LE DISCIPLINE STEM
NELLA REVISIONE DEL PTOF
Proposte e indicazioni operative
per il Piano di Miglioramento annuale
Da alcuni anni, in maniera sempre più pressante, la scuola viene invitata a rafforzare nei curricoli di ogni ordine e grado, dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo di istruzione, lo sviluppo delle competenze matematico-scientifico-tecnologiche e digitali, anche attraverso metodologie didattiche innovative, mediante l’apprendimento delle discipline STEM, acronimo inglese per designare Science, Technology, Engineering e Mathematics. L’obiettivo è quello di incentivare le iscrizioni ai curricula STEM terziari, in particolare per le studentesse. A decorrere dall’anno scolastico in corso, 2023/2024, tutte le istituzioni scolastiche dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo di istruzione statali e paritarie nell’aggiornamento del Piano Triennale dell’Offerta Formativa e del curricolo di istituto devono prevedere sulla base delle Linee Guida, azioni dedicate a rafforzare lo sviluppo delle competenze matematico-scientifico-tecnologiche, digitali e di innovazione legate agli specifici campi di esperienza e l’apprendimento delle discipline STEM. Anche i servizi educativi, secondo il D.Lgs 65/2017, inseriscono nella programmazione educativa azioni e attività connesse a supportare un primo approccio matematico, scientifico e tecnologico ai sistemi simbolico-culturali relativi al mondo naturale e artificiale.
Il corso qui proposto si prefigge di guidare i docenti nell’aggiornamento del Piano Triennale dell’Offerta Formativa relativamente alle discipline STEM e di suggerire proposte di attività e indicazioni di metodologie innovative che possono rendere fruibile e coinvolgente l’apprendimento delle discipline STEM.
 > SECONDA EDIZIONE  
Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore
> Martedì 9 gennaio 2024 – Ore 16.00/18.00
> Venerdì 12 gennaio 2024 – Ore 16.00/18.00
 > RELATRICE  
Anna Maria Di Falco
 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE
 > DESTINATARI  
Tutti i docenti del primo e del secondo ciclo di istruzione
 > PUNTI TEMATICI  
- Il D.M. n. 184 del 15 settembre 2023, l’adozione delle Linee Guida e la Nota prot. n. 4588 del 24 ottobre 2023
 - Le discipline STEM nella formazione delle nuove generazioni
 - Le discipline STEM nel contesto europeo e italiano
 - Il potenziamento dei percorsi didattici con le discipline STEM
 - Metodologie didattiche innovative per rendere efficace e coinvolgente l’insegnamento delle discipline STEM
 - Indicazioni metodologiche per il Sistema Integrato di educazione e istruzione “zerosei”
 - L’insegnamento delle discipline STEM nel primo ciclo di istruzione
 - L’insegnamento delle discipline STEM nel secondo ciclo di istruzione
 - Indicazioni metodologiche per l’istruzione degli adulti
 - PCTO e STEM
 - Esempi operativi
 
 > OBIETTIVI  
- Supportare i docenti nella elaborazione del Piano di Miglioramento annuale per l’aggiornamento del Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2022-2025
 - offrire spunti di riflessione per azioni e attività volte a rafforzare lo sviluppo di competenze matematico-scientifico-tecnologiche e digitali in tutti gli ordini e gradi di scuola
 - illustrare metodologie didattiche innovative per promuovere il pensiero critico nella società digitale
 
> MAPPATURA DELLE COMPETENZE
- Sviluppare competenze per una nuova riformulazione del Piano Triennale dell’Offerta formativa
 - potenziare conoscenze e competenze sull’utilizzo di alcune metodologie didattiche innovative che possono rendere fruibile l’apprendimento delle discipline STEM
 - fornire alcuni modelli declinabili e spendibili con le dovute variazioni in riferimento ai contesti.
 
 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 89306)  
> ACQUISTO INDIVIDUALE <
SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE
La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar
4 DOCENTI
25%
di sconto
5-20 DOCENTI
35%
di sconto
21-50 DOCENTI
40%
di sconto
SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).
ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).
Info corso
- Moduli 3
 - Test 1
 - Durata 4 ore
 - Inizio corso 09/01/2024
 - Fine corso 12/01/2024
 - Sede corso On line
 - Orario 16.00/18.00
 - Carta docente Si
 - Sofia ID 89306
 - Attestato Si
 



- 
		REGISTRAZIONI WEBINAR
 - 
		PER COMPLETARE IL CORSO
 


										
										
