
Già docente di Filosofia e Storia, esperta di formazione del personale docente sui temi delle metodologie e delle tecniche didattiche, dagli anni ’80 al 2014, anno dell’immissione al ruolo di Dirigente Scolastica, ha insegnato didattica presso la Pontificia Università Lateranense, presso la Cattedra di Psicopedagogia dell’età evolutiva dell’Università degli Studi Roma Tre, nei corsi di perfezionamento per docenti sui temi della Relazione Educativa presso la LUMSA di Roma e coordinato corsi di formazione e aggiornamento promossi dal MIUR per il personale docente sui temi della Filosofia dell’educazione e della sua applicazione nella didattica. Dall’anno 2014 ha rivestito il ruolo di dirigente scolastico presso l’IIS Carlo Urbani di Roma, dove ha tenuto la reggenza fino al 2021 e dal 2016 al 2024 è stata dirigente scolastico dell’ITIS G. Galilei di Roma, con reggenze all’IIS Confalonieri e E. Ferrari di Roma.
Negli anni 2022 e 2023 ha rivestito il ruolo di esperto nell’ambito della struttura di missione per la semplificazione normativa – area istruzione, ruolo conferito dal Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa. Da ottobre 2024 riveste il ruolo di esperto di elevata professionalità e competenze per lo svolgimento di attività consultiva e di supporto al Ministro dell’istruzione del merito, in ordine all’attuazione delle misure del PNRR riferite alla riforma dell’istruzione tecnico-professionale di cui alla legge 8 agosto 2024, n. 121. Da dicembre 2024 è componente dell’Osservatorio nazionale per l’istruzione tecnica e professionale con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito. Da Settembre 2024 è referente regionale per l’USR Lazio nell’ambito delle attività della L. 121 dell’8/08/2024 e componente del comitato tecnico scientifico per il supporto alle istituzioni scolastiche nell’attuazione della sperimentazione della filiera tecnologico-professionale.