• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • E-Learning
  • LA NUOVA PROGETTAZIONE ERASMUS+ DAL 2021 AL 2027

LA NUOVA PROGETTAZIONE ERASMUS+ DAL 2021 AL 2027

Sede: On line
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio
E-Learning
  • Share:
40.00€
Erasmus+_2021
  • Scheda corso
  • Formatore

LA NUOVA PROGETTAZIONE ERASMUS+
DAL 2021 AL 2027

Il corso è fruibile on line sulla nostra piattaforma e-learning.
Dopo l’acquisto puoi andare alla pagina http://formazione.tecnicadellascuola.it
ed entrare con le stesse credenziali utilizzate per l’acquisto (email e password)

 > RELATRICE  
Carmelina Maurizio

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

IL CORSO E’ COSTITUITO DA 3 VIDEOLEZIONI
DELLA DURATA TOTALE DI 4 ORE SUPPORTATE DA SLIDES

 > DESCRIZIONE  

Il nuovo Programma Erasmus + dal 2021 al 2027 pone all’attenzione della scuola numerose proposte e sfide. Il corso, che prevede tre incontri, è organizzato sulla presentazione di materiali illustrativi, commentati dalla formatrice, che spiegano le novità, rispetto al precedente settennio. Ciascuno incontro conterrà risorse operative e linee guida, che consentiranno ai docenti interessati di poter entrare nel mondo della progettazione europea, per compiere i primi passi verso la realizzazione di una candidatura.
Il corso prevede la condivisione di documenti gratuiti e scaricabili, che potranno diventare parte di un patrimonio formativo anche per i docenti che stanno preparando i concorsi per l’ingresso in ruolo. Ultimo ma non ultimo, il corso si colloca in modo contestuale rispetto alla situazione globale di pandemia, pertanto saranno illustrate e condivise anche tutte le opportunità di mobilità virtuale, con focus sulle necessarie competenze digitali dei docenti.

 > DESTINATARI  

Docenti di ogni grado, futuri docenti, personale non docente

 > PUNTI TEMATICI  

  • Introduzione al Programma Erasmus+: dalle origini al nuovo settennio
  • Le opportunità per l’istruzione scolastica: mobilità di staff e allievi
  • Cosa cambia rispetto al Programma precedente: da Erasmus+ 2014-2020 a Erasmus+ 2021-2027
  • Le Linee Guida: cenni e punti salienti
  • L’accreditamento: aspetti principali e innovativi
  • Conoscere il webform per la candidatura
  • Saper progettare: la ricerca dei partner
  • Le risorse: eTwinning, School Education Gateway, Teachers’ Academy
  • La valutazione dei progetti: criteri e punteggi
  • La figura del valutatore


 > OBIETTIVI  

  • Saper individuare gli aspetti salienti della progettazione europea nel campo dell’istruzione
  • Saper riconoscere i punti principali del nuovo Programma Erasmus+ per l’istruzione scolastica
  • Imparare a compiere i necessari passi nella progettazione
  • Imparare ad usare le risorse del Programma Erasmus+
  • Migliorare le competenze relazionali, soprattutto saper lavorare in team
  • Potenziare le competenze digitali necessarie per la progettazione
  • Migliorare le competenze interculturali e di cittadinanza
  • Imparare e potenziare il problem solving


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Il docente/non docente saprà organizzare un team di progetto nel proprio istituto
  • Il docente/non docente sarà in grado di riconoscere e utilizzare le piattaforme Erasmus+ per proporre la candidatura
  • Il docente/non docente saprà riconoscere i principali vantaggi della mobilità, virtuale ed effettiva, per la propria autoformazione
  • Il docente/non docente sarà in grado di utilizzare gli strumenti e le risorse online per scrivere un progetto nell’ambito del programma Erasmus+


 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 51538)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016.
Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning.

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Sede corso On line
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 51538
  • Attestato Si
Carmelina Maurizio
Carmelina Maurizio
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy