• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • MathUp
  • MATEMATICA PER LA SECONDA CLASSE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

MATEMATICA PER LA SECONDA CLASSE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Sede: On line
Mateinitaly
Mateinitaly
MathUp
  • Share:
160.00€
classe2_sec-1-grado-OK
  • Scheda corso
  • Formatore
La Tecnica della Scuola, in collaborazione con l’Associazione Mateinitaly, propone i corsi MATHUP, percorsi di formazione e aggiornamento per insegnanti di matematica di ogni ordine di scuola tenuti da docenti in servizio.

MATEMATICA PER LA SECONDA CLASSE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

“MathUp – Matematica per la seconda classe” è un corso di formazione e aggiornamento per gli insegnanti di matematica che mette al centro della sua attenzione la condivisione – fra corsista e docente – della pratica in aula e si pone come strumento per costruire una didattica che porti i ragazzi a farsi protagonisti del loro apprendimento. Sulla piattaforma a loro riservata i corsisti possono esprimere le proprie riflessioni in relazione sia alle video-lezioni sia alle attività di cui si propone la sperimentazione in classe e possono confrontarsi con i docenti che le hanno proposte, con i loro colleghi e con il tutor. Le basi teoriche che sorreggono la pratica didattica vengono sempre presentate in stretta connessione con il lavoro in aula.

 UTILE ANCHE PER LA PREPARAZIONE AL CONCORSO DOCENTI  

IL CORSO È COSTITUITO DA 40 MODULI E COMPRENDE UNA SERIE
DI VIDEOLEZIONI SUDDIVISE IN UNITA’ DI CIRCA 20 MINUTI
Inoltre sono previste circa quindici ore di approfondimento personale e una decina di ore di interazione con il gruppo in piattaforma.
Puoi seguire le lezioni on line sulla piattaforma MathUp accessibile 24 ore su 24. Puoi partecipare attivamente alle discussioni sul forum e alla progettazione di laboratori per gli studenti con il supporto dei formatori.

Dopo l’acquisto, riceverai sulla tua email tutte le informazioni per accedere alla piattaforma e-learning MathUp. Il corso verrà attivato entro 10 giorni lavorativi.

 > RELATORE  
Mateinitaly

 > COSTO   160 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

 > DESTINATARI  

Docenti di scuola secondaria di primo grado interessati alla classe seconda.

 > PUNTI TEMATICI  

Se nella I classe è stata l’aritmetica, con la divisione, a fare la parte del leone, ora è il concetto di similitudine che fa da filo conduttore per tutto o quasi tutto ciò che viene normalmente trattato in quest’anno scolastico, e non solo in geometria: infatti, per esempio, il concetto di similitudine è legato a corda doppia al tema della proporzionalità (e al concetto di rapporto che ne sta alla base), che è ciò che occupa la maggior parte di quanto viene normalmente presentato nei capitoli di aritmetica dei libri di testo destinati a questa classe; e che costituisce poi la premessa per introdurre il piano cartesiano.
Lo stesso concetto di rapporto è un concetto chiave anche nelle scienze naturali, e ben si presta quindi a sfruttare le potenzialità che vengono ai docenti dal fatto di insegnare insieme, in questa classe, la matematica e le scienze.


 > OBIETTIVI  

Il corso si propone di condividere con i corsisti alcuni strumenti per approfondire pochi temi, scelti fra quelli più forti e significativi, al fine di padroneggiarli meglio e di presentarli ai ragazzi con maggiore consapevolezza. Alcune strategie, che vengono da esperienze sul campo, relative sia alla didattica “in presenza” che a quella “a distanza”, in modalità sincrona e a‐sincrona, offrono spunti di riflessione rispetto alle scelte degli argomenti da affrontare o da tralasciare: materiali per giochi, problemi, laboratori e attività già sperimentati con successo e, soprattutto, suggerimenti rispetto a come adattarli alla realtà delle proprie classi.
Il corso sottolinea le potenzialità che vengono ai docenti dal fatto di insegnare insieme la matematica e le scienze. A tal fine si cercano nelle scienze naturali situazioni che diano spunti utili per una trattazione dal punto di vista della matematica, mettendo in evidenza analogie e parallelismi.

 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

Area delle competenze relative all’insegnamento (didattica)
• Ampliare il proprio bagaglio di strategie per una didattica laboratoriale, a partire da attività consolidate e già sperimentate con successo

Area delle competenze relative alla partecipazione scolastica (organizzazione)
• Coinvolgere gli studenti e renderli protagonisti del loro apprendimento

Area delle competenze relative alla propria formazione (professionalità)
• Curare la propria formazione continua

TITOLO RILASCIATO
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato da Mateinitaly srl, ente accreditato per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola dal Ministero dell’Istruzione ai sensi della Direttiva n. 170/2016. I corsi MathUp sono ufficialmente riconosciuti come corsi di aggiornamento per i docenti.

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

Specifiche corso

  • Durata 40 ore
  • Sede corso On line
  • Carta docente Si
  • Attestato Si
Mateinitaly
Mateinitaly
Mateinitaly è un'associazione costituita da docenti universitari con un'esperienza ventennale nel Centro "matematita" dell'Università degli Studi di Milano e nel Centro PRISTEM dell'Università Bocconi di Milano. L'associazione è stata creata nel 2013 con lo scopo di realizzare la mostra MaTeinItaly (svoltasi alla Triennale di Milano dal settembre al novembre dell'anno successivo e poi nuovamente allestita nel 2016 al MUSE-Museo delle Scienze di Trento). Progetta e realizza materiali ed eventi nell'ambito della formazione e divulgazione scientifica, soprattutto nell'ambito della matematica. Organizza mostre, convegni e competizioni di giochi matematici. E' ideatrice dei corsi MathUp, percorsi di formazione e aggiornamento per gli insegnanti di matematica di ogni ordine di scuola. I corsi MathUp sono accreditati presso il Ministero dell'Istruzione e ufficialmente riconosciuti come corsi di aggiornamento per i docenti.
  • Scheda corso
  • Formatore
160.00€

Corsi correlati

GEOGEBRA 6 E LA MATEMATICA. Livello base – 3ª ed. Vai alla scheda
Domenica Margarone
Domenica Margarone

GEOGEBRA 6 E LA MATEMATICA. Livello base - 3ª ed.

On line
55.00€
ESPLORARE IL MONDO CON LA MATEMATICA – 3ª ed. Vai alla scheda
Domenica Margarone
Domenica Margarone

ESPLORARE IL MONDO CON LA MATEMATICA - 3ª ed.

On line
55.00€
GIOCHIAMO CON IL CALCOLO MENTALE – 3ª ed. Vai alla scheda
Loto Montina
Loto Montina

GIOCHIAMO CON IL CALCOLO MENTALE - 3ª ed.

On line
40.00€
IMPARARE LA MATEMATICA CON IL MOVIMENTO – 3ª ed. Vai alla scheda
Rosa Cipriano
Rosa Cipriano

IMPARARE LA MATEMATICA CON IL MOVIMENTO - 3ª ed.

On line
40.00€
GEOGEBRA 6 E LA MATEMATICA Livello avanzato – 3ª ed. Vai alla scheda
Domenica Margarone
Domenica Margarone

GEOGEBRA 6 E LA MATEMATICA Livello avanzato - 3ª ed.

On line
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy