• Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
corsicorsi
  • Home
  • Corsi on line
    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi Matematica MathUp
  • Corsi di preparazione
    • Concorso ordinario infanzia e primaria
    • Concorso ordinario secondaria
    • Tfa sostegno
    • Concorso DS
    • Concorso DSGA
    • Concorso Dirigente Tecnico
  • Certificazioni
    • Ei-Center EIPASS
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di lingua inglese
  • 24 cfu e alta formazione
    • 24 CFU
    • Master
    • Perfezionamento
  • Corsi scuole
    • Next Generation Schools
    • L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
    • Educazione Civica
    • RiGenerazione Scuola
    • Insegnare per lasciare il segno
    • Webinar per le scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi
  • Chi siamo
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti
  • Home
  • Tutti i corsi
  • Tutti i corsi svolti
  • DISFORIA DI GENERE: NON RICONOSCERSI NEL PROPRIO CORPO

DISFORIA DI GENERE: NON RICONOSCERSI NEL PROPRIO CORPO

Sede: On line
Dal 16/01/2023
Al 18/01/2023
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco
Tutti i corsi svolti
  • Share:
40.00€
DiFalco-Varianza
  • Scheda corso
  • Formatore
Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le sessioni potrai interagire con il relatore tramite chat.

DISFORIA DI GENERE: NON RICONOSCERSI NEL PROPRIO CORPO
Saper leggere il disagio nascosto degli alunni

Il disagio emotivo nell’età evolutiva è una condizione molto frequente e si manifesta in misura maggiore o minore a seconda anche delle esperienze vissute e di alcuni aspetti della personalità. Il disagio può derivare da cause soggettive, quali ad esempio vissuti che includono sofferenza, frustrazione, insoddisfazione, o da cause esterne, quale l’impossibilità di soddisfare bisogni ritenuti importanti per vivere bene, l’incapacità di stabilire relazioni positive con i pari, la difficoltà di costruire un’immagine del proprio corpo congruente con l’immagine di sé.
Il corso si propone di offrire ai docenti spunti e riflessioni  per  una lettura consapevole dei comportamenti degli alunni con particolare attenzione al riconoscimento precoce delle peculiarità di ciascuno attraverso una osservazione analitica dei comportamenti nel breve, medio e lungo periodo, e una progettazione didattica collegiale che possa valorizzare le diverse potenzialità.

Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 4 ore di formazione
> Lunedì 16 gennaio 2023 – Dalle 16.00 alle 18.00
> Mercoledì 18 gennaio 2023 – Dalle 16.00 alle 18.00

 > FORMATRICE  
Anna Maria Di Falco

 > COSTO    40 euro
LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR. PUOI ACQUISTARE ANCHE CON CARTA DOCENTE

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE. Con le stesse credenziali potrai visionare tutti i materiali del corso sulla piattaforma formazione.tecnicadellascuola.it

 > DESTINATARI  

Docenti di ogni ordine e grado

 > OBIETTIVI  

  • Dare indicazioni e suggerimenti ai docenti su principi, modalità e strumenti di osservazione sistematica e mirata dei comportamenti
  • Fornire proposte organizzative e operative per aiutare gli alunni a gestire il disagio
  • Implementare le competenze professionali dei docenti in un campo ancora poco esplorato
  • Supportare i docenti nella gestione di alunni “difficili”
  • Sostenere i docenti nella gestione dei bisogni meno frequenti degli alunni
  • Suggerire proposte per promuovere un rapporto sempre positivo e propositivo con i genitori.


 > PUNTI TEMATICI  

  • La lettura non sempre facile e scontata dei segnali di disagio provenienti dagli alunni
  • La preadolescenza/adolescenza periodo di acquisizione di identità e della costruzione dell’immagine del proprio corpo
  • La varianza di genere o non conformità di genere: non riconoscersi nel genere assegnato alla nascita sulla base del sesso biologico
  • Le difficoltà dei bambini e degli adolescenti con varianza di genere di relazionarsi con gli adulti e con i pari. Il contesto scolastico terreno fertile per dinamiche di stigma e marginalizzazione che possono avere pesanti effetti negativi sul benessere psicologico e sulla qualità della vita
  • Educare al rispetto della persona e alle differenze e aiutare gli alunni a sviluppare la capacità di resilienza per fronteggiare gli ostacoli nel confronto con gli altri
  • Accogliere e riconoscere il vissuto degli alunni e mettere in atto strategie inclusive e di prevenzione per evitare discriminazione e atti di bullismo
  • Come evitare il rischio di emulazione nei soggetti più fragili: educare a riconoscere e gestire la propria emotività.
  • Condivisione di eventuali esperienze vissute in classe.


 > MAPPATURA DELLE COMPETENZE  

  • Potenziare le competenze necessarie finalizzate alle modalità di osservazione dei comportamenti e alla descrizione di indicatori puntuali
  • Potenziare le capacità di relazione, di comunicazione e di empatia con gli alunni
  • Implementare le competenze dei docenti allo scopo di aiutare gli alunni a gestire il disagio
  • Potenziare le capacità progettuali e organizzative per strutturare ambienti di apprendimento idonei a creare un clima di benessere e di fiducia reciproca
  • Implementare le competenze professionali per facilitare la relazione con la classe, i singoli alunni e i docenti del consiglio di classe.

 Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale Sofia (ID. 78488)  

TITOLO RILASCIATO
La Casa Editrice La Tecnica della Scuola è ente di formazione accreditato dal Miur per la formazione del personale della scuola (prot. n. AOODGPER/6834/2012) ai sensi della direttiva ministeriale n. 90/2003 adeguato ai sensi della Direttiva n. 170/2016. Ai fini del rilascio dell’attestato di partecipazione, il percorso di formazione si considera concluso con la fruizione del 75% delle lezioni in diretta o in differita. E’ richiesto inoltre il completamento del test di verifica e del questionario di gradimento presenti sulla nostra piattaforma e-learning da inviare entro e non oltre 20 giorni dall’ultimo incontro.

> ACQUISTO INDIVIDUALE <

 

SCONTISTICA DEDICATA ALLE SCUOLE

La scuola dovrà segnalare i nominativi e le email dei docenti che avranno accesso al webinar

PLAN

Number

minutes

Price

Price for 1 minute

Action

4 DOCENTI

25%

di sconto

RICHIEDI

5-20 DOCENTI

35%


di sconto

RICHIEDI

21-50 DOCENTI

40%

di sconto

RICHIEDI

SE NON PUOI ACQUISTARE ON LINE
Scarica il buono spesa creato con l’applicazione CARTA DOCENTE in PDF ed invialo a [email protected] insieme al titolo del corso e ai tuoi dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

E’ POSSIBILE ACQUISTARE ANCHE CON BONIFICO
> BANCO BPM – IBAN: IT81Z0503416907000000106787
> Beneficiario “Casa editrice La Tecnica della Scuola srl”
> Causale la dicitura “Formazione” insieme al titolo del corso.
> Inviare la ricevuta a [email protected]
insieme al titolo del corso e ai dati (nome, cognome, indirizzo e codice fiscale).

ISCRIZIONE SCUOLA
Le scuole potranno richiedere l’iscrizione via email all’indirizzo [email protected], inviando i dati dell’istituto (denominazione, indirizzo, codice fiscale, codice univoco, Cig, recapito telefonico).

Specifiche corso

  • Durata 4 ore
  • Inizio corso 16/01/2023
  • Fine corso 18/01/2023
  • Sede corso On line
  • Orario 16.00/18.00
  • Carta docente Si
  • Sofia ID 78488
  • Attestato Si
Anna Maria Di Falco
Anna Maria Di Falco
Dirigente scolastico negli Istituti secondari di II grado, già supervisore presso la Ssis, giornalista, è stata vicedirettore della rivista di cultura e informazione scolastica Scuolainsieme. Esperta nelle problematiche della formazione, è autrice di numerosi testi di didattica, valutazione, gestione e organizzazione scolastica per la formazione di dirigenti e docenti e di libri di testo per la scuola secondaria di 2° grado. Nell’anno scolastico 2018/2019 ha coordinato il Progetto ministeriale di formazione per le scuole secondarie di II grado sulle Indicazioni Nazionali, le Linee Guida e i nuovi esami di Stato. Nel 2020 ha coordinato Progettare una scuola nuova nella fase di post emergenza Covid e di convivenza con il virus, un Progetto realizzato dalla Tecnica della Scuola, in applicazione delle Linee guida anti Covid-19 del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute, per i nuovi bisogni formativi e per la nuova organizzazione della scuola. Svolge attività di formazione in tutto il territorio nazionale.
  • Scheda corso
  • Formatore
40.00€

Corsi correlati

CYBERBULLISMO. TRA CONTRASTO E PREVENZIONE Vai alla scheda
Paolo Bozzaro
Paolo Bozzaro

CYBERBULLISMO. TRA CONTRASTO E PREVENZIONE

Scaduto
40.00€
DOCENTI E GENITORI: UN’ALLEANZA DA RICOSTRUIRE Vai alla scheda
Paolo Bozzaro
Paolo Bozzaro

DOCENTI E GENITORI: UN’ALLEANZA DA RICOSTRUIRE

Scaduto
40.00€
VIOLENZA A SCUOLA Vai alla scheda
Paolo Bozzaro
Paolo Bozzaro

VIOLENZA A SCUOLA

Scaduto
40.00€

Tutti i corsi

  • Certificazioni di lingua inglese
  • Certificazioni informatiche
  • Concorso Dirigente Tecnico Miur
  • Concorso Ds
  • Concorso DSGA
  • Concorso infanzia e primaria
  • Concorso ordinario secondaria
  • E-Learning
  • Master
  • MathUp
  • Percorso 24 Cfu
  • Perfezionamento
  • Tfa sostegno
  • Tutti i corsi svolti
  • Webinar

Latest Courses

Cerca un corso

    CORSI

    • Webinar
    • E-Learning
    • Corsi di preparazione
    • Certificazioni informatiche
    • Certificazioni di inglese
    • Corsi di Matematica MathUp
    • Alta formazione

    CORSI PER LE SCUOLE

    • Proposte scuole
    • Webinar per le scuole
    • Catalogo webinar scuole
    • E-learning per le scuole
    • Webinar personale Ata
    • Facilitazione gruppi

    CHI SIAMO

    • La nostra esperienza
    • Ente accreditato MI
    • I nostri formatori
    • Ei-Center EIPASS
    • Contatti

    I NOSTRI SITI

    • Piattaforma e-learning
    • Tecnicadellascuola.it
    • Progettareunascuolanuova

    Seguici anche su

    La Tecnica della Scuola - © Copyright 1998-2020 - P.IVA 02204360875

    • Informativa Privacy