DIDATTICA ATTIVA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

55,00

DIDATTICA ATTIVA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Sviluppare soft skills e pensiero critico attraverso il lavoro cooperativo

Il corso affronta in modo laboratoriale e pragmatico alcuni usi didattici dell’Intelligenza Artificiale da utilizzare durante le lezioni e a casa mescolando strutture dell’apprendimento cooperativo e principi della flipped class. Alla luce della recente normativa che vieta l’uso del cellulare in classe si prevedono forme specifiche e limitate nel tempo per utilizzare le potenzialità di ricerca dell’AI e al contempo per operare una verifica sulla verosimiglianza delle informazioni ricavate dall’uso del “pronting”.


Saranno svolti 3 incontri di 2 ciascuno per un totale di 6 ore
> Mercoledì 22 ottobre 2025 – dalle ore 16.00 alle ore 18.00
> Lunedì 27 ottobre 2025 – dalle ore 16.00 alle ore 18.00
> Mercoledì 29 ottobre 2025 – dalle ore 16.00 alle ore 18.00

 

 > RELATRICE  
Isabella Ghilarducci

 

 > COSTO    55 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

LA CARTA DOCENTE E’ TEMPORANEAMENTE SOSPESA.
Puoi comunque iscriverti ai nostri corsi webinar inviando una richiesta a [email protected], specificando titolo del corso, nome, cognome, indirizzo, codice fiscale e cellulare. Ci invierai il buono in seguito, quando la piattaforma verrà riattivata. 


Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza.

 

 > DESTINATARI  

Docenti di scuole secondarie di primo e secondo grado


 > OBIETTIVI  

L’avvento delle tecnologie digitali e soprattutto la diffusione dell’intelligenza artificiale rischia di facilitare modalità passivizzanti e individualistiche in assenza di un atteggiamento critico e consapevole che affronti i rischi che sottendono questo cambiamento in atto. Sono oggetto di studio e sperimentazione i 5 elementi del “cooperative learning” e le tipologie dell’interdipendenza positiva attraverso la sperimentazione diretta delle strutture jigsaw, controversia cooperativa/debate cooperartivo e tovaglietta americana applicate alla tematiche dell’IA e con un partecipante del team corrispondente all’AI.

 

 > PUNTI TEMATICI  

L’apprendimento cooperativo ha nelle sue caratteristiche la capacità di sviluppare confronto, responsabilità e pensiero critico lavorando sulla crescita e potenziamento delle soft skills in modo autentico e divertente.

 

 > MAPPATURA COMPETENZE  

Saranno valutate la competenza dell’ascolto attivo, del saper prendere decisioni condivise, di logica e del saper organizzare lavoro di team.

 

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. )  

> ACQUISTA ONLINE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

4 DOCENTI

25%

di sconto

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).