• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • E-Learning
  • VIOLENZA A SCUOLA

VIOLENZA A SCUOLA

Sede: On line
Paolo Bozzaro
Paolo Bozzaro
E-Learning
  • Share:
40.00€
VIOLENZA A SCUOLA
  • Scheda corso
  • Formatore
Il corso è fruibile on line sulla nostra piattaforma e-learning.
Dopo l’acquisto puoi andare alla pagina http://formazione.tecnicadellascuola.it
ed entrare con le stesse credenziali utilizzate per l’acquisto (email e password)

 > RELATORE  
Paolo Bozzaro

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

IL CORSO E’ COSTITUITO DA 2 VIDEOLEZIONI
DELLA DURATA TOTALE DI 4 ORE TRATTE DAI NOSTRI WEBINAR,
SUPPORTATE DA SLIDES E RISORSE PER L’APPROFONDIMENTO

 > DESCRIZIONE  

La cronaca segnala da mesi episodi di violenza diretta e indiretta da parte di studenti nei confronti di altri studenti e perfino di docenti, accompagnati da commenti e riflessioni che vedono nel comportamento aggressivo un segnale evidente di disagio individuale e collettivo, ma anche una perdita di credibilità e di capacità di educazione e orientamento da parte dell’istituzione scolastica. Lettura solo in parte condivisibile in quanto non tiene conto di un’analisi adeguata del fenomeno aggressività’ e delle dinamiche relazionali che caratterizzano la condizione adolescenziale all’interno dei nostri contesti sociali, sempre più spesso dominati da valori e da messaggi ambivalenti, che esaltano l’affermazione e il dominio come categorie di successo e di approvazione sociale. L’attacco diretto alla figura del docente e al ruolo che egli personifica da parte dell’adolescente, più che un segnale di contestazione della sua autorità, sembra essere un atto di sfida, un gesto di provocazione in cerca di una approvazione e un riconoscimento da parte del proprio gruppo di appartenenza.
Per recuperare una valenza educativa dello “stare in classe” e “del fare scuola” occorre andare al di là di queste categorizzazioni, evitando di rispondere a queste provocazioni con l’irrigidimento disciplinare o con contromisure punitive, cercando invece di contrastarle con proposte attive di natura esperienziale che rendono più visibile e praticabile l’area del reciproco riconoscimento, potenziando – in altri termini – una didattica che includa maggiormente l’area della complessità emotiva e relazionale che caratterizza i rapporti tra pari e con le figure adulte di riferimento e che promuova in modo attivo l’assunzione responsabile di atteggiamenti e comportamenti di rispetto, di osservanza delle norme, di empatia e di aiuto.

 > DESTINATARI  

Docenti di ogni ordine e grado

 > PUNTI TEMATICI  

  • I comportamenti aggressivi (tra biologia e cultura) nel processo di evoluzione e di adattamento degli adolescenti
  • La funzione del ‘gruppo dei pari’ nelle dinamiche di appartenenza e di esclusione tra empatia e ostilità, nel gruppo/classe
  • La gestione del gruppo/classe tra esigenze di controllo e automonitoraggio
  • La funzione docente nella percezione dell’adolescente


 > OBIETTIVI  

  • Fornire al docente gli elementi di conoscenza sul fenomeno del cyberbullismo e le le strategie educative per un’ azione di prevenzione
  • Rafforzare il ruolo del docente, individualmente e in gruppo, come facilitatore dei processi di apprendimento e di accompagnamento alla crescita psicologica e sociale degli allievi (empowerment)
  • Promuovere una didattica centrata sullo sviluppo e sul potenziamento delle competenze di base e delle “life skills”


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Il corso si propone di migliorare le competenze del docente – conoscitive e di intervento educativo – dei comportamenti individuali e collettivi con particolare riferimento a quelli caratterizzati da indifferenza, oppositività, provocazione, aggressività sia verbale che diretta, riferita agli oggetti, agli ambienti e alle persone.
Attraverso riferimenti bibliografici, materiali di osservazione e schede di lavoro verranno illustrati gli aspetti più evidenti e documentati del comportamento oppositivo e aggressivo degli studenti adolescenti nell’ambito della scuola, mettendone in risalto le conseguenze psicologiche e sociali che ne derivano e indicando i mezzi più idonei per il contrasto e la prevenzione del fenomeno.


 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 33939)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016.
Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning.

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Sede corso On line
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 33939
  • Attestato Si
Paolo Bozzaro
Paolo Bozzaro
Psicologo – Psicoterapeuta. Già docente di materie letterarie, prima di dedicarsi alla professione di psicologo, ha continuato ad occuparsi di problematiche scolastiche, approfondendo il rapporto fra metodologie didattiche ed efficacia dell’apprendimento con particolare riguardo alla gestione delle dinamiche del gruppo classe. Ha curato per la rivista “Scuolainsieme” – dal 1994 al 2012 – lo spazio dedicato alle tematiche del mondo giovanile e pubblicato per la Casa Editrice La Tecnica della Scuola il volume “Psicologia Didattica Apprendimento”.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

DISFORIA DI GENERE: NON RICONOSCERSI NEL PROPRIO CORPO Vai alla scheda
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco

DISFORIA DI GENERE: NON RICONOSCERSI NEL PROPRIO CORPO

On line
40.00€
CYBERBULLISMO. TRA CONTRASTO E PREVENZIONE Vai alla scheda
Paolo Bozzaro
Paolo Bozzaro

CYBERBULLISMO. TRA CONTRASTO E PREVENZIONE

On line
40.00€
DOCENTI E GENITORI: UN’ALLEANZA DA RICOSTRUIRE Vai alla scheda
Paolo Bozzaro
Paolo Bozzaro

DOCENTI E GENITORI: UN’ALLEANZA DA RICOSTRUIRE

On line
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy