• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Concorso straordinario secondaria
    • Preparazione accesso Tfa sostegno
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • EDUCARE ALLE EMOZIONI PER UN APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO

EDUCARE ALLE EMOZIONI PER UN APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO

Sede: On line
Dal 16/03/2022
Al 31/03/2022
Monica Campagnolo
Monica Campagnolo
Tutti i corsi svolti
  • Share:
55.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

EDUCARE ALLE EMOZIONI PER UN APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO
Come promuovere il benessere in classe

Il legame tra emozioni e apprendimento è comprovato da numerosi studi scientifici.
L’esperienza nella scuola, di insegnanti e genitori, mette in luce come situazioni di ansia, stress e tensione condizionino l’apprendimento manifestandosi spesso in comportamenti di difficile gestione. Il corso si propone di far conoscere e sperimentare ai docenti della scuola primaria, strumenti metodologici e didattici concreti, utili a favorire il clima positivo nella classe e a prevenire il disagio emotivo personale, con gli altri, dei ragazzi e dei docenti stessi. Verrà illustrata l’educazione razionale emotiva e le sue fasi di sviluppo in modo che i docenti possano applicare il percorso appreso in autonomia, nel proprio contesto e nell’ambito delle discipline da loro insegnate.

Saranno svolti 3 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 6 ore di formazione
> Mercoledì 16 marzo 2022 – Dalle 17.00 alle 19.00
> Lunedì 21 marzo 2022 – Dalle 17.00 alle 19.00
> Giovedì 31 marzo 2022 – Dalle 17.00 alle 19.00

 > FORMATORI  
Monica Campagnolo e Aldina Fior

 > COSTO    55 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti di scuola primaria ed educatori

 > OBIETTIVI  

 

  • Apprendere strategie per ridurre ansie ed emozioni ad alta intensità nelle relazioni interpersonali;
  • Conoscere strumenti utili ad affrontare conflitti e situazioni problematiche nel gruppo classe;
  • Condividere buone pratiche per crescere bambini/ragazzi sereni nell’apprendimento;
  • Aiutare bambini/ragazzi a:
    – costruire la fiducia in se stessi con l’educazione all’intelligenza emotiva;
    – aiutare i bambini/ragazzi ad affrontare un problema emotivo in modo costruttivo agendo sui pensieri che determinano il proprio comportamento;
    – acquisire capacità di gestione efficace delle relazioni interpersonali con i pari e con gli adulti;


 > PUNTI TEMATICI  

 

  1. Presupposti teorici: la scuola come luogo di promozione dello sviluppo integrale del bambino. Le emozioni: cosa sono, caratteristiche, classificazioni; attività per favorire la conoscenza delle emozioni e degli stati d’animo inadeguati; organizzazione percorsi di “educazione al benessere a scuola”.
  2. L’intelligenza emotiva e l’educazione razionale emotiva: applicazioni nell’ambito scolastico; come guidare il bambino alla competenza metacognitiva delle emozioni: il modello ABC; i pensieri disfunzionali della mente. Strategie meta-emotive per affrontare le emozioni spiacevoli e apprendere in serenità: i “salvagenti” emotivi.
  3. Un percorso di educazione razionale emotiva nella scuola integrato nel curricolo disciplinare: le 4 fasi di sviluppo per una progettazione di educazione al benessere emotivo.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

 

  • Sviluppare competenza emotiva e meta-emotiva;
  • Applicare buone pratiche in un’ottica di trasversalità disciplinare favorendo l’inclusione;
  • Migliorare le competenze comunicative tra emotività e razionalità.

 

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 70149)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a formazione@tecnicadellascuola.it insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a formazione@tecnicadellascuola.it
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo formazione@tecnicadellascuola.it, inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 6 ore
  • Inizio corso 16/03/2022
  • Fine corso 31/03/2022
  • Sede corso On line
  • Orario 17.00/19.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 70149
  • Attestato Si
Monica Campagnolo
Monica Campagnolo
Insegnante di Scuola Primaria, da anni sperimenta percorsi di educazione emotiva-affettiva e conduce laboratori di attività espressive con i bambini. Laureata in Pedagogia, ha seguito il Corso di Perfezionamento Post Lauream “TUTOR dell’apprendimento” presso l’Università di Padova. Si dedica alla formazione di insegnanti e genitori sulle tematiche relative al benessere dell’alunno per un apprendimento significativo con riferimento all’Educazione Razionale Emotiva. Ha pubblicato il testo: “Con il cuore... Con la mente. Percorso didattico di educazione razionale emotiva, educazione alla scelta e prevenzione all'alcol nella scuola primaria” Albatros.
Aldina Fior
Aldina Fior
Insegnante di Scuola Primaria, con esperienza nella scuola dell’Infanzia, sperimenta percorsi di educazione musicale e conduce laboratori di attività espressive con i bambini. Laureata in Pedagogia, ha seguito il Corso di Perfezionamento Post Lauream “TUTOR dell’apprendimento” e conseguito il Master in “Didattica e psicopedagogia per alunni con disturbo da Deficit di Attenzione/iperattività” presso l’Università di Padova. Si dedica alla formazione di insegnanti sulle tematiche relative all’apprendimento dei bambini con fragilità attentive e di comportamento. Ha collaborato alla stesura del testo: “Apprendimento cooperativo personalizzato” T.Rivetti-A.Capodieci-supervisione di C. Cornoldi, Erickson.
  • Scheda corso
  • Formatore
55.00€

Corsi correlati

CATTURARE LE EMOZIONI IN UN DIARIO FOTOGRAFICO Vai alla scheda
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio

CATTURARE LE EMOZIONI IN UN DIARIO FOTOGRAFICO

Scaduto
55.00€
CATTURARE LE EMOZIONI IN UN DIARIO FOTOGRAFICO – 2ª ed. Vai alla scheda
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio

CATTURARE LE EMOZIONI IN UN DIARIO FOTOGRAFICO - 2ª ed.

Scaduto
55.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • Concorso straordinario secondaria
  • E-Learning
  • Insegnare per lasciare il segno
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy