• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • E-Learning
  • PERCORSI DI CITTADINANZA L’AMBIENTE NELLA LETTERATURA PER L’INFANZIA

PERCORSI DI CITTADINANZA L’AMBIENTE NELLA LETTERATURA PER L’INFANZIA

Sede: On line
Mariarosa Rossitto
Mariarosa Rossitto
E-Learning
  • Share:
40.00€
PERCORSI CITTADINANZA
  • Scheda corso
  • Formatore
Il corso è fruibile on line sulla nostra piattaforma e-learning.
Dopo l’acquisto puoi andare alla pagina http://formazione.tecnicadellascuola.it
ed entrare con le stesse credenziali utilizzate per l’acquisto (email e password)

 > RELATRICE  
Mariarosa Rossitto

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

IL CORSO E’ COSTITUITO DA 2 VIDEOLEZIONI
DELLA DURATA TOTALE DI 4 ORE TRATTE DAI NOSTRI WEBINAR,
SUPPORTATE DA SLIDES E RISORSE PER L’APPROFONDIMENTO

 > DESCRIZIONE  

Tra le competenze fondamentali di Cittadinanza attiva ci sono quelle legate all’educazione allo sviluppo sostenibile. Ma come trattare in classe le tematiche relative all’ambiente? Come organizzare un percorso interdisciplinare che susciti l’interesse degli alunni? Come far maturare in loro, consapevolmente, una cultura della sostenibilità?
La letteratura per l’infanzia offre un ricco patrimonio di risorse a cui attingere nella progettazione didattica di percorsi interdisciplinari. Questo webinar intende proporre spunti progettuali, materiali e indicazioni di metodo per realizzare un percorso che renda gli alunni maggiormente consapevoli delle trasformazioni dell’ambiente avvenute nel tempo ad opera dell’uomo e che li porti a riflettere sull’importanza di curare, salvaguardare e proteggere il patrimonio naturale, con piccole azioni concrete da mettere in atto quotidianamente.


 > DESTINATARI  

Docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado

 > PUNTI TEMATICI  

Il corso, che sarà sviluppato in due lezioni, intende proporre la costruzione di un’attività interdisciplinare sull’ambiente attraverso un approccio didattico basato sul ricorso integrato a testi significativi della letteratura per l’infanzia, strumenti multimediali e modalità di discussione guidata.
Il webinar coniugherà approfondimento tematico e prospettiva cronologica, in un percorso che dalle fiabe tradizionali, ambientate in un mondo ancora in prevalenza contadino, passando per classici come Ciondolino di Vamba, arriverà a testi moderni, che evidenziano i problemi legati alla questione ambientale, in particolare la carenza di spazi verdi nelle città italiane (Bob nel quartiere africano di Luigi Malerba), il problema dei rifiuti (Il mondo in scatola di Gianni Rodari), l’inquinamento (Clorofilla dal cielo blu di Bianca Pitzorno).

 > OBIETTIVI  

  • Fornire agli insegnanti una panoramica di testi significativi, utili nella progettazione di attività didattiche sulle tematiche ambientali
  • Fornire un esempio di percorso tematico cronologico, finalizzato a far riflettere i ragazzi sulle profonde trasformazioni che l’uomo ha prodotto nel tempo sull’ambiente
  • Presentare un modello di attività didattica interdisciplinare volta a promuovere negli alunni l’adozione consapevole di comportamenti sostenibili.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Costruire un ambiente di apprendimento capace di sollecitare partecipazione, curiosità e motivazione
  • Valorizzare la letteratura per l’infanzia come risorsa in grado di rendere l’apprendimento significativo
  • Progettare un percorso didattico attraverso il ricorso integrato a testi, strumenti multimediali e modalità di discussione guidata per facilitare l’apprendimento e renderlo inclusivo.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 33927)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016.
Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning.

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Sede corso On line
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 33927
  • Attestato Si
Mariarosa Rossitto
Mariarosa Rossitto
Docente nella scuola secondaria di I grado, si occupa di letteratura per l’infanzia. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Filologia, Linguistica e Letteratura, ha collaborato con le Biblioteche di Roma e con la rivista Scuolainsieme e ha pubblicato il volume Non solo filastrocche. Rodari e la letteratura del Novecento.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

EDUCAZIONE CIVICA: STRATEGIE PER L’INTERCULTURA Vai alla scheda
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio

EDUCAZIONE CIVICA: STRATEGIE PER L'INTERCULTURA

On line
40.00€
PROGRAMMARE E VALUTARE LE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE CIVICA Vai alla scheda
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio

PROGRAMMARE E VALUTARE LE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE CIVICA

On line
55.00€
LIFE SKILLS: conoscerle, promuoverle, svilupparle – 9ª ed. Vai alla scheda
Marco Catania
Marco Catania

LIFE SKILLS: conoscerle, promuoverle, svilupparle - 9ª ed.

On line
40.00€
FORMARE ALLA CITTADINANZA DIGITALE – 4ª ed. Vai alla scheda
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio

FORMARE ALLA CITTADINANZA DIGITALE - 4ª ed.

On line
55.00€
EDUCAZIONE CIVICA: LAVORARE SULLA COSTITUZIONE Vai alla scheda
Rodolfo Marchisio
Rodolfo Marchisio

EDUCAZIONE CIVICA: LAVORARE SULLA COSTITUZIONE

On line
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy