• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • SAPER LEGGERE L’ARTE – 5ª ed.

SAPER LEGGERE L’ARTE – 5ª ed.

Sede: On line
Dal 15/09/2020
Al 18/09/2020
Emanuela Giulietti
Emanuela Giulietti
Tutti i corsi svolti
  • Share:
40.00€
Saper-leggere-arte_ok
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

 > QUINTA EDIZIONE  
Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore
> Martedì 15 settembre 2020 dalle ore 16.00 alle 18.00
> Venerdì 18 settembre 2020 dalle ore 16.00 alle 18.00

 > RELATRICE  
Emanuela Giulietti

 > COSTO   40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESCRIZIONE  

Educare alla lettura delle opere d’arte significa cercare di immettere nei processi intellettuali, immaginativi e creativi dei giovanissimi idee, paradigmi, metafore e repertori simbolici suggeriti dall’esperienza artistica. Il webinar può aiutare gli insegnanti ad utilizzare le risorse simboliche dell’arte per costruire pensiero, sensibilità e conoscenza di argomenti e contestualizzazioni ancora più vaste. Per gli insegnanti di ogni materia e ambito disciplinare l’arte può suggerire spunti visuali per affrontare problemi, idee e snodi concettuali con tutto ciò che chiamiamo sapere e cultura. L’arte serve per presentare altri contenuti (al di fuori dell’arte stessa) e quindi non diviene più solo una materia specifica, ma un vero e proprio progetto su cui impostare una ricerca e per far dialogare insieme le varie discipline utili a definirlo.

 > DESTINATARI  

Insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado.

 > PUNTI TEMATICI  

ll webinar offre la possibilità di saper presentare un’opera d’arte del passato ma anche contemporanea facendo riferimento a diverse schede di lettura e a diversi parametri (lettura semplificata e avanzata). La presentazione interattiva si alternerà a momenti di lettura e indagine dell’opera, riferimenti, analogie e confronti con opere simili ma appartenenti ad epoche diverse, e simulazioni di attività didattiche, proposte di laboratori e piccoli progetti in riferimento alle opere esaminate.

 > OBIETTIVI  

• Educare lo sguardo verso le opere d’arte
• Dare chiavi di lettura di un tempo storico che serviranno anche per spiegarlo in modo più chiaro e appassionante
• Creare collegamenti e condivisioni con le altre discipline e materie
• Familiarizzare con l’apprendimento dei ragazzi attraverso attività didattiche e progetti creativi da realizzare con la classe
• Dall’Antica Grecia fino all’Arte Contemporanea, un percorso in cui si snodano opere rappresentative e dai contenuti più significativi, opere che si prestano ad essere narrate e ad essere fruite anche dagli alunni della scuola primaria.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Gli insegnanti verranno guidati attraverso l’acquisizione di nuovi strumenti didattici, di sperimentazione artistica e manuale, verranno forniti loro contenuti speciali di impronta culturale, verranno coinvolti in un percorso visivo e multimediale al fine di proporre progetti educativi e artistici interdisciplinari che possano comunicare e interagire con tutte le materie scolastiche. L’arte non va insegnata, l’arte va mostrata, va fatta provare in tutti i suoi linguaggi e le sue pratiche.
Il webinar si basa appunto su questo concetto: L’arte di leggere l’Arte e costruire percorsi innovativi a scuola, quindi la possibilità per un insegnante di saper presentare un’opera d’arte e soprattutto saper sensibilizzare visivamente ma anche a livello sperimentale su ciò che l’opera “racconta”.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 47683)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Inizio corso 15/09/2020
  • Fine corso 18/09/2020
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 47683
  • Attestato Si
Emanuela Giulietti
Emanuela Giulietti
E’ nata ad Ivrea nel 1985. Nel 2009 si qualifica operatrice esperta nella tecnica dell’affresco presso il MACAM di Maglione (TO). Si laurea nel 2012 all’Accademia di Belle Arti di Torino intraprendendo un percorso legato alle Arti Visive ed al sostegno congiunto di attività e conoscenze interdisciplinari nel campo dell’Arte, con particolare riferimento a teorie, a ricerche, a pratiche e a linguaggi dell’Arte contemporanea nei suoi diversi contesti di fruizione e divulgazione. Durante la formazione si avvale della conoscenza approfondita di tecniche e materiali nonché di apparati tecnologici dell’Arte, dell’adeguata conoscenza teorica e pratica di tutte le tecniche artistiche e della Storia dell’Arte. Dal 2013 lavora per la Fondazione Natale Capellaro – Laboratorio Museo [email protected] di Ivrea (TO) occupandosi della progettazione, della gestione, dello sviluppo e del coordinamento di attività didattiche e di formazione per le scuole di ogni ordine e grado. Dal 2014 inizia l’attività di formazione per insegnanti e docenti, sviluppando inoltre progetti formativi direttamente presso le scuole. Dal 2016 collabora inoltre con la casa editrice La Tecnica della Scuola a Catania, promuovendo i suoi corsi teorico-sperimentali che hanno come obiettivo la valorizzazione e l’uso del linguaggio veicolare dell’Arte all’interno del piano didattico ed interdisciplinare della scuola.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

COME INTEGRARE LA FOTOGRAFIA NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Vai alla scheda
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio

COME INTEGRARE LA FOTOGRAFIA NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

Scaduto
55.00€
MAKING, ARTE E CREATIVITA’ Vai alla scheda
Michele Maffucci
Michele Maffucci

MAKING, ARTE E CREATIVITA'

Scaduto
70.00€
COME INTEGRARE LA FOTOGRAFIA NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE – 2ª ed. Vai alla scheda
Emanuela Amadio
Emanuela Amadio

COME INTEGRARE LA FOTOGRAFIA NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE - 2ª ed.

Scaduto
55.00€
ARTE E IMMAGINE. UN PERCORSO DIDATTICO E SPERIMENTALE SUL NATALE Vai alla scheda
Emanuela Giulietti
Emanuela Giulietti

ARTE E IMMAGINE. UN PERCORSO DIDATTICO E SPERIMENTALE SUL NATALE

Scaduto
40.00€
ARTE E IMMAGINE. UN PERCORSO DIDATTICO E SPERIMENTALE SUL NATALE Vai alla scheda
Emanuela Giulietti
Emanuela Giulietti

ARTE E IMMAGINE. UN PERCORSO DIDATTICO E SPERIMENTALE SUL NATALE

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy