• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • INSEGNIAMO A STUDIARE! – 2ª ed.

INSEGNIAMO A STUDIARE! – 2ª ed.

Sede: On line
Dal 02/12/2021
Al 16/12/2021
Loto Montina
Loto Montina
Tutti i corsi svolti
  • Share:
55.00€
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

INSEGNIAMO A STUDIARE!
Come costruire insieme la competenza “imparare a imparare”

Nel corso “Insegniamo a studiare” si affronteranno esempi e problemi connessi all’apprendimento e allo studio negli ultimi tre anni della scuola primaria: dall’anticipazione, all’utilizzo delle parole-chiave, fino alle mappe mentali. E’ un percorso che offre spunti e riflessioni intorno a due domande fondamentali: “come funziona l’apprendimento dei nostri alunni?” e “come possiamo favorirlo?” Il nostro fine è il successo formativo, valorizzare gli stili di apprendimento individuali, fornire loro validi strumenti per comprendere la materia di studio attraverso un approccio attivo. Nel corso verranno affrontati altri temi quali il favorire e valorizzare: processi metacognitivi, tutoraggio tra pari, esercitazioni e lavori di gruppo, oltre al supporto agli alunni con difficoltà di attenzione e disturbi dell’apprendimento.

Saranno svolti 3 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 6 ore
> Giovedì 2 dicembre 2021 – dalle ore 17.00 alle 19.00
> Giovedì 9 dicembre 2021 – dalle ore 17.00 alle 19.00
> Giovedì 16 dicembre 2021 – dalle ore 17.00 alle 19.00

 > RELATORE  
Loto Montina 

 > COSTO    55 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria

 > OBIETTIVI  

  • Utilizzare e comprendere l’importanza del confronto e della discussione collettiva tra pari per l’acquisizione di nuove strategie finalizzate a migliorare il suo metodo facendo fronte alle difficoltà che l’alunno incontra.
  • Individuare e riconoscere i fattori che favoriscono l’apprendimento e quelli che le inibiscono.
  • Padroneggiare la tecnica dell’anticipazione utilizzandola come efficace strumento didattico nell’approccio allo studio.
  • Individuare e riconoscere i fattori che favoriscono attenzione e memorizzazione a lungo termine.
  • Padroneggiare la tecnica delle flash-card per favorire processi di acquisizione di saperi complessi.
  • Comprendere come i nuovi apprendimenti implicano una modificazione macroscopica della struttura cerebrale del bambino, i legami tra emozione, pensiero, azione e apprendimento.
  • Padroneggiare la tecnica delle mappe mentali per organizzare l’acquisizione di nuovi saperi e come strumento per lo studio e l’esposizione.


 > PUNTI TEMATICI  

Il percorso si articola in tre incontri che, idealmente, rappresentano gli obiettivi di metodo e approccio alla pagina di studio che vogliamo perseguire nelle classi terza, quarta e quinta primaria.
Nel primo incontro si affrontano i fattori che favoriscono e quelli che inibiscono l’apprendimento dei bambini per soffermarsi sul primo approccio alla pagina di studio che apre la strada al centrale processo di anticipazione dei contenuti.
Nel secondo incontro ci soffermeremo sui fattori dell’attenzione e della memorizzazione, per poi concentrarci sull’individuazione e la valorizzazione delle parole-chiave attraverso la tecnica delle flash cards e come elementi centrali di una buona esposizione.
Nel terzo e ultimo incontro affronteremo gli aspetti legati al collegamento dei nuovi contenuti con le preesistenti reti neurali e alla costruzione di nuove. Le Mappe Mentali si presentano qui come lo strumento migliore per organizzare il sapere e per accompagnare l’alunno nella sua esposizione.

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Il docente, al termine del corso, sarà in grado di guidare con maggiore consapevolezza l’alunno nell’acquisizione di un metodo di studio personalizzato ed efficace, di condurre discussioni di classe che permettano loro di scoprire e porre in essere le strategie che meglio si adattano ai loro profili cognitivi e stili di apprendimento.
  • Il docente sarà in oltre in possesso degli strumenti di base per la costruzione di efficaci mappe mentali che partano dall’anticipazione delle conoscenze possedute dall’alunno e si strutturino, attraverso l’individuazione delle parole chiave, in una vera e propria nuova organizzazione dei saperi in suo possesso.
  • I corsisti acquisiranno competenze relative al sostenere gli alunni con difficoltà e al valorizzare gli alunni maggiormente meritevoli all’interno di una pratica condivisa di approccio allo studio che ha come perno centrale il gruppo e la collaborazione positiva tra pari.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 66790)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 6 ore
  • Inizio corso 02/12/2021
  • Fine corso 16/12/2021
  • Sede corso On line
  • Orario 17.00/19.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 66790
  • Attestato Si
Loto Montina
Loto Montina
Loto V. Montina muove i primi passi nel mondo dell’infanzia nei pre/dopo scuola a Bologna e nei centri estivi della UISP. Si trasferisce a Napoli iscrivendosi a Scienze della Formazione Primaria e inizia a lavorare come educatore nei progetti di Educativa Territoriale e nel Progetto Chance. A Napoli è promotore di esperienze come il Parco Sociale Ventaglieri e il Carnevale di Montesanto. Nel 2008 si laurea e si trasferisce a Roma dove prende servizio come docente di sostegno nella scuola primaria. Si specializza nei comportamenti problema e nell’intervento ABA con alunni autistici e acquisisce il titolo di tecnico RBT. Nel 2019 passa al posto comune in ambito logico-matematico-scientifico e inglese. Fa il formatore negli ambiti della gestione della classe e della didattica speciale, e non smette di imparare.
  • Scheda corso
  • Formatore
55.00€

Corsi correlati

LA LEZIONE ATTIVA – 6ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

LA LEZIONE ATTIVA - 6ª ed.

Scaduto
55.00€
PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE Vai alla scheda
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco

PROGETTIAMO INSIEME UNA DIDATTICA INNOVATIVA ED EFFICACE

Scaduto
140.00€
APPRENDIMENTO ATTIVO IN CLASSE: CULTURE, METODI E STRUMENTI – 3ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

APPRENDIMENTO ATTIVO IN CLASSE: CULTURE, METODI E STRUMENTI - 3ª ed.

Scaduto
55.00€
LA LEZIONE ATTIVA – 7ª ed. Vai alla scheda
Pino De Sario
Pino De Sario

LA LEZIONE ATTIVA - 7ª ed.

Scaduto
55.00€
ALUNNI CON CAPACITÀ AL DI SOPRA DEGLI STANDARD – 3ª ed. Vai alla scheda
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco

ALUNNI CON CAPACITÀ AL DI SOPRA DEGLI STANDARD - 3ª ed.

Scaduto
55.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy