• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • E-Learning
  • SITUAZIONE DI APPRENDIMENTO

SITUAZIONE DI APPRENDIMENTO

Sede: On line
Enrico Bottero
Enrico Bottero
E-Learning
  • Share:
40.00€
situazione-apprendimento-bottero (1)
  • Scheda corso
  • Formatore
Il corso è fruibile on line sulla nostra piattaforma e-learning.
Dopo l’acquisto puoi andare alla pagina http://formazione.tecnicadellascuola.it
ed entrare con le stesse credenziali utilizzate per l’acquisto (email e password)

 > RELATORE  
Enrico Bottero

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

IL CORSO E’ COSTITUITO DA 2 VIDEOLEZIONI
DELLA DURATA TOTALE DI 4 ORE TRATTE DAI NOSTRI WEBINAR,
SUPPORTATE DA SLIDES E RISORSE PER L’APPROFONDIMENTO

 > DESCRIZIONE  

Scopo della pedagogia della scuola non è quello di limitarsi ad “insegnare” ma di “far apprendere”. Sappiamo da tempo che l’attività di apprendimento è un’articolazione di momenti di scoperta (progetto) e momenti di formalizzazione (obiettivo). Il termine situazione di apprendimento indica un percorso metodologico con cui si mette in azione (prima di tutto praticamente e poi mentalmente) un soggetto al fine di acquisire un apprendimento. Il termine “situazione” si riferisce al fatto che i soggetti devono essere coinvolti in un progetto superando così il modello trasmissivo (lezione – compito/esercitazione – valutazione) tuttora prevalente. La specificazione successiva (“di apprendimento”) si riferisce invece all’obiettivo cui mira il progetto (formalizzazione) che, nella scuola, passa attraverso i saperi. Organizzare l’insegnamento attraverso situazioni permette di favorire negli allievi l’autoregolazione degli apprendimenti.


 > DESTINATARI  

Docenti di scuola di ogni ordine e grado

 > PUNTI TEMATICI  

In fase iniziale si cercherà di chiarire i concetti soggiacenti l’azione didattica: apprendimento e regolazione, concezioni spontanee degli allievi e/o modelli impliciti, obiettivo, compito/attività, consegna, dispositivo/metodologia, valutazione formativa e/o sommativa. Si farà anche riferimento alle esperienze degli insegnanti che hanno segnato l’innovazione pedagogica (v. www.enricobottero.com/educatori-e-insegnanti). Successivamente si affronteranno le situazioni di apprendimento tenendo conto delle diverse componenti dell’azione didattica: individuazione degli obiettivi di apprendimento, attività proposta, dispositivi organizzativi, valutazione.

 > OBIETTIVI  

  • Far riflettere sul fatto che la conoscenza non è il risultato di una ricezione passiva ma è il frutto di un’attività del soggetto.
  • Far riflettere sui limiti del metodo trasmissivo e la necessità di avviare un suo superamento organizzando in classe situazioni e non lezioni.
  • Far maturare il ruolo dell’insegnante come facilitatore e guida per l’apprendimento.
  • Far riflettere sui fattori principali che sono in gioco quando si realizza una situazione di apprendimento in classe al fine di condurla secondo i criteri di maggior efficacia possibile.
  • Stimolare capacità di organizzare, condurre e valutare situazioni di apprendimento.
  • Stimolare all’acquisizione di habitus di formalizzazione delle situazioni di apprendimento al fine di controllare meglio i percorsi e la loro efficacia.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Acquisizione di strumenti utili a organizzare situazioni in alternativa alla lezione tradizionale; capacità di organizzare, realizzare e valutare una situazione di apprendimento. In generale, capacità di riflettere sulle proprie azioni di insegnamento e disponibilità ad apportare eventuali correttivi (valutazione delle azioni di insegnamento). Materiali introduttivi  al contenuto del corso sono disponibili al seguente indirizzo: www.enricobottero.com/strumenti-per-la-formazione

Per un approfondimento dei temi che saranno trattati nel corso vedi www.enricobottero.com, in particolare la pagina Educatori/insegnanti (nella pagina sono disponibili le biografie e alcuni testi dei protagonisti del nostro patrimonio pedagogico).

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 33925)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016.
Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning.

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Sede corso On line
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 33925
  • Attestato Si
Enrico Bottero
Enrico Bottero
Enrico Bottero è stato insegnante, Dirigente Scolastico e per molti anni ricercatore presso l’Istituto Regionale di Ricerca Educativa del Piemonte (già IR.R.S.A.E.). E’ membro del Comitato di redazione della Rivista Infanzia e del Comitato Scientifico della Rivista Encyclopaideia. E’ stato Professore incaricato presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Torino. Si è occupato di ricerca educativa e didattica sui temi dei metodi di insegnamento, sull’educazione musicale e sul sapere dell’insegnare in genere. Ora si occupa in soprattutto di pedagogia e sapere dell’insegnare (v. sito web www.enricobottero.com). Tra le sue pubblicazioni: Il metodo di insegnamento, Franco Angeli, Milano, 2014 (2° edizione); Il sapere didattico, Clueb, Bologna, 2003. Pedagogia della musica. Orientamenti e proposte didattiche per la formazione di base, Milano, Guerini e Associati, 2000 (in coll. con A. Padovani). Ha curato il volume Educazione musicale. Orientamenti, proposte didattiche, curricoli dalla scuola dell’infanzia alla media inferiore, Milano, Franco Angeli, 2004 (pubblicazione dell’I.R.R.E. Piemonte).
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

LA LEZIONE ATTIVA – 6ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

LA LEZIONE ATTIVA - 6ª ed.

On line
55.00€
PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE Vai alla scheda
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco

PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE

On line
140.00€
INSEGNIAMO A STUDIARE! – 2ª ed. Vai alla scheda
Loto Montina
Loto Montina

INSEGNIAMO A STUDIARE! - 2ª ed.

On line
55.00€
APPRENDIMENTO ATTIVO IN CLASSE: CULTURE, METODI E STRUMENTI – 3ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

APPRENDIMENTO ATTIVO IN CLASSE: CULTURE, METODI E STRUMENTI - 3ª ed.

On line
55.00€
PEDAGOGIA COOPERATIVA. LE PRATICHE FREINET NELLA SCUOLA Vai alla scheda
Enrico Bottero
Enrico Bottero

PEDAGOGIA COOPERATIVA. LE PRATICHE FREINET NELLA SCUOLA

On line
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy