Curricolo scolastico e competenze digitali

CURRICOLO SCOLASTICO E COMPETENZE DIGITALI

100,00

Non acquistabile

CORSO RISERVATO – LICEO “G.B. GRASSI” – SARONNO (VA)

CURRICOLO SCOLASTICO
E COMPETENZE DIGITALI

Il Decreto Ministeriale 66/2023 rappresenta un’importante opportunità di aggiornare il curricolo d’Istituto e di rafforzare le competenze digitali degli alunni. Il corso di formazione si propone di indicare i criteri essenziali per l’integrazione delle competenze digitali nel curricolo e di presentare esempi concreti su come aggiornare il curricolo per il potenziamento delle competenze digitali nella scuola dell’infanzia, nella primaria e nella secondaria di primo grado. Propone, inoltre, attività e risorse utili per la progettazione didattica.

 

 > DATE WEBINAR:  
Saranno svolti 5 incontri:

> Mercoledì 3 settembre – Dalle ore 16.00 alle ore 19.00
> Venerdì 5 settembre – Dalle ore 16.00 alle ore 19.00
> Martedì 9 settembre – Dalle ore 16.00 alle ore 19.00
> Mercoledì 10 settembre – Dalle ore 16.00 alle ore 19.00
> Venerdì 12 settembre – Dalle ore 16.00 alle ore 19.00


 > FORMATRICE  

Anna Maria Di Falco

 

 > OBIETTIVI  

  • Dare indicazioni ai docenti sulle modalità di aggiornamento del curricolo scolastico per il potenziamento delle competenze digitali
  • Illustrare metodologie didattiche innovative utili per creare ambienti di apprendimento più coinvolgenti e motivanti
  • Suggerimenti per preparare gli alunni ad affrontare le sfide del mondo digitale dei prossimi anni.

 

 > PUNTI TEMATICI  

  • Come cambia la formazione: le competenze del XXI secolo. I nodi essenziali di un curricolo di Istituto. L’aggiornamento del curricolo scolastico per il potenziamento delle competenze digitali. Le peculiarità di un curricolo digitale e le cinque aree di competenza fondamentali individuate nel documento DigComp 2.2 competenze e curricoli digitali
  • Curricolo digitale d’Istituto: competenze digitali specifiche e obiettivi di apprendimento al termine della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.
  • Valorizzare le metodologie didattiche con le tecnologie per creare ambienti di apprendimento più coinvolgenti e motivanti: risorse multimediali, software educativi, “giochi” educativi per costruire competenze critiche e formare menti duttili al cambiamento, la didattica immersiva.
  • DigComp 2.2 Azione 8: Aggiornare il quadro europeo delle competenze digitali per includervi le competenze in materia di IA e di dati. M n. 328/2022, Linee guida per l’orientamento. E-Portfolio, consiglio orientativo e Curriculum studente

 

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Sviluppare competenze per una nuova riformulazione dell’impostazione didattica finalizzata al potenziamento delle competenze digitali
  • Potenziare le competenze digitali finalizzate a valorizzare la qualità degli ambienti di apprendimento.