
La Tecnica della Scuola in collaborazione con l’Università telematica eCampus propone la SETTIMA EDIZIONE del Percorso abilitante da 30 CFU (art. 13 del DPCM del 4 agosto 2023) destinato a chi è già abilitato su altra classe di concorso, su altro grado o specializzato su sostegno
L’Università eCampus con Decreto 397 del 7/02/2024 ha ricevuto l’accreditamento per l’attivazione dei corsi di abilitazione per insegnamenti.
> SCADENZA ISCRIZIONI
LA TECNICA DELLA SCUOLA CHIUDERÀ LE ISCRIZIONI ALLA SETTIMA EDIZIONE
IL 27 GIUGNO 2025ALLE ORE 13.00
> CHI PUO’ PARTECIPARE
- Coloro che siano già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione
- Coloro che siano in possesso della specializzazione sul sostegno
> REQUISITO
- Titolo di studio necessario per l’accesso alla classe di concorso scelta
> COSTO
E’ POSSIBILE ACQUISTARE IL CORSO CON CARTA DOCENTE ANCHE IN DUE RATE.
Il costo è di 2.000 euro + 16 euro di marca da bollo + 150 euro per la prova finale.
> INIZIO LEZIONI
Le lezioni on line saranno erogate solo nel WEEK END (nelle giornate di venerdì pomeriggio, sabato pomeriggio e domenica mattina) e partiranno da Settembre 2025.
> PERCORSO DIDATTICO
Il piano di studi prevede un totale di 30 CFU su argomenti appartenenti alle metodologie e tecnologie didattiche della classe di concorso.
- Le lezioni saranno unicamente on line in modalità sincrona con controllo di frequenza ed accessi
- per accedere alla prova finale sarà necessaria una percentuale minima di presenza alle attività formative pari al 70%, come previsto dall’art. 7 comma 7 del DPCM del 4 agosto 2023
- le lezioni NON saranno registrate
Verranno attivati i corsi delle classi di concorso per le quali l’Ateneo eCampus ha ottenuto accreditamento che sono:
- A01 – Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
- A05 – Design del tessuto e della moda
- A08 – Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica
- A09 – Discipline grafiche pittoriche e scenografiche
- A10 – Discipline grafico-pubblicitarie
- A11 – Discipline letterarie e latino
- A12 – Discipline letterarie
- A13 – Discipline letterarie latino e greco
- A17 – Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
- A18 – Filosofia e Scienze umane
- A19- -Filosofia e Storia
- A20 – Fisica
- A22 – Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado
- A23 – Lingua italiana per discenti di lingua straniera
- A26 – Matematica
- A27 – Matematica e fisica
- A28 – Matematica e Scienze
- A37 – Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
- A42 – Scienze e tecnologie meccaniche
- A45 – Scienze economico -aziendali
- A46 – Scienze giuridico – economiche
- A47 – Scienze matematiche applicate
- A48 – Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
- A49 – Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
- A50 – Scienze naturali, chimiche e biologiche
- A54 – Storia dell’Arte
- A60 – Tecnologia nella scuola secondaria di I grado
- AA24 – Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – FRANCESE
- AB24 – Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – INGLESE
- AC24 – Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – SPAGNOLO
- AA25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – FRANCESE
- AB25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – INGLESE
- AC25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – SPAGNOLO
- B03 – Laboratori di fisica
- B14 – Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni
- B17 – Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche
- B19 – Laboratorio di servizi e ricettività alberghiere
- B22 – Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
> PROVA FINALE
Alla fine del percorso il candidato dovrà sostenere una prova finale in presenza presso una sede eCampus composta da:
- Prova scritta in presenza scritta riguardante progettazione didattica mediante anche tecnologie multimediali
- una lezione simulata della durata massima di 45 minuti
> SEDI ESAME
- Milano
- Novedrate (CO)
- Torino
- Padova
- Genova
- Firenze
- Bologna
- Ancona
- Pescara
- Citta di Castello (PG)
- Roma
- Napoli
- Catanzaro
- Cosenza
- Reggio Calabria
- Bari
- Palermo
- Catania
- Cagliari
Per le classi di concorso A01, A05, A008, A09, A10, A17:
- tutte le sedi eCampus indicate sopra
- Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” – Sanremo, sede distaccata di Milano
- Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” – Sanremo
- Accademia del Lusso – Milano
> INFO E ISCRIZIONI
Richiedi informazioni alla nostra casella di posta [email protected] indicando il tuo nome, cognome, cellulare, città e titolo di studio.
Oppure telefona al numero 095448780