GUIDA ALL’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

Come posso acquistare un corso?

Per acquistare un corso, naviga sul sito corsi.tecnicadellascuola.it, seleziona il corso desiderato e clicca su “Acquista”. Verrai reindirizzato alla pagina di pagamento sicuro. Dopo aver effettuato il pagamento, il corso sarà immediatamente disponibile nella tua area personale.

Come accedo ai corsi dopo l’acquisto?

Dopo aver effettuato l’accesso al sito con le tue credenziali, clicca su “I miei corsi” nella tua area personale. Qui troverai l’elenco dei corsi a cui sei iscritto. Clicca sul corso e vai alla sezione “Lezioni”.

Non ricordo la password. Cosa devo fare?

Se hai dimenticato la tua password, puoi utilizzare l’opzione “Password dimenticata” nella pagina di accesso. Segui le istruzioni per reimpostare la tua password utilizzando l’indirizzo email associato al tuo account.

Cosa sono i corsi webinar e come funzionano?

I corsi webinar sono sessioni di formazione online in modalità sincrona condotte da un esperto. I webinar offrono interazioni in tempo reale per un coinvolgimento immediato con il docente e gli altri partecipanti.

Posso accedere al corso webinar acquistato dopo che si è svolto?

Sì, le registrazioni dei corsi webinar sono disponibili in piattaforma il giorno dopo ogni incontro.

Cosa sono i corsi e-learning?

I corsi e-learning sono corsi di formazione online che gli studenti possono seguire a proprio ritmo con videolezioni, quiz e materiali didattici scaricabili. La fruizione asincrona ti consente di studiare quando e dove vuoi.

Posso interrompere un corso e-learning e riprenderlo in seguito da dove l’ho lasciato?

Sì, puoi interrompere il corso e riprendere da dove l’hai lasciato in qualsiasi momento. Il tuo progresso nel corso sarà salvato automaticamente, consentendoti di riprendere l’apprendimento senza perdere i tuoi dati.

Posso accedere ai corsi da vari dispositivi?

Sì puoi accedere da diversi desktop, smartphone e tablet. Puoi accedere ai corsi utilizzando il tuo account da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.

Ci sono requisiti tecnici per partecipare ai corsi on line?

I requisiti tecnici possono variare a seconda del corso e delle piattaforme utilizzate. Tuttavia, generalmente è necessario avere un dispositivo con accesso a Internet e un browser web aggiornato.

Quanto tempo ho a disposizione per completare un corso?

Ti consigliamo di completare il percorso didattico entro un mese per massimizzare l’apprendimento, ma potrai accedere ai contenuti e alle risorse del corso in qualsiasi momento, anche dopo averlo completato.

Posso trovare corsi gratuiti?

Sì, offriamo periodicamente qualche corso gratuito su diverse tematiche. Troverai al posto del prezzo la voce “Gratuito”.

Posso ricevere un attestato di partecipazione al termine di un corso?

Sì, quasi tutti i corsi offrono un attestato di partecipazione. Questi attestano che hai frequentato con successo il corso e possono essere utili per il tuo curriculum o per dimostrare il tuo impegno nella formazione continua. Assicurati di controllare se il corso che stai frequentando offre un attestato.

Che validità ha l’attestato di partecipazione?

La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) adeguato ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. La partecipazione ai nostri corsi dà quindi diritto all’esonero dal servizio del personale della scuola, nei limiti previsti dalla legge. A fine corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione utile ai fini dell’obbligo formativo.

Come posso scaricare l’attestato di partecipazione?

Una volta completato il corso al 100%, basterà cliccare il tasto “Fine corso” in alto a destra e scaricare l’attestato autonomamente. Sarà anche disponibile nella sezione “I miei corsi” cliccando sul pulsante “Certificati”.

I corsi danno punteggi?

Danno punteggio soltanto le certificazioni informatiche, le certificazioni linguistiche, i master e i corsi di perfezionamento. Il punteggio va calcolato in base alla tabella di valutazione vigente della rispettiva ordinanza di riferimento.

Quali sono i metodi di pagamento accettati?

Accettiamo diversi metodi di pagamento, tra cui carte di credito, bonifico bancario e PayPal. Durante il processo di iscrizione al corso, potrai scegliere il metodo di pagamento che preferisci e seguire le istruzioni.