella preparazione e nello svolgimento della prova preselettiva.
  • Capacità di gestione delle proprie emozioni e degli eventuali “momenti di crisi” durante la prova concorsuale.
TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTA ON LINE <

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a formazione@tecnicadellascuola.it
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

Specifiche corso

  • Durata 12 ore
  • Inizio corso 12/04/2021
  • Fine corso 26/04/2021
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/19.00
  • Attestato Si
Giovanni Morello
Giovanni Morello
Docente, formatore e giornalista pubblicista. Laureato in Filosofia, ha pubblicato per le riviste “Epistemologia”, “La Tecnica della Scuola” e “Scuola Insieme”, di cui è stato vicedirettore. Si occupa di processi formativi e dell’apprendimento.
  • Scheda corso
  • Formatore
90.00€

Corsi correlati

GUIDA ALLA NORMATIVA SCOLASTICA – CONCORSO SECONDARIA Vai alla scheda
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Impellizzeri

GUIDA ALLA NORMATIVA SCOLASTICA - CONCORSO SECONDARIA

12/04/2021
100.00€
GUIDA ALLA NORMATIVA SCOLASTICA – CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA Vai alla scheda
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Impellizzeri

GUIDA ALLA NORMATIVA SCOLASTICA - CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA

12/04/2021
90.00€
FILOSOFIA E SCIENZE UMANE – Classe A18 – CONCORSO ORDINARIO Vai alla scheda
Angelo Morales
Angelo Morales

FILOSOFIA E SCIENZE UMANE – Classe A18 – CONCORSO ORDINARIO

12/04/2021
180.00€
FILOSOFIA E STORIA – Classe A19 – CONCORSO ORDINARIO Vai alla scheda
Salvatore Distefano
Salvatore Distefano

FILOSOFIA E STORIA – Classe A19 – CONCORSO ORDINARIO

12/04/2021
190.00€
Concorso ordinario – COME AFFRONTARE I QUESITI DI LOGICA E DI COMPRENSIONE DEL TESTO – 6ª ed. Vai alla scheda
Giovanni Morello
Giovanni Morello

Concorso ordinario - COME AFFRONTARE I QUESITI DI LOGICA E DI COMPRENSIONE DEL TESTO - 6ª ed.

12/04/2021
90.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • Concorso straordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Scarica il catalogo
    • On demand docenti
    • Corsi on demand personale Ata
    • Richiedi informazioni

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato Miur
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy